428 News trovate
  20/05/2025 - Eventi      
      Gringos Locos, il 22 maggio a Morbegno la storia e i protagonisti della sfida alla parete “perfetta” della Patagonia      Giovedì 22 maggio a Morbegno la storia e i protagonisti della sfida alla parete 'perfetta' della Patagonia, l’impressionante parete Nordovest del Cerro Piergiorgo, salita di recente lungo la via 'Gringos Locos'. Alla serata saranno presenti entrambe le cordate protagoniste: quella di Maurizio Giordani e Luca Maspes del 1995, e quella...
  
  06/05/2025 - Alpinismo      
      Sul Mount Providence in Alaska una nuova via di Andres Marin, Tad McCrea e Anna Pfaff      Andres Marin, Tad McCrea e Anna Pfaff hanno compiuto la prima salita di 'Journey Through the Castle of Providence' sul Monte Providence, in Alaska. Il report di Pfaff della 'linea più diretta per la vetta.'
  
  30/04/2025 - Alpinismo      
      Al Dente del Gigante la grande nuova via ‘Géant dans l’âme'      Il récit d'ascension di Arthur Poindefert della prima salita di 'Géant
dans l’âme' sulla parete nord del Dent du Géant, nel massiccio del
Monte Bianco, aperta l'11 aprile 2025 insieme a Mathis Garayt e Kilian
Moni. La via di misto di 500 metri è stata gradata M8+ ED.
  
  17/04/2025 - Ambiente      
      Oltre 3700 kg di rifiuti rimossi durante il Climb & Clean 2025 di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti      Climb&Clean 2025, il progetto di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, ha visto la rimozione di oltre 3700 kg di rifiuti dalle falesie di Vollein (AO) e Val Campelle (TN).
  
  27/03/2025 - Alpinismo      
      I dati del Soccorso Alpino 2024, ancora molto elevato il numero di interventi      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) che diffonde i dati dell’attività 2024: 12.063 missioni di soccorso, 11.789 persone soccorse, 466 deceduti. L’analisi conferma una pressione costante sul sistema di soccorso in montagna.
  
  19/03/2025 - Trekking      
      Via Ferrata Rio Sallagoni, inaugurata in Garda Trentino la seconda sezione al Castello di Drena      Conclusi i lavori di disgaggio e attrezzatura della seconda sezione della via ferrata Rio Sallagoni, conosciuta anche come 'Caduti di Nassiriya'. La forra è ora interamente percorribile tra le pareti rocciose ai piedi del Castello di Drena, offrendo un'esperienza ancora più completa.
  
  17/03/2025 - Arrampicata      
      Barbara Zangerl ripete 'Solitary Souls' (8c+) ad Arco      La climber austriaca Barbara Zangerl ha ripetuta 'Solitary Souls' (8c+) ad Arco.
  
  08/03/2025 - Alpinismo      
      Cerro Piergiorgio in Patagonia: i primi dettagli di 'Gringos Locos'      I primi dettagli della salita di ‘Gringos Locos’ alla parete nord-ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia, completata dagli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso a fine febbraio dopo essere stata iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire circa 80% della...
  
  03/03/2025 - Alpinismo      
      'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso      Sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso hanno completato 'Gringos Locos', la via iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire oltre 3/4 della parete. È un risultato storico che conclude nei migliori...
  
  24/02/2025 - Alpinismo      
      Benjamin Védrines in solitaria invernale di BASE sul Petit Dru      Dal 17 al 21 febbraio 2025 l'alpinista francese Benjamin Védrines ha completato una salita invernale e in solitaria della via BASE sulla parete ovest dei Drus nel massiccio del Monte Bianco.
  
  30/01/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      In Nuova Zelanda la prima discesa della parete est del Monte Hamilton      Il 6 novembre 2024 Clémence Cadario, Joe Collinson, George Millets, Jordan Raymond e Romain Sacchettini hanno completato la prima discesa della parete est del Monte Hamilton in Nuova Zelanda. Il report di Collinson
  
  23/01/2025 - Arrampicata      
      'Eternal Flauta' aperta su El Mochito in Patagonia da Mati Korten e Ignacio Mulero      Nel dicembre 2024 Matías Korten e Ignacio Mulero hanno aperto 'Eternal Flauta' (220 m, 7a+) sulla parete est di El Mochito nel gruppo del Cerro Torre in Patagonia. Il report di Mulero.
  
  14/01/2025 - Alpinismo      
      Nuova via sull'Aguja Val Biois in Patagonia di Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso      Sulla parete est dell'Aguja Val Biois in Patagonia gli alpinisti Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso hanno aperto '¿Quién sigue?' (450m, 7a, A1).
  
  26/12/2024 - Libri-stampa      
      Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler      Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.
  
  06/12/2024 - Neve sci-scialpinismo      
      Novità per il XXIV Trofeo Mezzalama in programma il 26 aprile 2025: le squadre saranno composte da due atleti      Presentata ad Aosta la XXIV edizione del Trofeo Mezzalama, la mitica gara di scialpinismo del Monte Rosa in programma sabato 26 aprile 2025. Il direttore di gara Adriano Favre ha annunciato la nuova formula: per la prima volta le squadre saranno composte non da tre ma da due elementi. Il...
  
  03/12/2024 - Alpinismo      
      Come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane      Mappa, bussola, GPS, app... come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Fabrizio Pina, Presidente del Collegio Guide Alpine Lombardia
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















