Stefi Troguet live su Instagram oggi alle ore 19

Oggi alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’incontro virtuale con Estefania Troguet, l’alpinista di Andorra che l’anno scorso ha salito sia Nanga Parbat sia Manaslu.
1 / 7
Stefi Troguet in cima al Nanga Parbat il 04/07/2019
archivio Stefi Troguet

Estefania Troguet è molto più che l’alpinista "con il rossetto", il tratto distintivo per il quale molti la conoscono. Nata il 25 maggio del 1992 ad Andorra nel cuore dei Pirenei, in inverno Stefi Troguet lavora come maestra di sci da quando ha 18 anni mentre in estate usa il suo tempo per viaggiare e ovviamente per scalare.

Dopo aver salito diverse montagne oltre i 6000 metri come l’Ama Dablam (6856m) e il Mera Peak (6476m) in Nepal e i 6962 metri dell’Aconcagua in sud America, Troguet ha iniziato a prendere di mira le montagne più alte del mondo. Nel luglio del 2019 è riuscita, con un debutto sugli ottomila a dir poco impressionate, a salire in vetta al Nanga Parbat in Pakistan, mentre a fine settembre ha raggiunto la vetta del Manaslu.

Queste due esperienze, entrambe senza ossigeno supplementare, non avrebbero potuto essere più diverse: mentre in estate in Pakistan erano in pochi ad operare sulla montagna, in Nepal in autunno "c’erano quasi 800 persone che cercavano di raggiungere la cima con l’ossigeno." La 27enne andorrana racconta che "E’ stato un modo molto diverso di vivere questo sport e la montagna" che le è anche servito "ad aprire gli occhi ed essere più cosciente del mondo in cui viviamo."

Per quanto riguarda il suo tratto distintivo, quel rossetto che porta sempre con sé, dice che vuole "semplicemente esprimere il mio essere donna ed esserlo qui e anche in cima ad un 8.000. Fino all’inizio dell’800 non era possibile per le donne scalare le montagne e quelle che lo facevano erano contro le regole. Hanno dovuto lottare molto per affermarsi. E ora sono davvero molto contenta perché trovi ragazze in montagna un po’ ovunque e lo trovo molto importante: sono contenta di essere una di loro."

Il sogno di Troguet sarebbe di raggiungere la cima dei quattordici 8000 senza ossigeno supplementare ma per ovvi motivi il tentativo di salire il Gasherbrum I & II è stato rinviato a data da destinarsi. Di questo, e molto altro ancora, parlerà questa sera sul canale Instagram Ferrino a partire dalle ore 19.

>> Clicca qui per il live su Instagram ore 19.00

Info: www.ferrino.it




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti