1999 News trovate

26/05/2020 - Alpinismo
Fissate le corde fino in vetta per la spedizione cinese che misurerà l’altezza dell’Everest È di poche ore fa la notizia che una squadra, di alpinisti al servizio della spedizione cinese impegnata per la misurazione dell’altezza dell’Everest, è riuscita a salire in vetta dal versante tibetano completando l’installazione delle corde fisse. Quella cinese è l’unica spedizione sulla montagna più alta della terra a causa...

25/05/2020 - Alpinismo
L'arrampicata alla Rocca di Oratino in Molise La guida alpina Riccardo Quaranta presenta l'arrampicata alla Rocca di Oratino in Molise e cinque vie da lui aperte: Invidia, Metallica, Moonchild, Power e la Cresta della Rocca.

20/05/2020 - Arrampicata
Aguglia di Goloritzè, Sardegna: richiodata la via Sole Incantatore Sull'Aguglia di Goloritzè sopra Cala Goloritzè Maurizio Oviglia ha richiodiato Sole Incantatore, la via di più tiri più ripetuta della Sardegna aperta da lui stesso nel 1995.

19/05/2020 - Arrampicata
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma utile anche in prospettiva futura. Dal cellulare è possibile verificare...

14/05/2020 - Ambiente
Covid-19: le raccomandazioni del CAI per la ripresa delle attività in montagna Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano con le loro raccomandazioni per la ripresa delle attività in montagna.

12/05/2020 - Alpinismo
La salita del Cerro Castillo nella Patagonia Cilena Andrea Migliano racconta la salita, con Domenico Totani, del Cerro Castillo (2675m) in Cile. La montagna è situata nell'omonimo parco nazionale in un luogo poco conosciuto della Patagonia centrale. La loro è stata probabilmente la prima ripetizione in giornata di Psycho Calma, una via di circa 1000 metri.

09/05/2020 - Arrampicata
Aspettare è dimostrare responsabilità Riprendiamo l'appello alla responsabilità rivolto a tutti i climber da Angelo Seneci (direttore sportivo del Rock Master di Arco).

06/05/2020 - Ambiente
The North Face Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro a supporto della community dell'outdoor Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di The North Face riguardante il Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro per supportare coloro che lavorano in ambito outdoor nei paesi di Francia, Italia, Germania e Regno Unito, le cui attività sono state duramente colpite dall’emergenza Covid-19. Candidature online...

05/05/2020 - Arrampicata
Ricordando Patrick Berhault. L'intervista ad Alessandro Grillo Intervista ad Alessandro Grillo di Maurizio Oviglia per ricordare il fuoriclasse alpinista ed arrampicatore francese Patrick Berhault, scomparso il 28/04/2004. Segue la prima intervista a Giovanni Massari.

02/05/2020 - Alpinismo
Tempo ai Tempi Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio del tutto personale (com’è l’alpinismo) di due giorni nella storia...

01/05/2020 - Ambiente
Covid-19: il CAI chiede al governo chiarimenti per le attività in montagna Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Club Alpino Italiano con le richieste di chiarimenti fatte pervenire al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte circa il DPCM del 26 aprile 2020 in merito ai rifugi alpini, i sentieri, l’escursionismo e l’alpinismo.

30/04/2020 - Alpinismo
The Real Big Drip e altre cascate di ghiaccio in Canada. Di Daniele Frialdi Il racconto di Daniele Frialdi del viaggio in Canada, insieme a Marco Verzeletti e Roberto Parolari, durante il quale hanno salito diverse cascate di ghiaccio prima di effettuare una delle rare ripetizioni di The Real Big Drip, splendida salita di misto moderno a Ghost Valley.

27/04/2020 - Arrampicata
I gradi… che casino! Breve storia dei gradi e perché ci fanno tanto dannare. Di Andrea Giorda.

22/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 4 / L’intrattabile tavolo strategico-culturale Quarto ed ultimo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il tema del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi è l’intrattabile tavolo strategico-culturale. Prendendo spunto da 'Felici i felici' di Yasmina Reza (Adelphi, 2013), Tosi esplora come un semplice tavolo di casa possa aiutarci a vedere il mondo da una...

20/04/2020 - Alpinismo
Eiger parete nord e la Heckmair, Rigon e Saccaro sulla via senza tempo Il report di Francesco Rigon che a gennaio insieme a Edoardo Saccaro ha ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell’Eiger in Svizzera. Aperta nel luglio del 1938 dai tedeschi Anderl Heckmair e Ludwig Vörg e dagli austriaci Fritz Kasparek e Heinrich Harrer, ancora oggi questa leggendaria via rimane...

18/04/2020 - Ambiente
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione dei Rifugi Trentini con la presa di posizione e dichiarazioni congiunte di Associazione Rifugi del Trentino, Coordinamento nazionale rifugi e S.A.T, in risposta a un articolo pubblicato da Repubblica questa mattina.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.