2865 News trovate

Hai cercato: la cima
Monte Rosa e la straordinaria traversata dello Spaghetti Tour
03/09/2020 - Alpinismo
Monte Rosa e la straordinaria traversata dello Spaghetti Tour
Alpinismo sul Monte Rosa: la guida alpina Alberto De Giuli presenta la spettacolare traversata ad anello in alta quota che in sette giorni passa per alcuni dei 4000 più belle delle Alpi Occidentali come il Breithorn, Castore, Lyskamm e molti altri ancora.
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti
02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti
Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta
01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta
Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler
25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler
Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione di questo storico itinerario sul fungo di roccia conosciuto anche...
In Valle D’Aosta ripetuti gli scatti di Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn
21/08/2020 - Alpinismo
In Valle D’Aosta ripetuti gli scatti di Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn
Procede a pieno ritmo la spedizione 'Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020'. Durante la seconda settimana sono state ripetute le fotografie scattate da Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn 138 anni fa. L’estratto del diario di Fabiano Ventura.
Łukasz Dudek in solitaria su Pan Aroma alla Cima Ovest di Lavaredo
19/08/2020 - Alpinismo
Łukasz Dudek in solitaria su Pan Aroma alla Cima Ovest di Lavaredo
L’alpinista polacco Łukasz Dudek ha salito, con la corda e autoassicurato, Pan Aroma sulla Cima Ovest di Lavaredo nelle Dolomiti. La via di più tiri è alta 550 metri e gradata complessivamente 8c
Grandes Jorasses: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono Il Giovane Guerriero per Matteo Pasquetto
18/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono Il Giovane Guerriero per Matteo Pasquetto
Federica Mingolla e Leo Gheza hanno effettuato la prima ripetizione di Il Giovane Guerriero, la via aperta sulla parete est delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco da Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Luca Moroni. La via è stata dedicata a Matteo Pasquetto che ha perso la vita...
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz
12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz
Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del Monte Bianco e discesa ancora in Val Veny.
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
12/08/2020 - Alpinismo
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
Sono state rese note le quattro salite che saranno premiate al Piolet d’Or 2020 durante il Ladek Mountain Festival in Polonia tra l' 11 e il 22 settembre 2020: Chamlang di Marek Holeček e Zdeněk Hák, Tengi Ragi Tau di Alan Rousseau e Tino Villanueva, Link Sar di Mark Richey,...
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier
10/08/2020 - Alpinismo
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier
Angelo Baroni presenta le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta.
Lifestyle alla Torre del Lago nelle Dolomiti per Simon Gietl e Andrea Oberbacher
03/08/2020 - Alpinismo
Lifestyle alla Torre del Lago nelle Dolomiti per Simon Gietl e Andrea Oberbacher
Le due guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Lifestyle, una nuova via di più tiri sulla parete ovest della Torre del Lago (Gruppo di Fanis - Lagazuoi, Dolomiti).
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
31/07/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata Manolo...
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
30/07/2020 - Alpinismo
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
Nel 2019 in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta, Rolando Larcher e Marco Curti hanno aperto Zigo Zago, una via di più tiri sulla Cima Ghez con difficoltà fino a 8a max nei suoi 200 metri di sviluppo. Il report e la scheda di Larcher della via, liberata insieme a Herman...
Via Mezzasoga sulla Torre di Val Scura nelle Dolomiti di Brenta
23/07/2020 - Alpinismo
Via Mezzasoga sulla Torre di Val Scura nelle Dolomiti di Brenta
Sulla Torre di Val Scura in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta) Nicola Cont, Elio Mazzalai e Davide Miori hanno aperto la via d'arrampicata Mezzasoga (250 m, VII+). Il report di Miori.
Sébastien Berthe ripete in giornata Bellavista alla Cima Ovest di Lavaredo
20/07/2020 - Alpinismo
Sébastien Berthe ripete in giornata Bellavista alla Cima Ovest di Lavaredo
Arrampicando con David Leduc, venerdì 17 luglio il climber belga Sébastien Berthe ha ripetuto in giornata Bellavista, la difficile via di più tiri aperta e liberata sulla Cima Ovest di Lavaredo (Dolomiti) da Alexander Huber.
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno
20/07/2020 - Interviste
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno
Intervista a Peter Moser, alpinista e guida alpina, che in poco più di 15 giorni lo scorso inverno (prima del lockdown) ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta. Un difficile ed impegnativo viaggio, con e senza gli sci, lungo decine di chilometri ed oltre...

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti