2865 News trovate

Hai cercato: la cima
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.
La traversata scialpinistica delle Orobie
17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie
La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.
Martin Zhor completa la sua corsa record sull'Aconcagua
14/01/2020 - Alpinismo
Martin Zhor completa la sua corsa record sull'Aconcagua
Partendo dal campo base Plaza de Mulas, a fine dicembre 2019 l’alpinista e sky runner ceco Martin Zhor è salito in cima all’ Aconcagua (6962m) in 3 ore, 38 minuti e 17 secondi.
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020
13/01/2020 - Eventi
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020
L’avventura e lo sport outdoor al cinema: torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 41 tappe in 35 città italiane e oltre 17.000 posti disponibili, a partire dal 10 febbraio 2020. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Trident de Comboé in Valle d'Aosta discesa da Davide Capozzi e Alessandro Letey
12/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Trident de Comboé in Valle d'Aosta discesa da Davide Capozzi e Alessandro Letey
Il 8/01/2020 Davide Capozzi e Alessandro Letey hanno disceso Trident de Comboé (Gruppo Monte Emilius) in Valle d'Aosta. Potrebbe trattarsi della prima discesa in sci e snowboard di questa esposta parete. Il report di Capozzi.
Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019
10/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019
Nel 2019 Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D'Alpaos, Marco Gasperin e Tiziano Canal sono stati autori di nuove discese su cime simbolo delle Dolomiti: Cima Bel Prà (Sorapiss), Rocchetta Alta di Bosconero (Bosconero), Monte Froppa, Croda Rotta, Croda Mandrin, Cima Scotter (Marmarole) e nuove linee anche su alcuni Tremila...
Thomas Huber libera Stone Age su Untersberg nelle Alpi di Berchtesgaden
04/01/2020 - Alpinismo
Thomas Huber libera Stone Age su Untersberg nelle Alpi di Berchtesgaden
All'inizio di novembre 2019 l'alpinista tedesco Thomas Huber ha liberato Stone Age sulla cima Untersberg. Cinque tiri di arrampicata fino all’8b+ nelle Alpi di Berchtesgaden, Germania.
L'Enfant (Terribile), nuova discesa dalla Cima Termoncello, Dolomiti di Brenta
23/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
L'Enfant (Terribile), nuova discesa dalla Cima Termoncello, Dolomiti di Brenta
Sul versante O-NO della Cima Termoncello (Sottogruppo della Campa) nelle Dolomiti di Brenta, Andrea Cozzini, Alberto Ferrazza, Claudio Lanzafame e Marco Maganzini hanno sciato una probabile nuova discesa da loro chiamata L’Enfant (Terribile). Il report di Lanzafame.
Simon Messner in cerca del ghiaccio inedito nelle Dolomiti e nelle Alpi Sarentine
19/12/2019 - Alpinismo
Simon Messner in cerca del ghiaccio inedito nelle Dolomiti e nelle Alpi Sarentine
Simon Messner ha salito due nuove vie di misto: la prima alla Forcella Sarentina in Val Sarentino (Alpi Sarentine) con Kurt Brugger; mentre la seconda, Hashtag extension, tre tiri nuovi nella parte alta di Solo per un altro Hashtag, si trova in Val Lasties (Dolomiti) ed è stata salita con...
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna
18/12/2019 - Alpinismo
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna
Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
Cima Mugoni, sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio
13/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
Cima Mugoni, sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio
Il 5/12/2019 Lorenzo Battisti e Stefano Tononi hanno sciato una linea forse inedita, sicuramente raramente percorsa, sulla parete nord della Cima Nord dei Mugoni nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti. Il report di Tononi.
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
11/12/2019 - Interviste
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Leo Houlding e Co completano nuova via sul Monte Roraima
07/12/2019 - Alpinismo
Leo Houlding e Co completano nuova via sul Monte Roraima
Un team internazionale guidato da Leo Houlding e che comprende Wilson Cutbirth, Waldo Etherington, Dan Howard, Matt Pycroft e Anna Taylor ha aperto una nuova via sul Monte Roraima.
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino
06/12/2019 - Alpinismo
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino
Pietro Corti analizza la storia dei Condor di Lecco, un 'gruppo alpinistico lecchese molto particolare', mentre il regista Elia Balloni racconta com'è nato il suo documentario "Condor, Don Agostino e i suoi ragazzi"

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti