3391 News trovate

Hai cercato: casa
Arrampicata e fisioterapia: allenamento e prevenzione degli infortuni nei giovani climber
15/02/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: allenamento e prevenzione degli infortuni nei giovani climber
Consigli su come sviluppare la performance atletica e prevenire gli infortuni nei giovani climbers sono l'argomento dell'undicesima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.
Sean Villanueva con una grande salita completa in solitaria la Traversata del Fitz Roy in Patagonia
12/02/2021 - Alpinismo
Sean Villanueva con una grande salita completa in solitaria la Traversata del Fitz Roy in Patagonia
L’alpinista belga Sean Villanueva O'Driscoll ha completato in solitaria la grande Traversata del Fitz Roy in Patagonia. Si tratta di una delle più importanti salite mai effettuate in Patagonia.
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Blogger Contest 2020, ecco tutti i vincitori
09/02/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2020, ecco tutti i vincitori
Luciano Caminati, Silvia Benetollo, Antonio G. Bortoluzzi vincono la sezione Racconti brevi della 9a edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it; Marco Rossignoli, Stefano Lovison e Erica Segale sono i vincitori nella sezione Web comics.
Addio a Cala Cimenti e Patrick Negro
08/02/2021 - Alpinismo
Addio a Cala Cimenti e Patrick Negro
Carlo Alberto Cimenti, detto Cala, e Patrick Negro sono scomparsi oggi travolti da una valanga mentre sciavano sui monti dell’Alta Valle di Susa (Piemonte).
Dogma, effimera via di misto a Riva di Tures di Simon Gietl e Mark Oberlechner
05/02/2021 - Alpinismo
Dogma, effimera via di misto a Riva di Tures di Simon Gietl e Mark Oberlechner
Sabato 30 gennaio le guide alpine altoatesine Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Dogma, una difficile via di ghiaccio e misto a Riva di Tures in Valle Aurina.
Rocca Parei in Val Sangone
04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone
Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.
Asso di Picche, la speciale cascata di ghiaccio in Nevegal di Santiago Padrós e Valter Salvadori
04/02/2021 - Alpinismo
Asso di Picche, la speciale cascata di ghiaccio in Nevegal di Santiago Padrós e Valter Salvadori
Il report di Valter Salvadori che, con Santiago Padrós, ha aperto Asso di Picche, una cascata di ghiaccio all'Alpe del Nevegàl nelle Dolomiti Bellunesi descritta come 'una via molto speciale, bella, difficile, perfetta in tutti i suoi sensi, magia pura, natura unica.'
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy raddoppia, online questa sera su Itaca On Demand 18 nuovi film
02/02/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy raddoppia, online questa sera su Itaca On Demand 18 nuovi film
Inizia questa sera, martedì 2 febbraio, in esclusiva streaming su itacaondemand.it la 9a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 18 nuovi film si aggiungono alla tradizionale selezione che sarà annunciata in un secondo momento, insieme alle date e alle relative città che ospiteranno i migliori film dedicati...
Doppio Colpo, nuova via di misto in Val Bodengo di Simone Manzi e Gabriele Paolucci
02/02/2021 - Alpinismo
Doppio Colpo, nuova via di misto in Val Bodengo di Simone Manzi e Gabriele Paolucci
Il report della A. Guida Alpina Simone Manzi che insieme a Gabriele Paolucci ha aperto la via di misto Doppio Colpo in Val Garzelli, una valle laterale della Val Bodengo (Valchiavenna, SO).
Coppa del Mondo Scialpinismo: a Verbier vincono Axelle Gachet-Mollaret, Robert Antonioli e Rémi Bonnet
01/02/2021 - Neve sci-scialpinismo
Coppa del Mondo Scialpinismo: a Verbier vincono Axelle Gachet-Mollaret, Robert Antonioli e Rémi Bonnet
Robert Antonioli e Axelle Gachet-Mollaret hanno vinto la gara Individual della seconda tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020/2021, andata in scena a Verbier lo scorso weekend. La francese Gachet-Mollaret e lo svizzero Rémi Bonnet hanno vinto la gara Vertical.
Pietro Radassao libera Ultra Istinto alla Rocca di Oratino
01/02/2021 - Arrampicata
Pietro Radassao libera Ultra Istinto alla Rocca di Oratino
Alla Rocca di Oratino in Molise Pietro Radassao ha liberato Ultra Istinto, una via d’arrampicata sportiva per la quale suggerisce il grado di 9a.
Giulia Randi e Gian Luca Zodda vincono la prima tappa della Coppa Italia Speed
31/01/2021 - Competizioni
Giulia Randi e Gian Luca Zodda vincono la prima tappa della Coppa Italia Speed
Sabato 30 gennaio Giulia Randi e Gian Luca Zodda hanno conquistato la prima prova di Coppa Italia Speed 2021 a Brugherio (MB). Zodda ha inoltre registrato il nuovo record italiano, fermando il cronometro dopo 5,73” secondi.
Stratos sul Sas Dlacia nelle Dolomiti di Marcello Cominetti e Giorgio Manica
30/01/2021 - Alpinismo
Stratos sul Sas Dlacia nelle Dolomiti di Marcello Cominetti e Giorgio Manica
Il 27 gennaio 2021 le due guide alpine Marcello Cominetti e Giorgio Manica hanno aperto Stratos, una via di misto sul Sass Dlacia in Alta Badia, Dolomiti. Il report di Cominetti.
M come Mostro, D13+ in DTS per Matteo Rivadossi alla Maddalena
28/01/2021 - Alpinismo
M come Mostro, D13+ in DTS per Matteo Rivadossi alla Maddalena
Il racconto di Matteo Rivadossi che il 9 gennaio 2021 è tornato su M come Mostro, la sua mitica via di total dry tooling alla Maddalena (BS). 13 anni dopo averla aperta e liberata, Rivadossi ha ora compiuto la seconda salita nello stile più pulito, cioè DTS (Dry Tooling Style)...
Per Giuliano Stenghel. Il ricordo di Franco Nicolini
25/01/2021 - Alpinismo
Per Giuliano Stenghel. Il ricordo di Franco Nicolini
Franco Nicolini, guida Alpina e gestore del Rifugio Tosa Pedrotti, ricorda l’amico Giuliano Stenghel, il forte alpinista roveretano deceduto nell’agosto 2020 in un incidente di arrampicata sull'Isola di Tavolara in Sardegna.