50 News trovate

15/04/2020 - Alpinismo
Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti Il racconto, scritto a due mani da Alessandro Baù e Alessandro Beber, dell'apertura di Timelapse (450m, 7c max), una via d'arrampicata alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti iniziata nel 2008 e completata, con diversi compagni di cordata, nel 2019.

05/03/2020 - Alpinismo
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...

03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...

11/11/2019 - Alpinismo
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta Rolando Larcher racconta la prima libera di Yurka Libera, la via aperta sulla Cima Sparavieri (2162m) nelle Dolomiti di Brenta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008. La libera è stata effettuata con Herman Zanetti, dopo un primo tentativo l’anno scorso con Luca Giupponi e Fabio...

07/11/2019 - Libri-stampa
Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto E' nelle librerie il Passo del vento (Mondadori), l'ultimo libro di Mauro Corona e Matteo Righetto. Un sillabario alpino, intenso e poetico, che fa vivere e rivivere una montagna magnifica e sofferente.

15/10/2019 - Alpinismo
Come fantasmi. Pensieri effimeri su una salita trad, la via Casarotto alla Roda di Vael, Dolomiti Il racconto di Giacomo Peruffo e Giulio Diener che hanno ripetuto in stile trad la via Casarotto alla Roda di Vael, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti. Aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa.

25/09/2019 - Ambiente
Il ghiacciaio del Planpincieux, sul Monte Bianco, a rischio crollo Il ghiacciaio del Planpincieux, sul versante italiano delle Grandes Jorasses (Monte Bianco) è a rischio crollo. Chiusa la strada della Val Ferret. Eppure sembra che nulla ci scuota.

25/07/2019 - Alpinismo
Appello sicurezza in montagna del Soccorso Alpino Veneto Riceviamo e pubblichiamo il seguente appello del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto rivolto alla prevenzione degli incidenti in montagna e delle situazioni di difficoltà. Si tratta di norme comportamentali di minima che ovviamente vanno bene per pianificare in sicurezza le proprie gite in qualsiasi montagna del mondo.

27/03/2019 - Ambiente
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda Nell'autunno 2018 le Dolomiti sono state colpite da eventi meteorologici mai visti prima e i Serrai di Sottoguda, ai piedi della Marmolada, sono fortemente colpiti. Adesso è partita una raccolta fondi per trovare un milione di Euro per la ricostruzione di questa gola, simbolo per l’intero Patrimonio Mondiale delle Dolomiti.

17/07/2017 - Trekking
Isola d'Elba - camminate facili tra mare o montagna per tutta la famiglia Franco Voglino e Annalisa Porporato presentano la loro nuova guida 'A piccoli passi sull’Isola d'Elba - 35 itinerari per tutta la famiglia' e tre passeggiate adatte per camminare con i bambini sulla più grande isola dell'Arcipelago Toscano: la scoperta di Capo dell’Enfola; il sentiero tra mare e spiagge dorate tra...

13/03/2017 - Competizioni
Coppa Italia Boulder: Giorgia Tesio e Riccardo Piazza vincono a Modena Arrampicata sportiva: domenica 12 marzo 2017 la seconda tappa della Coppa Italia Boulder 2017 è stata vinta da Giorgia Tesio e Riccardo Piazza. Andrea Ebner e Michael Piccolruaz si sono piazzati secondi, davanti a Annalisa De Marco e Marcello Bombardi.

06/10/2014 - Alpinismo
L'uomo migliora il tempo alla Guglia Torre di Lagunaz, prima ripetizione Il 27 e 28/09/2014 Giuseppe Ballico, Saverio De Toffol e Filippo Forti hanno effettuato la prima ripetizione de L'uomo migliora il tempo (750m, VI, VII - obbl. VII), grande via alpinistica aperta nel giugno 2014 da Heinz Grill insieme a Frorian Kluckner, Klaus Oppermann e Franz Heiss, sulla Guglia della...

02/12/2013 - Libri-stampa
Free solo. La vita nelle mani il romanzo di Roberto Vaiana E' uscito in libreria “Free Solo. La vita nelle mani” romanzo d'arrampicata di Roberto Vaiana edito da Idea Montagna e con la prefazione di Manolo. La recensione di Vinicio Stefanello.

06/08/2009 - Competizioni
Speed Rock Daone: vittoria di Hroza e Ropek Il 2 agosto a Daone (Tn( la 4a e ultima tappa della IFSC Climbing Worldcup Speed è stata vinta da da Libor Hroza e da Edyta Ropek (Pol). La Ropek si è aggiudicata anche la vittoria finale del Trofeo insierme al russo Sergey Sinitsyn.

29/03/2002 - Competizioni
Top Rock Challenge Retico, risultati finali Si è conclusa a Édolo (BS) dopo quattro tappe il circuito di arrampicata sportiva riservata alle categorie under 16.

04/02/2002 - Competizioni
Top Rock Challenge Retico, 1a prova All'Aprica il 3/02 si è disputata la prima prova del circuito in 4 tappe dedicato alle categorie ragnetti, allievi e ragazzi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.