2174 News trovate

20/05/2020 - Arrampicata
Aguglia di Goloritzè, Sardegna: richiodata la via Sole Incantatore Sull'Aguglia di Goloritzè sopra Cala Goloritzè Maurizio Oviglia ha richiodiato Sole Incantatore, la via di più tiri più ripetuta della Sardegna aperta da lui stesso nel 1995.

19/05/2020 - Arrampicata
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma...

12/05/2020 - Alpinismo
La salita del Cerro Castillo nella Patagonia Cilena Andrea Migliano racconta la salita, con Domenico Totani, del Cerro Castillo (2675m) in Cile. La montagna è situata nell'omonimo parco nazionale in un luogo poco conosciuto della Patagonia centrale. La loro è stata probabilmente la prima ripetizione in giornata di...

08/05/2020 - Alpinismo
Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani La Guida Alpina Michele Barbiero presenta la Via dei Cacciatori Ertani (Via Normale) al Monte Duranno, bella e poco frequentata montagna di 2668 metri delle Dolomiti d'Oltre Piave.

06/05/2020 - Competizioni
Rock Master 2020: annullata anche la più classica gara di arrampicata sportiva del mondo Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della SSD Arrampicata Sportiva Arco che annuncia che quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, non si terrà ad agosto il Rock Master. Dopo aver gettato le basi con SportRoccia nel 1985 e 1986, la gara...

04/05/2020 - Alpinismo
Finale '68, online il film sulle origini dell’arrampicata a Finale Ligure È online Finale 68, il documentario di Gabriele Canu che, con i fratelli Lorenzo e Michele Fanni, ripercorre la storia alpinistico-esplorativa di Finale Ligure tra il 1968 e il 1975.

02/05/2020 - Alpinismo
Tempo ai Tempi Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio...

22/04/2020 - Eventi
Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020 E' di oggi l'annuncio: la 68. edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 Agosto al 2 settembre 2020.

22/04/2020 - Ambiente
Coronavirus e solidarietà: le Guide Alpine Valdostane a sostegno dell'Ospedale di Aosta Il sostegno delle Guide Alpine Valdostane (U.V.G.A.M.) all’ospedale di Aosta per l’emergenza coronavirus: sono stati raccolti e donati 11.500 € all’ospedale Umberto Parini ed in particolare al Reparto Medicina e Chirurgia d’Urgenza e Accettazione.

22/04/2020 - Alpinismo
Mystic Train a Cima Scarason, sognando l'alpinismo invernale sulle Liguri Il racconto e il video di Gabriele Canu dell'apertura, effettuata il 5 – 6 gennaio 2020 insieme a Pietro Godani e Alice Arata, della via di misto Mystic train (ED M6+ e 1p.A0, 240m) sulla parete nordest della Cima Scarason...

22/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 4 / L’intrattabile tavolo strategico-culturale Quarto ed ultimo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il tema del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi è l’intrattabile tavolo strategico-culturale. Prendendo spunto da 'Felici i felici' di Yasmina Reza (Adelphi, 2013), Tosi esplora come un semplice tavolo...

20/04/2020 - Alpinismo
Eiger parete nord e la Heckmair, Rigon e Saccaro sulla via senza tempo Il report di Francesco Rigon che a gennaio insieme a Edoardo Saccaro ha ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell’Eiger in Svizzera. Aperta nel luglio del 1938 dai tedeschi Anderl Heckmair e Ludwig Vörg e dagli austriaci Fritz...

15/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 3 / Il verticale muro culturale Terzo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il terzo capitolo del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi affronta il verticale muro culturale con l'aiuto di Con le peggiori intenzioni di Alessandro Piperno (Mondadori, 2005).

14/04/2020 - Ambiente
Arrampicatori, regole e Coronavirus Una riflessione sul mancato rispetto delle norme per l’emergenza Covid-19 da parte di alcuni climber (ma non solo).

11/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 2 / L’insostenibile leggerezza della cultura Secondo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il secondo capitolo del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi ha per tema la leggerezza o meglio 'L'insostenibile leggerezza dell'essere' declinata per tutti (e quindi un po' anche per i climber) da...

11/04/2020 - Libri-stampa
Il libro del Gruppo Gamma per aiutare l'ospedale di Lecco Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato con cui il Gruppo alpinistico Gamma di Lecco lancia una sottoscrizione a favore dell'ospedale di Lecco aderendo all'iniziativa 'Aiutiamoci' della Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Crash pad per arrampicata boulder