Alpi Giulie: scialpinismo in Friuli

Alpi Giulie scialpinismo nel Friuli. Montasio, Canin Mangart, Baba Grande, Curtissons, Forca de la Val, Forcella Mosè dalla Spragna, Forcella della Lavina, Krnic, Mala Mojstrovka, Prisojnik, Sella Nabois, Sella Ursic: itinerari per sciare con la guida alpina Massimo Candolini.
1 / 29
La Carnizza di Rio Zapraha con le pareti nord del Jof Fuart.
Massimo Candolini

Alpi Giulie e scialpinismo: un binomio che rispetta le regole della montagna, non quelle dello scialpinismo.

I dislivelli sono notevoli e poche sono le strade di accesso che vengono sgomberate dalla neve. I punti di appoggio gestiti d'inverno non sono molti, l'isolamento e la solitudine sono sensazioni frequenti. E allora? E' la montagna a dettare le regole, non lo sciatore.

E' uno scialpinismo che si presenta con caratteristiche severe e complesse, ma che offre molto e che si svela lentamente. Se si vuole conoscere questo gruppo non c'è alternativa agli sci in spalla, alla fatica nella neve fonda, agli orridi canali e agli avvicinamenti lunghi. E' più correttamente un alpinismo con gli sci, dove questi diventano strumento e non fine della gita: ma questa non è una limitazione, anzi! Il campo di azione si amplia e comprende boschi fitti da attraversare per raggiungere le conche imbiancate, include ripidi canali, magari con qualche passo in arrampicata e strette cenge nei passaggi obbligati. E discese entusiasmanti, estremamente varie, ora con curve ampie, poi con dei tratti ripidi, ed ancora in serpentina dentro un canale incastrato fra alte pareti rocciose.

ITINERARIO DIFF. BELLEZZA
Baba Grande BS/OSA
Curtissons BS
Forca de la Val BS
Forcella Mosè dalla Spragna OSA
Forcella della Lavina BSA
Krnica MS
Mala Mojstrovka BSA
Prisojnik OSA
Sella Nabois BS
Sella Ursic MS


E' la montagna che respira, profondamente. Ma le immagini che offre delle sue rocce ghiacciate, di larici contorti, dei camosci che corrono in branco, si sommano alle grandi emozioni della vetta, alla vista che vaga dai Tauri (il Gross Glockner per intenderci) alle Dolomiti, dalle prealpi al mare. E dopo la stretta di mano del compagno che ha condiviso con voi la fatica e le paure della giornata, ancora l'emozione della discesa, da costruire curva dopo curva lasciando un'effimera traccia e una grande soddisfazione personale.

Gli itinerari scelti vorrebbero rappresentare questo ambiente, e si trovano nei gruppi del Montasio, del Jôf Fuart e del Canin, raggiungibili dalla pianura percorrendo l'autostrada A23 verso le varie località turistiche, Tarvisio, Sella Nevea, la Val Resia.

Salendo a Sella Ursic o alla Forca de la Val troverete sicuramente dei compagni e al rientro potrete passare per un tè caldo o una pasta dal Rif. Gilberti o da Casera Cregnedûl di Sopra. Ma questa è l'eccezione. Con altrettanta certezza salendo alla Baba Grande o inoltrandosi nella Alta Spragna verso la Forcella Mosè, l'incontro più probabile sarà la Pernice Bianca o il Camoscio. E niente tè, se non quello del vostro thermos.

I Curtissons e la Sella Nabois sono gite per tutti, è sufficiente un buon allenamento. La Forcella Mosè e la Baba Grande richiedono una ottima tecnica sciistica e una condizione di innevamento favorevole. E molte altre sono le possibilità, classiche, ripide, selvagge o solari. Per chi vuole scegliere, questo è lo scialpinismo nelle Alpi Giulie.

Mappe
Tabacco foglio 19
Tabacco foglio 27
Carta del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
Planina Zveza Slovenije, foglio 107

Bibliografia
Alpi Giulie Gruppo del Montasio
Alpi Giulie Gruppo del Canin
Alpi Giulie Gruppo del Jof Fuart
Alpi Giulie Gruppo del Mangart - Jalovec
di Massimo Candolini
Scialpinismo Alpi Giulie

Informazioni utili
Casera Cregnedûl di Sopra
(dal inverno 2006 aperto, tel. 339 754 6742 - Guida Alpina Carlo Gasparini).

Rif. Grego
In località Sella Sompdogna rimane aperto durante tutti i fine settimana e durante le festività. Per informazioni e
prenotazioni contattare il gestore al seguente numero: 349 1997876

Rif. Gilberti
Aperto nella stagione invernale tel 0433 54015

Link: www.inmont.it




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti