417 News trovate

Hai cercato: maltempo
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia
28/08/2024 - Interviste
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia
Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024 è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.
Tre Cime concatenamento Integral: Micha Rinn, Christian Bickel completano la prima Skyline Traverse
26/08/2024 - Alpinismo
Tre Cime concatenamento Integral: Micha Rinn, Christian Bickel completano la prima Skyline Traverse
Il 23 e 24 luglio 2024 gli alpinisti tedeschi Christian Bickel e Micha Rinn hanno scalato tutte le vette del famoso skyline delle Tre Cime di Lavaredo. Nonostante la sua ovvietà, è probabile che si tratti del primo concatenamento integrale di queste nove famose cime delle Dolomiti.
Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu
22/08/2024 - Alpinismo
Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu
Gli alpinisti russi Mikhail Mironov e Sergei Mironov sono a Skardu. La cordata è stata trasportata da un elicottero militare pakistano in seguito al crollo del seracco sul Gasherbrum IV il 17 agosto che ha causato la morte di Sergey Nilov.
Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango
16/08/2024 - Interviste
Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango
Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
Parco del Monviso: a Bric Lombatera le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
15/08/2024 - Ambiente
Parco del Monviso: a Bric Lombatera le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Anche nel 2024 il Parco del Monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa, aperto alla partecipazione di volontari. Inoltre, sabato 31 agosto CuneoBirding organizza, in orario 9-16, 'In volo verso l’Africa', una giornata di...
Stefano Ragazzo nella storia con la prima solitaria di Eternal Flame ai Trango Tower
02/08/2024 - Alpinismo
Stefano Ragazzo nella storia con la prima solitaria di Eternal Flame ai Trango Tower
L'alpinista padovano Stefano Ragazzo ha salito in solitaria la via Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
28/07/2024 - Alpinismo
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota.
  • Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base.
  • Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...
  • Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale
    16/07/2024 - Eventi
    Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale
    Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio la serata con l'alpinista sloveno Silvo Karo.
    La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
    12/07/2024 - Alpinismo
    La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
    Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.
    Addio a Keita Kurakami
    01/07/2024 - Arrampicata
    Addio a Keita Kurakami
    Keita Kurakami è deceduto all'età di 38 anni. Il climber giapponese si era fatto un nome per aver effettuato la prima salita in solitaria ed in libera di The Nose nello Yosemite, oltre ad aver spinto i limiti dei highball boulder aperti rigorosamente dal basso.
    Christian Maurer e Peter von Känel: 30 quattromila in 10 giorni
    26/06/2024 - Alpinismo
    Christian Maurer e Peter von Känel: 30 quattromila in 10 giorni
    Gli alpinisti svizzeri Christian Maurer e Peter von Känel hanno salito 30 quattromila durante i primi 10 giorni del loro progetto XPeaks che mira a scalare tutte le 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi in 72 giorni.
    Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
    25/06/2024 - Alpinismo
    Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
    Il report del trentenne bresciano Ettore Campana al suo ritorno del viaggio in bici e sugli sci nelle montagne del Caucaso, in Georgia. L'avventura è stato dedicato ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
    Qualifica Olimpica Budapest Live
    22/06/2024 - Competizioni
    Qualifica Olimpica Budapest Live
    Oggi a Budapest in Ungheria continua la Qualifica Olimpica con le Semifinali Lead e Boulder e la Finale Speed. Si tratta dell’ultima possibilità per 160 atleti di assicurarsi una quota olimpica.
    QS Budapest: Camilla Moroni, Laura Rogora e Filip Schenk conquistano la Semifinale Combinata, Beatrice Colli e Ludovico Fossali volano in Finale Speed
    21/06/2024 - Competizioni
    QS Budapest: Camilla Moroni, Laura Rogora e Filip Schenk conquistano la Semifinale Combinata, Beatrice Colli e Ludovico Fossali volano in Finale Speed
    Giovedì a Budapest in Ungheria si sono disputate le qualifiche di Lead e Speed della Qualifica Olimpica. Passano il turno Camilla Moroni, Laura Rogora e Filip Schenk della Combinata, e Beatrice Colli e Ludovico Fossali della Speed. Si tratta dell’ultima possibilità per 160 atleti di assicurarsi una quota olimpica.
    Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
    18/06/2024 - Alpinismo
    Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
    Nell'estate del 2022 Francesco Flaim e Stefano Menegardi hanno aperto 'L'è co le rigole che se fà el pan' sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali. Il report e la relazione della via di più tiri di Flaim.
    Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan
    14/06/2024 - Alpinismo
    Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan
    Il ricordo di Roberto Bressan della prima invernale di 'Divine Providence' sul Grand Pilier d'Angle, effettuata insieme Saverio Occhi e Paolo Tamagnini nel gennaio del 1992. Sbucati in cima al pilastro, per via del maltempo i tre sono stati costretti a scendere. Aperta nel 1984 dai francesi Patrick Gabarrou e...

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
    Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
    Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
    Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
    Guanti via ferrata KONG Full Gloves
    Guanti via ferrata in pelle scamosciata
    Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
    Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
    La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
    Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
    AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
    Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
    Vedi i prodotti