1873 News trovate
 
  29/08/2017 - Alpinismo      
      Vallone di Sea: raduno d'arrampicata in Piemonte      Dal 9 al 10 settembre 2017 si terrà nel Vallone di Sea un raduno d'arrampicata alla scoperta della Val Grande di Lanzo in Piemonte. Ospite d'eccezione della manifestazione l'alpinista Sergio Martini. L'introduzione di Maurizio Oviglia e la presentazione di Luca e Matteo Enrico.
   
  29/08/2017 - Alpinismo      
      Soldi e paura mai avuti, nuova via d'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta      Il racconto scritto a due mani da Roberto Conti ed Enrico Piccinelli sull'apertura di Soldi e paura mai avuti (7b+, 210 metri), una nuova via aperta interamente dal basso in arrampicata libera sulla parete est di Cima Sassara, in Val Gelada di Tuenno, Dolomiti di Brenta.
   
  27/08/2017 - Alpinismo      
      La Città dei Sassi al Sassolungo, Dolomiti      Sotto l'imponente Sassolungo sorge la Città dei Sassi, un insediamento nelle Dolomiti del tutto particolare. Di Vinicio Stefanello
   
  24/08/2017 - Alpinismo      
      Tsaranoro in Madagascar: nuova via d'arrampicata per i Ragni di Lecco      Il racconto di Matteo de Zaiacomo che a luglio insieme a Dimitri Anghileri e Marco Maggioni ha aperto Rivotra Mahery (vento forte) una nuova via d’arrampicata di 700 metri con difficoltà fino a 8a+ sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar.
   
  17/08/2017 - Alpinismo      
      Via Napoleone scovata in Val Torrone, Val Masino      Giovanni Giarletta racconta l'apertura di Via Napoleone, una nuova via d'arrampicata in Val Torrone, selvaggia vallata della Val Masino iniziata da Manuele Panzeri e Pietro Tentori circa nove anni fa e terminata questo agosto.
   
  15/08/2017 - Arrampicata      
      Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2      La seconda e ultima parte della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
   
  14/08/2017 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival, a Champoluc (AO) la tappa finale del tour 2017      Dalle Montagne Rocciose al Monte Rosa: il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy festeggia 5 anni e torna a Champoluc-Ayas (Valle d'Aosta) sabato 19 agosto presso il Centro Congressi Monterosaterme.
   
  14/08/2017 - Arrampicata      
      Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco      La prima puntata della storia della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
   
  11/08/2017 - Libri-stampa      
      La montagna che non c'è di Anna Torretta      Anna Torretta in La montagna che non c'è (Edizioni Piemme) racconta la sua storia e la sua ricerca di alpinista e Guida alpina tra le pareti e le montagne del mondo e della vita.
   
  09/08/2017 - Arrampicata      
      Edlinger e Berhault la nuova arrampicata e il mito dei due Patrick      Patrick Edlinger e Patrick Berhault e la nascita della nuova arrampicata che poi diventerà 'sportiva', il ricordo di due climber mitici e della loro amicizia.
   
  09/08/2017 - Arrampicata      
      Mike Kosterlitz e il Nuovo mattino gli anni favolosi dell'arrampicata raccontati da Ugo Manera      Ugo Manera racconta l'incontro con Mike Kosterlitz e quanto il fortissimo climber scozzese - futuro premio Nobel per la Fisica 2016 a cui il 25 agosto prossimo sarà consegnato il Climbing Ambassador ad Arco - influì nei primi anni '70 non solo sull'arrampicata in Valle dell'Orco ma anche su Gian...
   
  07/08/2017 - Competizioni      
      Coppa Europa Giovanile Boulder: a Sofia in Bulgaria due argenti e due bronzi per l'Italia      Il 5 e 6 Agosto 2017 a Sofia in Bulgaria si è disputata la quarta tappa di Coppa Europa Giovanile di arrampicata Boulder. Davide Colombo e Filip Schenk hanno conquistato la medaglia d'argento, Matteo Baschieri e Yuri Unterkofler la medaglia di bronzo.
   
  02/08/2017 - Arrampicata      
      Mike Kosterlitz e ciò che ha lasciato agli arrampicatori      La concretezza umana e contagiosa di Mike Kosterlitz, la sua arrampicata e l'eredità lasciata a tutti i climber raccontata da Giovanni Massari. In attesa degli Arco Rock Legends che, venerdì 25 agosto 2017, vedranno il Premio Nobel per la Fisica 2016 ricevere il Climbing Ambassador ad Arco, continuiamo a pubblicare...
   
  27/07/2017 - Alpinismo      
      Punta Grohmann, Sassolungo, Dolomiti      Il terzo capitolo sul Sassolungo è dedicato alla Punta Grohmann, conosciuta anche come Sasso Levante e Grohmannspitze, alta 3126m e salita per la prima volta nel 1880 da Michael Innerkofler.
   
  25/07/2017 - Alpinismo      
      Punta delle Cinque Dita, Sassolungo, Dolomiti      Punta delle Cinque Dita del Sassolungo: il secondo capitolo per esplorare questo gigante delle Dolomiti e la sua storia alpinistica.
   
  25/07/2017 - Alpinismo      
      Dolomiti: l'altro Sassolungo      Come si fa a raccontare il Sassolungo senza parlare del Sassolungo? Forse parlando della Punta delle Cinque Dita, la Punta Grohmann, la Torre Innerkofler, il Dente, il Sasso Piatto... Per l'estate 2017, cinque puntate dedicate a questo gigante delle Dolomiti. 
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















