428 News trovate
  27/11/2024 - Alpinismo      
      Saro Costa e il concatenamento dei 42 Tremila delle Alpi Ticinesi      Il report della guida alpina Saro Costa del Progetto Alpin’ Ticino, ovvero il concatenamento, dal 19 al 30 ottobre 2024 ed esclusivamente a piedi, delle 42 montagne di 3000 metri nel Alpi Ticinesi in Svizzera. L'unica cima non raggiunta, per troppa neve e ora tarda, è il Kastelhorn.
  
  13/11/2024 - Alpinismo      
      Spettacolare addestramento del Soccorso Alpino sulle vie storiche della Schiara (Dolomiti)      Nell'ambito di "un soccorso nella storia" si è svolto uno spettacolare addestramento del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto sabato 9 e domenica 10 novembre sulla Schiara (Dolomiti Bellunesi). L'esercitazione si è svolto sulla storica Via Polacca al Diedro Nord della Schiara e il lungo Via Santina al Nasòn.
  
  06/11/2024 - Alpinismo      
      Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal      Nel massiccio del Langtang in Nepal si sta per concludere la spedizione italiana composta da Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Francesco Ratti, Stefano Stradelli e Giuseppe Vidoni. Il gruppo è riuscito ad aprire Arète Des Amoureux sul Kimshung Sar in memoria di Elisa Arlian e Jean Daniel...
  
  04/11/2024 - Alpinismo      
      Ondrej Húserka perde la vita sul Langtang Lirung in Nepal      L'alpinista slovacco Ondrej Huserka è deceduto la scorsa settimana mentre scendeva dal Langtang Lirung in Nepal, poco dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme a Marek Holeček. Nato nel 1990, Húserka era riconosciuto come uno dei migliori giovani alpinisti, non solo della Slovakia.
  
  01/11/2024 - Alpinismo      
      Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale      I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
  
  22/10/2024 - Arrampicata      
      L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla      Il racconto di Martino Quintavalla di diversi viaggi in Galles del nord insieme a Caterina Bassi, alla scoperta dell'arrampicata British e il particolare mondo della cave di ardesia sopra Llanberis.
  
  08/10/2024 - Alpinismo      
      Michelle Dvorak e Fay Manners salvate sul Chaukhamba III      Domenica 6 ottobre 2024 Michelle Dvorak dagli USA e Fay Manners dalla Gran Bretagna sono state evacuate dal Chaukhamba III nell'India settentrionale. La cordata stava tentando di aprire una nuova via sul contrafforte SE della montagna.
  
  26/09/2024 - Eventi      
      Val Grande in Verticale, le Valli di Lanzo premiano sempre       Il report di Luca Enrico dell'ottava edizione del meeting Val Grande in Verticale, tenutasi nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo il 14 - 15 settembre 2024
  
  06/09/2024 - Eventi      
      Val Grande in Verticale rimandato al prossimo fine settimana causa maltempo      È stato rimandato al 14 - 15 settembre causa maltempo Val Grande in Verticale, il  raduno di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo.
  
  04/09/2024 - Eventi      
      Alessandro Gogna ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'      Per la rassegna AlTre Storie sotto le Cime di Auronzo di Cadore, mercoledì 4 settembre 2024 l'ospite sarà il noto alpinista e scrittore Alessandro Gogna, con la serata intitolata 'Nel limite è la vera libertà'.
  
  30/08/2024 - Alpinismo      
      Odissea Borealis, la nuova big wall in Groenlandia di Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer      I primi dettagli della spedizione in Groenlandia di Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter, durante la quale hanno aperto 'Odissea Borealis' (1200 metri, 35 tiri, 7b) sull'inviolata parete nordovest del Drøneren.
  
  28/08/2024 - Interviste      
      La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia      Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024  è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.
  
  26/08/2024 - Alpinismo      
      Tre Cime concatenamento Integral: Micha Rinn, Christian Bickel completano la prima Skyline Traverse      Il 23 e 24 luglio 2024 gli alpinisti tedeschi Christian Bickel e Micha Rinn hanno scalato tutte le vette del famoso skyline delle Tre Cime di Lavaredo. Nonostante la sua ovvietà, è probabile che si tratti del primo concatenamento integrale di queste nove famose cime delle Dolomiti.
  
  22/08/2024 - Alpinismo      
      Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu      Gli alpinisti russi Mikhail Mironov e Sergei Mironov sono a Skardu. La cordata è stata trasportata da un elicottero militare pakistano in seguito al crollo del seracco sul Gasherbrum IV il 17 agosto che ha causato la morte di Sergey Nilov.
  
  16/08/2024 - Interviste      
      Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango      Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
  
  15/08/2024 - Ambiente      
      Parco del Monviso: a Bric Lombatera le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori      Anche nel 2024 il Parco del Monviso allestisce  a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa, aperto alla partecipazione di volontari. Inoltre, sabato 31 agosto CuneoBirding organizza, in orario 9-16, 'In volo verso l’Africa', una giornata di...
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















