1970 News trovate
20/02/2019 - Arrampicata
Giuliano Cameroni libera Poison the Well, boulder di 8C+ a Brione Il climber svizzero Giuliano Cameroni ha appena liberato Poison the Well, un boulder gradato 8C+ a Brione in Svizzera
18/02/2019 - Interviste
Filip Babicz, pareti di libertà La storia di Filip Babicz, l'arrampicatore polacco che ai piedi del Monte Bianco ha trovato la sua casa. Intervista di Vittorino Mason.
16/02/2019 - Arrampicata
Isabelle Faus chiude Memory is Parallax, il suo terzo boulder da 8B+ La climber statunitense Isabelle Faus ha salito Memory is Parallax, un boulder gradato 8B+ a Elkland, nel Rocky Mountain National Park, USA.
15/02/2019 - Alpinismo
Antartide, antica esplorazione in un ambiente unico La chiusura (ovvero la nona puntata) di Manuel Lugli dopo il rientro dall’Antartide dove ha esplorato alcune delle montagne più belle della penisola Antartica insieme ad un piccolo gruppo di scialpinisti guidati dall’alpinista ed esploratore britannico Stephen Venables.
15/02/2019 - Eventi
Brescia, Torino e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019 Appuntamento a Brescia lunedì 18 febbraio, a Torino martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio e a Varese venerdì 22 febbraio con il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
14/02/2019 - Alpinismo
Cerro Torre, Fitz Roy e altre cumbre in Patagonia. Di Edoardo Albrighi Edoardo Albrighi racconta del viaggio in Patagonia insieme a Jacopo Zezza dove i due hanno salito l' Aguja Poincenot, l' Aguja Saint-Exupery, il Fitz Roy, l' Aguja Guillaumet e il Cerro Torre.
07/02/2019 - Interviste
Enrico Rosso, gran signore dello stile alpino italiano Intervista a Enrico Rosso, l’alpinista italiano che ha fatto dello stile alpino la sua raison d’être, su alcune montagne più belle e difficile del mondo tra cui spiccano la parete nord-est dello Shivling, il pilastro sud del Nuptse, il Latok 3 e il Thalay Sagar.
06/02/2019 - Arrampicata
Dalla resina alla roccia? Cateissoft, la falesia delle Scuole in Val di Susa Andrea Giorda presenta la nuova falesia Cateissoft in Valle di Susa che ha chiodato insieme a Claudio Battezzati nell’autunno inverno 2018: ideale per arrampicare in inverno e per principianti: quasi 30 vie medio facili e chiodatura tranquilla, adatta a scuole di arrampicata o a chi desidera poco ingaggio.
05/02/2019 - Arrampicata
Viaggio su Plutone al Monte Cimo. Intervista di Tondini a Sartori Intervista di Nicola Tondini a Nicola Sartori dopo la sua salita dal basso in un’unica soluzione e in libera di Viaggio su Plutone. La via di più tiri era stata aperta dal basso sul Monte Cimo (Brentino, Val d’Adige) dagli stessi Tondini e Sartori nel 2010.
05/02/2019 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: Milano e Genove le prime tappe Il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 11 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale di Milano. Doppio appuntamento con i migliori film di montagna a Genova mercoledì 13 e giovedì 14 presso il cinema Porto Antico The Space. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
01/02/2019 - Alpinismo
Gli 80 anni di Ugo Manera Andrea Giorda racconta gli 80 anni di Ugo Manera, il fortissimo alpinista ed accademico del Club Alpino Accademico Italiano, nato a Torino il 1º febbraio 1939, che ha giocato un ruolo fondamentale nel movimento del Nuovo Mattino e, a partire degli anni ’70, è stato un assoluto punto di riferimento...
30/01/2019 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: l'avventura nei cinema inizia a febbraio Inizierà l’11 febbraio a Milano e proseguirà con un tour di oltre 30 date in 29 città in tutta Italia fino a metà aprile la 7a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. I migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor, finalisti presso l’omonima...
28/01/2019 - Alpinismo
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale Il racconto di Paolo Grisa della ripetizione della Via dei Ragni, aperta sulla Corna di Medale sopra Lecco da Guerino Cariboni e Casimiro Ferrari nel 1968. Una ripetizione alla ricerca della incertezza su una delle vie più lunghe e meno conosciute della Medale.
28/01/2019 - Alpinismo
Antartide: avventura pura, bellezza e salvezza Riflessioni sulla natura e sulla vita di Manuel Lugli nella sua ottava puntata dall’Antartide.
24/01/2019 - Eventi
Vivi l'esperienza di Milano Climbing EXPO 2019. Di Nicola Noè Non solo gare di arrampicata a livello mondiale al Milano Climbing Expo 2019, ma anche workshop, seminari ed incontri aperti a tutti. L'appuntamento di Urban Wall con i migliori climber del mondo. Live streaming della gara sabato pomeriggio.
19/01/2019 - Arrampicata
Charles Albert a Fontainebleau libera il secondo 9A boulder mondiale A Fontainebleau in Francia Charles Albert, arrampicando scalzo, ha liberato No Kapote Only, un boulder da lui considerato 9A. È soltanto il secondo blocco al mondo per il quale viene suggerito questo grado, dopo Burden of Dreams liberato nel 2016 da Nalle Hukkataival in Finlandia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















