Michelle Dvorak e Fay Manners salvate sul Chaukhamba III

Domenica 6 ottobre 2024 Michelle Dvorak dagli USA e Fay Manners dalla Gran Bretagna sono state evacuate dal Chaukhamba III nell'India settentrionale. La cordata stava tentando di aprire una nuova via sul contrafforte SE della montagna.
1 / 19
Fay Manners e Michelle Dvorak tentando la parete SE di Chaukhamba III, autunno 2024
Fay Manners archive

La statunitense Michelle Dvorak e l'inglese Fay Manners sono state salvate sull'inviolato Chaukhamba III nel gruppo Gangotri del Garhwal Himalaya in India. La cordata stava tentando di aprire una nuova via sulla formidabile contrafforte sudest della montagna ma, dopo aver scalato per cinque giorni su un terreno ripido e complesso, il 2 ottobre un masso ha tranciato una corda, facendo precipitare nel vuoto il loro haulbag. Nello zaino c'era tutta l"attrezzatura chiave", ovvero tenda e fornello, pantaloni in piumino, ramponi, piccozze e lampade frontali.

In quel momento le alpiniste si trovavano a 6400 metri e, consapevoli della situazione in cui si trovavano, hanno inviato un SOS ai servizi di emergenza e hanno iniziato la discesa. Il maltempo ha ostacolato le operazioni di soccorso e sia venerdì che sabato gli elicotteri dell'aeronautica militare indiana non sono riusciti a localizzare Dvorak e Manners, nonostante abbiano condotto numerosi voli. Sabato quattro membri della State Disaster Response Force (SDRF) sono stati portati al campo base avanzo a 4.990 metri nella speranza di iniziare un'operazione di soccorso da terra. Nel frattempo Dvorak e Manners sono lentamente scese, lottando contro le tempeste di neve, e con pochissimo sonno, cibo e acqua a disposizione.

Fortunatamente una spedizione del Group Militaire de Haute Montagne stava operando nella stessa zona e la svolta è arrivata sabato pomeriggio quando gli alpinisti francesi hanno finalmente localizzato le due donne. Dopo averle raggiunte e supportate con i rifornimenti essenziali, i francesi hanno aiutato Dvorak e Manners a scendere ed attraversare il ghiacciaio senza ramponi o piccozze. Presto la domenica mattina un elicottero dell'aeronautica militare indiana è volato a 5.300 metri, circa 300 metri sopra il campo base avanzato, dove ha prelevato le alpiniste e le ha portate in salvo.

Dvorak e Manners sono alpiniste esperte e hanno scalato insieme in varie occasioni. Nel 2022 la cordata ha scalato l'enorme Cresta Cassin sul Denali in Alaska e anche Bacon and Eggs sul Mini-Mini-Moonflower, mentre nell'estate del 2023 hanno aperto numerose vie insieme in Groenlandia. Il loro tentativo sull'inviolato Chaukhamba III dovrebbe essere visto come un’impegnativa prov in stile alpino di una piccolissima spedizione indipendente. Conoscendole, torneranno in futuro per completare il lavoro incompiuto.

Link: explorersweb.comHDry




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti