In Nuova Zelanda la prima discesa della parete est del Monte Hamilton

Il 6 novembre 2024 Clémence Cadario, Joe Collinson, George Millets, Jordan Raymond e Romain Sacchettini hanno completato la prima discesa della parete est del Monte Hamilton in Nuova Zelanda. Il report di Collinson

Lo scorso novembre, un team di cinque persone — Clémence Cadario, George Millets, Jordan Raymond, Romain Sacchettini e io — ha compiuto la prima discesa della parete est del Monte Hamilton. Una delle 24 vette oltre i 3000 metri della Nuova Zelanda, questa montagna si trova nella catena del Malte Brun, all'interno del Parco Nazionale Aoraki/Monte Cook.

Le condizioni eccezionali della tarda stagione nel 2024 avevano ricoperto l'intero parco di neve, che si estendeva quasi fino al ghiacciaio Murchison. Dopo un paio di tentativi falliti a causa del maltempo, il 6 novembre abbiamo approfittato di una finestra di bel tempo di 36 ore. Partendo dal ghiacciaio Tasman, abbiamo scalato la parete ovest al buio, raggiungendo la vetta alle 8 del mattino, per poi scendere una linea continua di 1800 metri fino al ghiacciaio Dixon nella valle Murchison.

La linea attraversa numerosi seracchi e bande rocciose nella parte superiore, ma grazie all'eccezionale manto nevoso siamo riusciti a sciare l'intera linea dalla vetta fino al limite della neve senza dover effettuare alcuna calata.

La discesa inizia con una prima sezione ripida ed esposta, che richiede curve lente e prudenti. Ma una volta superato l'ultimo strapiombo di ghiaccio, si apre un'ampia parete che abbiamo potuto affrontare in stile freeride con curve più larghe e veloci. Abbiamo raggiunto la base circa un'ora dopo essere partiti dalla vetta.

In vero stile neozelandese, abbiamo poi dovuto faticare per 5 ore attraverso l'instabile morena glaciale per raggiungere un passaggio che ci riportasse al villaggio.

Joe Collinson, gennaio 2025




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti