320 News trovate
  27/08/2020 - Eventi      
      Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas      Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...
  
  18/08/2020 - Eventi      
      68° Trento Film Festival: Montanità, esplorazioni, natura      Comincia il 27 agosto la 68° edizione del Trento Film Festival, la più longeva rassegna internazionale di cinema e culture di montagna: proiezioni in sala, tanti eventi sul territorio e un’ampia offerta online.
  
  31/07/2020 - Eventi      
      Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online      La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata manolo...
  
  25/07/2020 - Arrampicata      
      Adam Ondra su Genius Loci a Paklenica      Il video di Adam Ondra e la prima libera di Genius Loci a Paklenica in Croazia, una variante a Il Maratoneta gradata 9a.
  
  24/07/2020 - Interviste      
      Adam Ondra sale a-vista Il Maratoneta, lo storico 8b+ di manolo a Paklenica      Intervista al climber ceco Adam Ondra che ha realizzato la prima salita a-vista di Il Maratoneta, il primo 8b+ della Croazia liberato da Maurizio 'manolo' Zanolla nel 1987 e, all’epoca, una delle vie d’arrampicata sportiva più difficili al mondo. Ondra inoltre ha liberato Genius Loci, una variante a Il Maratoneta...
  
  24/07/2020 - Libri-stampa      
      Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi      Orco. Le 100 più belle fessure, la nuova guida di arrampicata 'clean climbing' nella Valle dell'Orco, Gran Paradiso scritta da Paolo Seimandi e pubblicata da Maurizio Oviglia Edizioni. La recensione di Giovanni Massari.
  
  20/05/2020 - Arrampicata      
      Aguglia di Goloritzè, Sardegna: richiodata la via Sole Incantatore      Sull'Aguglia di Goloritzè sopra Cala Goloritzè Maurizio Oviglia ha richiodiato Sole Incantatore, la via di più tiri più ripetuta della Sardegna aperta da lui stesso nel 1995.
  
  07/05/2020 - Interviste      
      Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup      Intervista ad Alessandro Zeni che il 11/01/2020 nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna. Con il grado suggerito di 9b, è da considerarsi una delle placche più difficili al mondo.
  
  15/04/2020 - Alpinismo      
      Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti      Il racconto, scritto a due mani da Alessandro Baù e Alessandro Beber, dell'apertura di Timelapse (450m, 7c max), una via d'arrampicata alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti iniziata nel 2008 e completata, con diversi compagni di cordata, nel 2019.
  
  29/03/2020 - Arrampicata      
      Le leggende dell'arrampicata, il video del primo Arco Rock Legends      Il video del 2006 che presenta i protagonisti della prima storica edizione di Arco Rock Legends con: Yuji Hirayama, Maurizio 'manolo' Zanolla, Daniel Andrada, Josune Bereziartu, Angela Eiter, Flavio Crespi, Tomas Mrazek.
  
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione      Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
  
  07/02/2020 - Alpinismo      
      Generazione Sitting Bull - Seconda Parte      Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
  
  31/01/2020 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad      La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.
  
  02/12/2019 - Interviste      
      Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata      Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata  che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
  
  27/11/2019 - Arrampicata      
      Heinz Mariacher: Ritorno al futuro? Magnus Midtbø esplora le storiche placche di Arco      Una riflessione di Heinz Mariacher dopo la visita di Magnus Midtbø ad Arco dove il climber norvegese ha provato due vie test degli anni '80 aperte dallo stesso Mariacher: Super Swing nella falesia Swing Area e Tom e Jerry alla Spiaggia delle Lucertole.
  
  30/10/2019 - Alpinismo      
      Sulle tracce di Franco Miotto sui Monti del Sole      Beppe Ballico racconta una delle rare ripetizioni, e la probabile nuova variante nella parte iniziale, della Via dei Camorzieri aperta nel 1984 da Franco Miotto, Valentino Prest e Pietro Fornesier sulla Palazza nei Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi. Niente di eclatante, semplicemente una salita in un posto bellissimo che però...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















