1999 News trovate

02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...

30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...

26/06/2020 - Ambiente
Sanzionati due piloti di droni non autorizzati nel territorio del Parco del Monviso Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco del Monviso riguardante due interventi del Servizio Vigilanza dell’Ente Parco: sanzionati due piloti di un drone che avevano effettuato sorvoli non autorizzati e riprese in area protetta. L’utilizzo dei droni in tutte le aree protette è severamente proibito senza la preventiva autorizzazione...

23/06/2020 - Alpinismo
Carè Alto Spigolo Sudest. Un viaggio sul filo di cresta nel gruppo dell’Adamello L’aspirante Guida Alpina Gabriel Perenzoni presenta lo Spigolo sud-est del Monte Carè Alto (3462m), nel gruppo dell’Adamello: l'itinerario classico più difficile della montagna, una cresta complessa e poco frequentata, con roccia ottima e che presenta passaggi di arrampicata di V e di V+.

19/06/2020 - Alpinismo
Mozzarellissima in Tognazza, nuova via d’arrampicata al Passo Rolle Il report di Livio Carollo che, insieme ad Elia Bianchi, tra l’estate 2018 e la primavera del 2019 ha aperto la via d’arrampicata Mozzarellissima in Tognazza, Passo Rolle (TN), Dolomiti.

17/06/2020 - Neve sci-scialpinismo
Täschhorn Diretta Nord Ovest: la discesa con gli sci di Cristian Botta e Davide Terraneo Il report di Davide Terraneo della prima discesa con gli sci, effettuata insieme a Cristian Botta il 16/06/2018, sulla diretta nord ovest del Täschhorn in Svizzera. Una importante discesa su uno dei 4000 più selvaggi delle Alpi.

17/06/2020 - Arrampicata
Elias Iagnemma irrefrenabile tra Poggio Umbricchio e Grotti Nella zona di arrampicata boulder Poggio Umbricchio Elias Iagnemma ha liberato il blocco Atom 8B+, mentre nella falesia di Grotti in Lazio è venuto a capo di The end of the dark holes, gradando il vecchio progetto 9a.

15/06/2020 - Ambiente
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19 Riceviamo e pubblichiamo i risultati dello studio intitolato 'Il turismo in montagna in tempo di CoViD-19. La percezione dei gestori dei rifugi delle Alpi' effettuato dai Professori Riccardo Beltramo e Stefano Duglio, dell’Università di Torino, Centro Interdipartimentale NatRisk - Centro di Ricerca sui Rischi Naturali in Ambiente Montano e Collinare.

14/06/2020 - Arrampicata
Sébastien Bouin chiude Biographie a Céüse Nella falesia di Ceuse in Francia Seb Bouin ha ripetuto Biographie, il 9a+ di riferimento mondiale liberato nel 2001 da Chris Sharma.

13/06/2020 - Ambiente
Altripiani in Bangladesh, un viaggio dalle mille incognite All’inizio dell’anno Giacomo Frison e Glorija Blazinsek di Altripiani sono stati in Bangladesh per un reportage sulle fabbriche dell'outdoor certificate dalla Fair Wear Foundation. Per sapere di più sull’abbigliamento outdoor, ma anche per conoscere da vicino un territorio già molto soggetto all’emergenza dei cambiamenti climatici e caratterizzato da una popolazione...

05/06/2020 - Arrampicata
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.

04/06/2020 - Interviste
Laura Rogora, intervista alla prima italiana da 9a+ Intervista alla climber romana Laura Rogora che l’altro giorno nella falesia di Massone, Arco, ha salito Pure Dreaming Plus, diventando la prima italiana a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 9a+.

04/06/2020 - Eventi
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal Museo Nazionale della Montagna Oggi, giovedì 4 Giugno 2020 alle ore 15:30 in diretta Facebook la presentazione del progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' di Fabiano Ventura, attualmente in mostra al Museo Nazionale della Montagna a Torino.

03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.

01/06/2020 - Arrampicata
Adam Ondra su Brutal Rider, il boulder più difficile della Repubblica Ceca Il video di Adam Ondra che libera Brutal Rider, il boulder a Sloup nella Repubblica Ceca gradato 8C+.

01/06/2020 - Alpinismo
Spirito Libero sull’Agnèr, prima libera di Sara Avoscan e Omar Genuin Il report di Sara Avoscan e Omar Genuin che hanno effettuato la prima libera di Spirito Libero, una via aperta sulla parete sud est del Monte Agner nelle Dolomiti da Gigi Dal Pozzo e Maurizio Fontana nel 2000. Una via di quattro tiri su roccia eccezionale e difficoltà massima...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.