1003 News trovate
23/11/2005 - Neve sci-scialpinismo
Alpi Giulie: scialpinismo in Friuli Alpi Giulie scialpinismo nel Friuli. Montasio, Canin Mangart, Baba Grande, Curtissons, Forca de la Val, Forcella Mosè dalla Spragna, Forcella della Lavina, Krnic, Mala Mojstrovka, Prisojnik, Sella Nabois, Sella Ursic: itinerari per sciare con la guida alpina Massimo Candolini.
18/10/2005 - Alpinismo
Patagonia 2005: Salvaterra, Garibotti e Beltrami tentano la Maestri-Egger al Cerro Torre Ermanno Salvaterra, Rolando Garibotti e Alessandro Beltrami sono in Patagonia per tentare la via Maestri-Egger del 1959 al Cerro Torre.
13/10/2005 - Arrampicata
Action Directe per Richard Simpson Il 13/10 il britannico Richard Simpson ha ripetuto Action Direct (9a, Frankenjura, Germania) la mitica via salita da Wolfang Güllich nel 1991.
10/10/2005 - Alpinismo
Cho Oyu: cima per Cesare Cesa Bianchi Il 2/10 Cesare Cesa Bianchi in compagnia di Ang Phurba Sherpa ha raggiunto la vetta del Cho Oyo (8201m).
08/09/2005 - Arrampicata
Atlas mountain 2005: nuova linea a Taghia per Stucchi & C. Lo scorso agosto Silvestro Stucchi, Elena Davila, Enea Colnago, Riccardo Redaelli, Sonia Consoli hanno aperto sulla parete N-E del Tagoujimt N'Tsouiant (2977m) - Catena dell'Alto Atlante, Taghia, Marocco) “Mago Merlino” (7b - AE), una linea di 350m che poi si collega alla via Spagnola del 1987 per l'uscita in...
11/08/2005 - Interviste
Lynn Hill e Katie Brown, il viaggio in libera sulla Leaning Tower Luglio 2005, Lynn Hill e Katie Brown hanno salito in libera la via West Face sulla Leaning Tower, a Yosemite (California, Stati Uniti).
04/08/2005 - Arrampicata
Ala Daglar, Turchia, due vie nuove per Larcher, Oviglia, Paissan Nel luglio 2005 Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Michele Paissan hanno aperto due vie nuove nella catena dell'Ala Daglar (Anatolia meridionale, Turchia): via “Uc Muz”, 650 m, 8a max, 7b obbl. sulla parete est del Demirkazik (3757 m); via “Mezza luna nascente” (270 m, 7c max, 7a+ obbl.) sulla parete...
01/06/2005 - Interviste
Ueli Steck - vuoto assoluto Le salite in solitaria di Ueli Steck su Cholatse e Tawoche in Himalaya, raccontate da Christine Kopp.
19/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta 19/05 Romano Benet, Nives Meroi e Luca Vuerich hanno dovuto interrompere a 7700 il loro tentativo di salita al Dhaulagiri per le condizioni di estremo pericolo del nevaio sommitale.
19/05/2005 - Alpinismo
Annapurna, il giorno dopo 18/05 Una riflessione "a caldo" di Manuel Lugli subito dopo la scomparsa di Christian Kuntner sull'Annapurna.
17/05/2005 - Arrampicata
Kalymnos arrampicare in Grecia Arrampicare a Kalymnos in Grecia è un sogno che si avvera! Impressionanti pareti di calcare, vie mozzafiato, un'atmosfera di vacanza e totale relax, il mare Egeo nel quale tuffarsi e nuotare dopo una lunga giornata in falesia, la leggendaria ospitalità e cucina greca...
09/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: Ops... Abbiamo sbagliato cima. 24/04 settimo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich hanno dovuto rinunciare a 40 metri di dislivello dalla cima per le condizioni dell'ultimo tratto della cresta. Fra tre giorni un nuovo tentativo.
26/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: raggiunto campo 2 a 6800m 24/04 sesto report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: fissati il 1° e 2° Campo.
12/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: smentire i pregiudizi, cronache d'avvicinamento 11/04 quota 3500 circa, Italian Base Camp. Terzo report: Nives il lento avvicinamento alla montagna tra incontri, pensieri e pregiudizi.
29/03/2005 - Alpinismo
Bernina: prima invernale per Ongaro e Panizza sui Gemelli or. Il 18/03, Giovanni Ongaro e Manuel Panizza hanno salito la via diretta sulla cima orientale de I Gemelli cima orientale (3500m), Bernina.
22/03/2005 - Alpinismo
Roda di Vael: Moulin rouge per Tondini e Sartori Il 17/03 Nicola Tondini e Nicola Sartori (guide alpine della scuola XMountain) hanno realizzato la seconda ripetizione (prima salita a vista, in alternata) e prima invernale della via “Moulin Rouge”, Roda di Vael, Catinaccio, Dolomiti. Via aperta nel 2002 da Oswald Celva e Christof Hainz.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















