64 News trovate
  22/03/2007 - Alpinismo      
      Canada Ice Trip 2007, il viaggio di kurt astner e Konrad Auer      kurt astner e Konrad Auer tra il ghiaccio, i grandi spazi e i silenzi canadesi. Un intenso viaggio, con piccozze e ramponi, alla ricerca dell'ice climbing senza confini.
  
  12/03/2007 - Arrampicata      
      Dry tooling: Mix isch fix alla Grotta di Landro per Svab      Erik Svab sale in flash di “Mix isch fix” M10+ la via di kurt astner e Christoph Hainz nella falesia di dry tooling nella Grotta di Landro (Dobbiaco, Dolomiti)
  
  09/03/2006 - Alpinismo      
      Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio      Prima della "nuova azione" al San Lorenzo, con Luca "Rampikino" Maspes, appena tornato dal Chalten, proviamo a guardare a quello che è successo e che ha vissuto in prima persona parlando ovviamente della "frana" che messo fine al tentatoivo al Cerro Piergiorgio, ma anche della Patagonia e del futuro...
  
  21/01/2005 - Alpinismo      
      Mister Big Ben: Bubu Bole e le strade del dry tooling      Mauro Bubu Bole nella grotta in Valle di Landro ha realizzato il concatenamento della sua “La via è bella” e della nuova via, di kurt astner e Christoph Hainz, “Mix isch fix ”.
  
  08/03/2004 - Alpinismo      
      Cima Ovest: solitaria invernale per Larcher      Il 15-16/02 Rolando Larcher  ha salito, in solitaria invernale, Akut (8a - obbl. 7b) Cima Ovest di Lavaredo, parete Nord.
  
  24/02/2004 - Alpinismo      
      ‘La via è bella’ M11 per Hannes Pfeifhofer      L'8/02 Hannes Pfeifhofer ha recentemente ripetuto ‘La via è bella’ (M11) in Valle di Landro (BZ)
  
  04/02/2004 - Alpinismo      
      Bubu Bole "La via è bella" M11, Valle di Landro      Bubu Bole apre e libera "La via è bella" M11, via di misto moderno in Valle di Landro.
  
  15/01/2004 - Alpinismo      
      Bubu Bole su Fly in the wind M10      Bubu Bole ripete "Fly in the wind" M10, via di misto moderno aperta e liberata in Valle di Landro da kurt astner. E' l'occasione per riparlare della passione per il ghiaccio e il drytooling ma anche delle prospettive di queste attività.
  
  19/06/2003 - Eventi      
      Lecco: IV Meeting della Montagna – Premio Grignetta d’Oro      Il 21-22/06 a Villa Guzzi a Lecco si svolgerà la IVa edizione Meeting della Montagna – Premio Grignetta d’Oro, una fotografia a 360° dell’alpinismo italiano.
  
  14/03/2003 - Alpinismo      
      Polar Circus, Canadian Rockies      Anna torretta e Kurt Astenr slegati su Polar Circus (5 WI5, 500m), classica cascata delle Canadian Rockies.
  
  10/03/2003 - Competizioni      
      Festiglace The North Face of Quebec, risultati      Anna Torretta e Stephane Husson si sono aggiudicati in Canada il 6° Festiglace The North Face of Quebec. kurt astner è 3° .
  
  27/02/2003 - Alpinismo      
      Massimo Da Pozzo, dry tooling a Cortina      Due nuove vie di Massimo "Mox" Da Pozzo alla Forra del Rio Felizon (Cortina).
  
  17/02/2003 - Competizioni      
      Alpin Cup 2003, Torretta e Hainz vincitori a Riva di Tures      Orietta Bonaldo e Diego Mabboni vincono l’Alpin Cup 2003. Ad Anna Torretta e Christoph Hainz la vittoria nell’ultima tappa di Riva di Tures, della Coppa Italia di arrampicata su ghiaccio.
  
  12/02/2003 - Alpinismo      
      Anna Torretta, Fly in the wind      Lo scorso weekend Anna Torretta ha ripetuto "Fly in the wind" M10, via di dry tooling aperta e poi liberata da kurt astner in Valle di Landro (BZ).
  
  29/01/2003 - Alpinismo      
      kurt astner, flash su Mission Impossible      Il 26/01 kurt astner in Valsavarenche ha effettuato la salita in stile flash di "Mission Impossible", famosa via aperta da Bubu Bole e considerata una delle più dure vie di dry tooling.
  
  26/01/2003 - Competizioni      
      IWC 2003, Papert e Berger vincitori      Il 25/01 a Saas-Fee (CH) Ines Papert e Harald Berger hanno vinto la 3a tappa della Ice World Cup difficulty e si sono aggiudicati la 4a edizione del trofeo mondiale di arrampicata su ghiaccio.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    
















