986 News trovate

17/01/2005 - Arrampicata
Mexico rock: il paradiso di El Potrero Chico Silvestro Stucchi a El Potrero Chico, una nuova Yosemite in Mexico.

10/01/2005 - Alpinismo
Kandersteg, le incredibili cascate svizzere Anna Torretta presenta le incredibili cascate di Kandersteg.

05/11/2004 - Arrampicata
Dalla Valle dell'Orco alla Sardegna, tre vie nuove Matteo Giglio e Anna Torretta nel mese di ottobre hanno aperto tre nuove vie: Tradimento (120 m, 7b+ max, 6c+ obbl.) e Never land (120m) sulla Parete Parete dell’Acqua Chiara in Valle dell'Orco e Issalada 'e purpos' sulla parete dell'Oronnoro in Sardegna.

08/10/2004 - Arrampicata
Hotel Supramonte, il punto e le sensazioni Martina Cufar sale Hotel Supramonte alle Gole di Gorropu, Sardegna, realizzando la 1a rotpunk femminile (salendo in alternata la seconda parte) nelo stesso periodo la via è stata salita anche da Luigi Billoro. E' un'occasione per parlare di un itinerario sicuramente tra quelli "intramontabili".

08/10/2004 - Alpinismo
Cima Tosa: Carpe Diem, nuova via di Ermanno Salvaterra Nuova via in solitaria sulla Ovest della Cima Tosa (Dolomiti di Brenta) ad opera della Guida Alpina, e gestore del Rifugio XII Apostoli, Ermanno Salvaterra: Carpe Diem (6+, 350m).

01/10/2004 - Arrampicata
Vertigo: Verdon climbing meeting La 2a edizione di “Vertigo” a La Palud sur Verdon, organizzata dall’associazione di arrampicata "Leilagramusas" nel report e nelle foto di Marco Spataro.

29/09/2004 - Arrampicata
Serik Kazbekov & Natalia Perlova, vacanza veneta Serik Kazbekov sale a vista "Ghegoro" 8b+ Covolo e flash "Shalom" 8b/+, mentre Natalia Perlova sale "Buona notte Fiorellino" 7c+, sempre al Covolo.

21/09/2004 - Eventi
Il gusto dell'agricoltura al Saveurs et Senteurs du Grand-Paradis Da Saint-Nicolas (Valle d’Aosta): "Saveurs et Senteurs du Grand-Paradis ovvero il gusto dell’agricoltura delle valli del Gran Paradisoa come è stato visto e gustato dal nostro inviato speciale Luca Ferrario.

06/09/2004 - Competizioni
Rock Master 2004 che va, Rock Master che viene Angela Eiter e Alexander Chabot hanno vinto il Rock master 2004 di Arco. Il giorno dopo di Arco, tra storie possibili e impossibili

02/07/2004 - Arrampicata
Simone Riva, l'Ape Cross, Macchia e l'8a+ a 16 anni Mercoledì 30 giugno 2004, Simone Riva ha chiuso Francesca, un tiro di 8a+ alla Grotta di Mandello, 16 anni compiuti da pochi mesi, Simone è il più giovane componente del Gruppo sportivo dei Ragni ad aver raggiunto questo livello.

25/05/2004 - Alpinismo
Everest 2004, tra record e tempeste All'Everst la scorsa settimana sono morti 5 alpinisti La storia, la tragedia, sembra ripetersi all'inifito. Una riflessione di Manuel Lugli ci chiede di "sospendere il giudizio".

12/05/2004 - Alpinismo
Lhotse, Makalu, Everest, Jannu: work in progress Alle porte della seconda quindicina di maggio le spedizioni iniziano il periodo dei tentativi alla vetta. In prima fila il tem Meroi, Benet, Vuerich.

11/05/2004 - Competizioni
Melloblocco: un grande successo! Il 9-10/05, in Val di Mello si è svolto il più grande e spettacolare meeting europeo di arrampicatori mai realizzato: erano in 320 i boulderisti-sassisti per il raduno boulder organizzato dalle Guide Alpine della Lombardia.

22/04/2004 - Alpinismo
Nepal in bilico, report tra Kathmandu e gli 8000 22/04 report di Manuel Lugli da Kathmandu all'Everest, tra alpinismo e situazione politica in Nepal.

02/04/2004 - Arrampicata
Bain de sang, secondo 9a per Jolly Lamberti Alessandro Jolly Lamberti e la ripetizione di Bain De Sang, a Saint Loup in Svizzera, la salita che lo rende l'unico italiano con due 9a all'attivo.

19/03/2004 - Alpinismo
Le 'ultime' cascate in Valle d'Aosta Ezio Marlier presenta le ultime cascate di ghiaccio salite a Cogne e in Valleè in quest'ultimo scorcio d'inverno.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.