1873 News trovate
 
  15/11/2017 - Neve sci-scialpinismo      
      Caucaso: Mt. Ushba prima discesa con gli sci      Lo scorso maggio e giugno gli alpinisti slovacchi Miroslav Peťo e Maroš Červienka hanno effettuato una serie di difficili discese con gli sci nel massiccio del Caucaso in Georgia: la cresta SO di Tetnuldi (4858 m), il couloir di Chatyn Tau (4412 m) e soprattutto, il couloir sudorientale dalla cima...
   
  08/11/2017 - Alpinismo      
      La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni      Silvia Petroni, Fisica, alpinista e scrittrice, esplora il percorso che attraverso la natura, la scienza, l'arte e l'alpinismo avvicina alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo.
   
  02/11/2017 - Arrampicata      
      Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca      Filippo Manca parla del suo viaggio boulder in America dove a Yosemite è riuscito a ripetere il mitico boulder Midnight Lightning poco prima di incontrare per caso il climber statunitense Ron Kauk che, nel 1978, ha liberato il blocco diventato tra i più famosi del mondo.
   
  31/10/2017 - Arrampicata      
      Le nuove vie d'arrampicata nella Valle del Sarca di Maurizio Giordani      Terza ed ultima puntata delle nuove vie d'arrampicata aperte da Maurizio Giordani, questa volta sulla parete San Paolo (Colodri) sopra Arco (Valle del Sarca). Le vie 'Tre Moschettieri', 'Ciao Dario' e 'Dolce Miele' sono state aperte insieme a Nancy Paoletto, Sergio Martini, Massimo Faletti e Cristian Della Maria.
   
  25/10/2017 - Competizioni      
      La Sportiva Epic Ski Tour 2018, aperte le iscrizioni per la Granfondo dello skialp      Dall’8 all’11 marzo 2018 andrà in scena la seconda edizione del La Sportiva Epic Ski Tour, la quattro-giorni di gare di sci alpinismo, intrattenimento e festeggiamenti nelle Val di Fassa e Val di Fiemme (Dolomiti). Aperte online le iscrizioni per la manifestazione conosciuta come la 'Granfondo dello skialp'. 
   
  19/10/2017 - Alpinismo      
      Pale di San Lucano, nuova via d’arrampicata in Dolomiti per Santiago Padros e Luca Vallata      Il 16/10/2017 Santiago Padros e Luca Vallata hanno aperto ‘Llops de mar’ (VII, 600 m + 250 m di cresta), una nuova via d’arrampicata sulla parete Sud della Seconda Pala di San Lucano, Dolomiti
   
  12/10/2017 - Arrampicata      
      Storia d'arrampicata: i sassi lo sanno. Back to Unghiasse      Nell'estate del 2017 Federica Mingolla, Marzio Nardi e Federico Ravassard insieme al videomaker Andrea Cossu hanno visitato il Vallone di Unghiasse (Val Grande di Lanzo, TO). Un viaggio per arrampicare, ma soprattutto un modo per ricordare tre amici scomparsi a febbraio. Il report e le foto di Ravassard.
   
  12/10/2017 - Alpinismo      
      Nangpai Gosum II salita per la prima volta da Jost Kobusch      Il 24enne alpinista tedesco Jost Kobusch ha effettuato la prima salita del Nangpai Gosum II, montagna di 7296m situata sul confine tra Nepal e Cina.
   
  06/10/2017 - Alpinismo      
      L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo      25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
   
  22/09/2017 - Competizioni      
      Tor des Geants 2017 dentro l'azione. Di Marco Spataro      Tor des Géants: le foto ed il report di Marco Spataro sull'estenuante gara di trail running che dal 10 al 17 settembre 2017 ha attraversato le grandi montagne della Valle d’Aosta.
   
  22/09/2017 - Arrampicata      
      Tagliatemi la gamba!      Il racconto (da non perdere) della prima salita della Cresta Sud Est di Monte Muru Mannu (Domusnovas) Sardegna, effettuata a giugno da Marco Marrosu e Lino Cianciotto. Di Marco Marrosu.
   
  13/09/2017 - Alpinismo      
      Markus Pucher: sull’ Aguja Guillaumet in Patagonia ho dovuto dare tutto      Il racconto dell’alpinista austriaco Markus Pucher che l’ otto settembre 2017 in Patagonia è riuscito a compiere la prima solitaria invernale dell’ Aguja Guillaumet (2579 m).
   
  09/09/2017 - Alpinismo      
      Nuova via d'arrampicata sullo Xanadu in Alaska per Sílvia Vidal      Tra il 5 ed il 21 luglio 2017, l'alpinista catalana Sílvia Vidal ha aperto in solitaria 'Un pas més' (A4/A4+ 6a, 530 m) sulla parete ovest di Xanadu (Arrigetch Peaks, Alaska).
   
  08/09/2017 - Eventi      
      Orcoblocco, epilogo di un golosissimo raduno boulder in Valle dell'Orco      Andrea Migliano, uno degli organizzatori dell' Orcoblocco, parla del raduno boulder, tenutosi lo scorso weekend, che ha attirato oltre 150 climber ad arrampicare sui massi attorno a Ceresole Reale in Valle dell'Orco.
   
  05/09/2017 - Arrampicata      
      Senza un domani alla Busa dei Preeri, nuova via in Valle dell'Adige      La relazione di 'Senza un domani' (7a+, 7a obbl, 200 m), la via d’arrampicata aperta alla Busa dei Preeri in Valle dell’Adige (TN) nel 2015 da Michele Creazzi e Andrea Speziali.
   
  01/09/2017 - Arrampicata      
      Orcoblocco, la Valle dell'Orco e il Boulder      Un giorno prima del raduno di arrampicata boulder Orcoblocco in Valle dell’ Orco, Andrea Migliano presenta la valle nel Parco Nazionale del Gran Paradiso ed in particolare il nuovo settore El Dorado dove sono nati 120 nuovi blocchi.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















