Home page Planetmountain.com
La linea di 'How not to' (M5, 250m) sulla parete nord di Grytetippen, isola di Senja, Norvegia (Fay Manners, Freja Shannon 03/2023)
Fotografia di Fay Manners / Freja Shannon
La prima salita di 'How not to' (M5, 250m) sulla parete nord di Grytetippen, isola di Senja, Norvegia (Fay Manners, Freja Shannon 03/2023)
Fotografia di Fay Manners / Freja Shannon
Freja Shannon su 'How not to' (M5, 250m) sulla parete nord di Grytetippen, isola di Senja, Norvegia (Fay Manners, Freja Shannon 03/2023)
Fotografia di Fay Manners
Fay Manners e Freja Shannon sull'isola di Senja, Norvegia, 03/2023
Fotografia di Fay Manners archive

Fay Manners, Freja Shannon scoprono 'How not to' su Senja in Norvegia

di

Le alpiniste Fay Manners e Freja Shannon hanno effettuato la prima salita di 'How not to' (M5, 250m) sulla parete nord di Grytetippen sull'isola di Senja in Norvegia.

Fay Manners e Freja Shannon hanno effettuato la prima salita di How not to sulla parete nord del Grytetippen sull'isola di Senja in Norvegia. Gradata M5 e alta 250 metri, la via segue una serie di goulotte, diedri ghiacciati e ripidi anfratti. La cordata è stata costretta a ritirarsi appena sotto la vetta a causa del muschio e dell'erba che nel sole pomeridiano non erano più ghiacciati. La via è stata salita con protezioni trad e l'unico materiale lasciato in loco è alle soste, utilizzate per le calate in corda doppia. Mentre la parete sud della montagna e relativamente frequentata per lo sci alpinismo, questa è probabilmente la prima via invernale sulla ripida parete nord.

Scrivendci, Manners ha spiegato: "Inizialmente abbiamo provato qualcosa sulla parete est, ma abbiamo scoperto che le placche erano ricoperte di neve fresca, non c'erano linee che in quelle condizioni ci avevano ispirato. Quindi abbiamo spostato la nostra attenzione sulla parete nord per provare qualcosa con una linea più continua.

Abbiamo chiamato la via "How not to", che racchiude la nostra esperienza a trovare e aprire una nuova via invernale di misto in Norvegia. Le condizioni erano difficili, con tempeste di neve un minuto, e -19°C il minuto dopo. Salire una nuova via a Senja non è stato certo facile!

Quando abbiamo provato a salire la parete est siamo stati coperti di spindrift mentre cercavamo di salire a-vista una fessura ricoperta di neve. Era impossibile vedersi, per non parlare della possibilità di scovare protezione! Nel nostro tentativo sulla parete nord ci siamo concentrati inanzitutto sulla scelta di una giornata di bel tempo, in modo da avere più possibilità di successo!

Trovare una linea da scalare è di per sé una forma d'arte. Dovevamo concentrarci sul non cercare la linea più difficile su questa montagna sconosciuta, ma cercare invece la linea di minor resistenza! La lezione più importante che abbiamo imparato è stata di non avere dei preconcetti su dove salire in montagna, ma di andare dove ti porta la via."

Scrivendoci, Shannon ha dichiarato: “Quello che abbiamo imparato ha reso questo viaggio molto più che semplice una nuova via. La fiducia acquisita in noi stessi e l'uno con l'altro è inestimabile e non vediamo l'ora di applicarla ai nostri futuri obiettivi. Ancora una volta, perseverare vince sempre!”

Manners ringrazia: The North Face, Petzl, Totem, SunGod
Shannon ringrazia: Mountain Equipment, Petzl, SunGod, Moonvalley, FatMap

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Video: Fay Manners e Michelle Dvorak sulla Cresta Cassin al Denali in Alaska
15.10.2022
Video: Fay Manners e Michelle Dvorak sulla Cresta Cassin al Denali in Alaska
Video: Michelle Dvorak e Fay Manners sulla via Bacon and Eggs al Mini-Mini-Moonflower e la Cresta Cassin Ridge al Denali in Alaska.
Isola di Senja in Norvegia, Cresta Nord dell'Ulvetanna salita da Simon Richardson, Mark Robson
06.05.2022
Isola di Senja in Norvegia, Cresta Nord dell'Ulvetanna salita da Simon Richardson, Mark Robson
Simon Richardson parla della prima salita della Cresta Nord dell'Ulvetanna sull'isola di Senja in Norvegia, realizzata il 23 aprile 2022 insieme a Mark Robson. Si tratta probabilmente della seconda salita della montagna.
A Line van den Berg e Fay Manners la prima femminile di Phantom Direct sulle Grandes Jorasses
10.02.2022
A Line van den Berg e Fay Manners la prima femminile di Phantom Direct sulle Grandes Jorasses
Il 26 gennaio 2022 Line van den Berg e Fay Manners hanno effettuato la prima salita femminile di 'Phantom Direct', chiamata anche 'Via in memoria di Gianni Comino', aperta sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco nel 1985 da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi.
Isola di Senja, nuove vie di ghiaccio e misto per Papert, Hauser e Senf
21.04.2014
Isola di Senja, nuove vie di ghiaccio e misto per Papert, Hauser e Senf
Nel febbraio 2014 Ines Papert, Rudi Hauser e Thomas Senf hanno aperto tre nuove vie in Norvegia: Finnmonster (A2 +, WI6 400m) su Senja Island, Eagles Paradise (8/IIIV WI5 500m) sulla cima Roalden e Crazy Maze (8 + / IX WI4 + 600m) sulla cima Breitinden.
Ines Papert, nuova via di misto sull’isola di Senja in Norvegia
23.02.2013
Ines Papert, nuova via di misto sull’isola di Senja in Norvegia
Sull’isola Norvegese di Senja Ines Papert ha aperto la via di ghiaccio e misto Finnmannen (M9+ WI7, 400m) assieme a Bent Vidar Eilertsen.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini