2509 News trovate

Hai cercato: sole
Alpinismo: La Bella e la Bestia alla Cima del Focobon, doppio colpo in Dolomiti
23/01/2019 - Alpinismo
Alpinismo: La Bella e la Bestia alla Cima del Focobon, doppio colpo in Dolomiti
Alpinismo invernale nel Gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti: il doppio racconto di Simone Banal e Matteo Faletti che, insieme a Alessandro Beber, Marco Pellegrini e Marco Zanni, l’ 8 e il 9 gennaio 2019 hanno aperto due vie sulla Cima del Focobon: 'La Bella' (265m AI5+, 90°) e...
Gran Vernel parete nord-est, sulle tracce della storia dell’alpinismo invernale in Dolomiti
21/01/2019 - Alpinismo
Gran Vernel parete nord-est, sulle tracce della storia dell’alpinismo invernale in Dolomiti
Il racconto e la relazione aggiornata della via aperta nel 1971 da Carlo Platter, Almo Giambisi, Gino Battisti e Giuseppe Farnia sulla parete nord-est del Gran Vernel in Dolomiti, e ripetuta di recente da Stefano Tononi e Federico Dell’Antone.
Scialpinismo in Antartide: un sogno ad occhi aperti
17/01/2019 - Alpinismo
Scialpinismo in Antartide: un sogno ad occhi aperti
Ma dove siamo finiti? In quale sogno ad occhi aperti? La quinta puntata di Manuel Lugli direttamente dall’Antartide dove, insieme ad un piccolo gruppo di alpinisti, sta esplorando alcune delle montagne più belle della penisola Antartica.
Magnifico Mount Scott e le sorprese della natura in Antartide
14/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Magnifico Mount Scott e le sorprese della natura in Antartide
La salita del Mount Scott e le meraviglie della natura in Antartide: il quarto report di Manuel Lugli, attualmente impegnato insieme ad una manciata di altri alpinisti con il progetto Antartide, una spedizione sci-alpinistica alla penisola Antartica con Skip Novak e Stephen Venables.
Federica Mingolla e Matteo Giglio, prima invernale e prima libera di Monster sulla Becca di Verconey
08/01/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla e Matteo Giglio, prima invernale e prima libera di Monster sulla Becca di Verconey
Sulla Becca di Verconey in Valgrisenche Federica Mingolla e Matteo Giglio hanno effettuato la prima invernale e prima libera di Monster (350 m, ED+, 8a max, 7a obbl.). Il report di Giglio.
Il battesimo dell'Antartide. Di Manuel Lugli
07/01/2019 - Alpinismo
Il battesimo dell'Antartide. Di Manuel Lugli
Da Puerto Williams attraverso lo Stretto di Drake: il secondo report di Manuel Lugli, attualmente impegnato insieme ad una manciata di altri alpinisti con il progetto Antartide, una spedizione sci-alpinistica alla penisola Antartica con Skip Novak e Stephen Venables.
Dolomiti di Brenta: sulla Cima Brenta la nuova via invernale Tigersoft
04/01/2019 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta: sulla Cima Brenta la nuova via invernale Tigersoft
Alpinismo Dolomiti di Brenta: il report di Simone Banal che insieme a Fabrizio Dellai e Marco Zanni ha aperto Tigersoft, una nuova via invernale sulla parete nord di Cima Brenta.
Via del Pesce in invernale per Marco Cordin e Giovanni Malfer
02/01/2019 - Alpinismo
Via del Pesce in invernale per Marco Cordin e Giovanni Malfer
Il racconto di Marco Cordin che insieme a Giovanni Malfer ha effettuato una salita invernale della Via Attraverso il Pesce, la mitica via sulla parete sud della Marmolada in Dolomiti aperta nel 1981 da Igor Koller e Jindrich Šustr.
El Fin del Mundo: parte dalla Tierra del Fuego il progetto Antartide
02/01/2019 - Alpinismo
El Fin del Mundo: parte dalla Tierra del Fuego il progetto Antartide
Il primo report di Manuel Lugli, attualmente impegnato insieme ad una manciata di altri alpinisti con il progetto Antartide, una spedizione sci-alpinistica alla penisola Antartica con Skip Novak e Stephen Venables.
Cima Brenta, grande nuova via invernale per Alessandro Beber e Matteo Faletti
28/12/2018 - Alpinismo
Cima Brenta, grande nuova via invernale per Alessandro Beber e Matteo Faletti
Alpinismo invernale nelle Dolomiti di Brenta: sulla parete Est di Cima Brenta, Alessandro Beber e Matteo Faletti hanno aperto CRAM, una importante nuova via di ghiaccio e misto di 550 metri che affronta difficoltà fino a AI5, M6, 90°. Il doppio report di Beber e Faletti.
Aldo Valmassoi, solitario sci esplorativo in Dolomiti
27/12/2018 - Interviste
Aldo Valmassoi, solitario sci esplorativo in Dolomiti
Intervista a Aldo Valmassoi, forte sciatore di Domegge di Cadore che nelle Dolomiti ha sciato da solo diverse nuove prime discese.
Sonnentanz, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti, per Daniel Ladurner e Hannes Lemayer
26/12/2018 - Alpinismo
Sonnentanz, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti, per Daniel Ladurner e Hannes Lemayer
In Vallunga (Val Gardena, Dolomiti) Daniel Ladurner e Hannes Lemayer hanno aperto Sonnentanz (WI5+ M7+ 260m), una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto.
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale
18/12/2018 - Arrampicata
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale
Sul Primo Pilastro del Monte Casale in Valle del Sarca, Stefano Michelazzi e Marco Ghidini hanno aperto Born to be Wild, una nuova via d’arrampicata di 12 tiri dedicata all’alpinista esplorativo Ugo Mariani. Il racconto di Michelazzi
Campionati Italiani di scialpinismo 2018 a Valtournenche: tutti i risultati
17/12/2018 - Competizioni
Campionati Italiani di scialpinismo 2018 a Valtournenche: tutti i risultati
A Valtournenche Michele Boscacci e Alba De Silvestro sono i nuovi campioni italiani di scialpinismo nella specialità Vertical. Robert Antonioli e Giulia Murada sono invece i nuovi campioni italiani nella Sprint Race. La staffetta è stata vinta dal Centro Sportivo Esercito, mentre nella relay riservata ai giovani vincono le Alpi Centrali.
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
12/12/2018 - Alpinismo
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
Il racconto di Sara Segantin che quest'estate insieme a Alberto Dal Maso sulla parete ovest del monte Le Selle, nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto UCAS, Ufficio Complicazione Affari Semplici, una via d'arrampicata di stampo classico in ambiente molto selvaggio.
Giorgia Tesio e Simone Raina da 8B boulder con Fortunadrago a Varazze
11/12/2018 - Arrampicata
Giorgia Tesio e Simone Raina da 8B boulder con Fortunadrago a Varazze
A Varazze (Savona) Giorgia Tesio ha salito il suo primo boulder di 8B, Fortunadrago. Ripetuto lo stesso giorno anche da Simone Raina, questo blocco liberato da Christian Core è anche il primo 8B della zona.