4998 News trovate
25/09/2025 - Eventi
San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
24/09/2025 - Trail running
Spettacolo tra le vette dell'Alpago per la Transcavallo Equinox Run 2025 Domenica 21 settembre 2025 si è svolta l’ottava edizione della Transcavallo Equinox Run, la gara di trail running sulle montagne dell’Alpago in provincia di Belluno. Francesca Scribani - Sandra Fazio, e Filippo Beccari - Enrico Bonati, hanno vinto la prova a squadra, mentre nella prova individuale successi per Cecilia...
23/09/2025 - Alpinismo
Sul Cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié Il 26 agosto sul Cervino Marco Ghisio, arrampicando insieme a Marco Sappa, ha realizzato la prima ripetizione e la prima libera 'L'Amitié'. Situata sul pilastro Roberto Ferraris sulla parete sud del Cervino, la via era stata aperta nel 2021 da François Cazzanelli, Marco Farina e Francesco Ratti. Ecco il doppio...
23/09/2025 - Arrampicata
Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca Un spedizione tedesca composta da Julius Brunner, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Rosa Windelband hanno effettuato una salita in stile team free di 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (Trango Tower, Pakistan).
23/09/2025 - Libri-stampa
100 Solleder - Lettenbauer, il film sui primi cento anni della storica via in Civetta Sabato 27 settembre a Caprile (BL) verrà presentato '100 Solleder Lettenbauer', il documentario diretto da Emanuele Confortin e finanziato dal CAI che ripercorre i primi cento anni della storica via in Civetta, aperta il 7 agosto 1925 da Emil Solleder e Gustav Lettenbauer. La proiezione si inserisce nell'evento organizzato per...
19/09/2025 - Alpinismo
Girls in Action: la spedizione in Pakistan si conclude con un grande successo Tra ghiacciai e pareti di roccia della Hunza Valley, 23 ragazze pakistane hanno riscoperto la gioia di sentirsi libere. Il progetto umanitario alpinistico 'Girls in Action' non è stato solo un corso di alpinismo: è stata una piccola rivoluzione capace di accendere sorrisi, sogni e nuove possibilità.
19/09/2025 - Libri-stampa
Hermann Buhl: Oltre ogni Cima dal 22 settembre al cinema Dal 22 settembre 2025 esce nelle sale cinematografiche 'Hermann Buhl: Oltre ogni Cima', diretto da Werner Bertolan e distribuito da Mescalito Film. Il documentario racconta la vita e le imprese del grande alpinista austriaco, come la prima salita, in solitaria e senza ossigeno, del Nanga Parbat nel 1953.
17/09/2025 - Arrampicata
Al Mont Noir de Peuterey (Monte Bianco) Niccolò Bruni e Gianluca Marra aprono la via Diretta al Borelli Quest'estate le guide alpine Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto la via 'Diretta al Borelli' sul Mont Noir de Peuterey in Val Veny, nel massiccio Monte Bianco. La via è dedicata a Luciano Mareliati.
16/09/2025 - Arrampicata
Video: Icio Dall'Omo, Sandro Neri e i Ragazzi dello Zoo di Erto Maurizo Dall'Omo e Alessandro Neri parlano dei Ragazzi dello Zoo di Erto e gli albori dell'arrampicata sportiva in Italia.
15/09/2025 - Alpinismo
Video: Siebe Vanhee vs Riders On The Storm in Patagonia Siebe Vanhee sul tiro chiave di 'Riders On The Storm', uno dei gioielli della corona delle vie in Patagonia, liberato insieme a Nico Favresse, Sean Villanueva O’Driscoll e Drew Smith in 18 giorni all'inizio del 2024. La via di 1300m è stata aperta nel 1991 da Kurt Albert, Bernd Arnold,...
15/09/2025 - Alpinismo
Colin Haley completa la storica prima solitaria invernale del Cerro Torre Il 7 settembre 2025 Colin Haley ha completato l'ambita prima solitaria invernale del Cerro Torre. Il 41enne alpinista americano ha salito via la famosa Via dei Ragni con un bivacco in parete.
14/09/2025 - Eventi
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna Il 30° Festival di Lądek-Zdrój assegna il prestigioso premio per la divulgazione della Cultura di Montagna per il 2025 a Luca Calvi.
12/09/2025 - Alpinismo
Nuovo FKT sulla Cresta Berhault del Monviso per Sandro Maranetto Domenica 7 settembre 2025 il 25enne alpinista pinerolese Sandro Maranetto ha percorso la Cresta Berhault dal Colle delle Traversette al Monviso in 6 ore 35 minuti e 28 secondi. Il precedente ‘record’ di 8 ore era stato stabilito 35 anni fa da Riccardo Maero. Il report di Maranetto di questa...
06/09/2025 - Arrampicata
Pietro Vidi chiude Permanent Midnight low (8C+) a Fionnay Pietro Vidi si è aggiudicato la seconda salita di 'Permanent Midnight low' a Fionnay, in Svizzera. Il 22enne ha confermato il grado 8C+ proposto dal primo salitore Clément Lechaptois.
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
03/09/2025 - Eventi
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















