3396 News trovate

Hai cercato: noi
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
31/08/2021 - Alpinismo
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
31/08/2021 - Alpinismo
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
Il report di Juho Knuuttila che ad agosto, insieme al russo Misha Mishin, ha aperto Ørneeggen, la prima via sulla parete ovest dello Storskiva (848m) sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten (Norvegia).
Tamara Lunger e Il Richiamo del K2
30/08/2021 - Libri-stampa
Tamara Lunger e Il Richiamo del K2
Esce in libreria domani martedì 31 agosto 2021 ‘Il Richiamo del K2,  La dura lezione della montagna' il nuovo libro di Tamara Lunger nel quale la forte alpinista sudtirolese racconta l’esperienza, durissima, dell’ultima spedizione al K2 in inverno. Edito da Rizzoli, scritto con Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com, è il secondo libro dopo...
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta
26/08/2021 - Alpinismo
Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta
Il primo report dalla Groenlandia di Nicolas Favresse, Sean Villanueva O'Driscoll, Jean-Louis Wertz e Aleksej Jaruta che, dopo aver raggiunto l’isola in barca a vela, sono riusciti ad aprire la prima via sulla Siren Tower.
Adesso Bashta per David Hefti e Matteo De Zaiacomo al Piz Palü
25/08/2021 - Alpinismo
Adesso Bashta per David Hefti e Matteo De Zaiacomo al Piz Palü
Il report di Matteo De Zaiacomo che il 15 giugno 2021 insieme allo svizzero David Hefti ha aperto 'Adesso Bashta', una nuova via di roccia su Crap Pers (3146m) la struttura che fa da avancorpo al Piz Palü nel gruppo del Bernina in Svizzera.
Le Vene di Donato Lella
24/08/2021 - Interviste
Le Vene di Donato Lella
Una lunga chiacchierata con Donato Lella, classe 1965, atleta, falesista, tracciatore internazionale ed allenatore. Da oltre 30 anni un punto di riferimento importante per l'arrampicata sportiva italiana. Di Andrea Tosi.
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù
19/08/2021 - Alpinismo
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù
A luglio un team di giovani alpinisti sloveni composto da Matija Volontar, Bor Levičnik, Matevž Štular e Blaž Karner è riuscito ad aprire due nuove vie sul Monte Hualcan (6122m) nella Cordeliera Blanca, in Perù. Il report di Štular delle salite, una delle quali effettuata insieme a Aritza Monasterio.
Pezonda, ancora una nuova falesia a Kalymnos in Grecia
18/08/2021 - Arrampicata
Pezonda, ancora una nuova falesia a Kalymnos in Grecia
Aris Theodoropoulos presenta Pezonda, una interessante nuova falesia sulla costa nord-orientale di Kalymnos in Grecia.
Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet liberata finalmente da Seb Berthe e Siebe Vanhee
18/08/2021 - Alpinismo
Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet liberata finalmente da Seb Berthe e Siebe Vanhee
I climber belgi Siebe Vanhee e Sébastien Berthe hanno effettuato la prima libera di Histoire sans Fin, una via di più tiri gradata 8b+ che descrivono come 'la migliore multipitch di granito di queste difficoltà in Europa.' Vanhee fornisce i dettagli.
Tiro Leader in Val Sapin, intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla
13/08/2021 - Interviste
Tiro Leader in Val Sapin, intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla
Intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla, i due “giudici di gara” del Tiro Leader in Val Sapin sopra Courmayeur in Valle d’Aosta. Fino ad ottobre due vie, una maschile ed una femminile, nella storica falesia La città di Uruk attendono la prima libera; in palio un premio di €1.000...
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale femminile
06/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale femminile
Inizia oggi alle ore 10:30 italiane la Finale Femminile dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. I nostri aggiornamenti in diretta. VINCE la prima Combinata Olimpica Janja Garnbret! Miho Nonaka argento, Akiyo Noguchi bronzo!
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale maschile
05/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale maschile
Inizia oggi alle ore 10:30 ore italiane la Finale Maschile dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. I nostri aggiornamenti in diretta. VINCE la prima Combinata Olimpica Alberto Ginés López! Nathaniel Coleman argento. Jakob Schubert bronzo!
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co
02/08/2021 - Alpinismo
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co
Nel mese di giugno la guida alpina Luca Vallata ha aperto due notevoli nuove vie su due diverse e selvagge pareti delle Dolomiti d’Oltrepiave: Ride la stella Aldebaran sulla sud del Naso del Duranno insieme a Francesco Lorenzi e Giacomo De Menech, e Gino Strada, la prima via sulla parete...
Adam Pustelnik, capo tracciatore Lead alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
31/07/2021 - Interviste
Adam Pustelnik, capo tracciatore Lead alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
Arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici: intervista a Adam Pustelnik, capo tracciatore IFSC per Lead alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
29/07/2021 - Alpinismo
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
A 30 anni dalla scomparsa di Gian Carlo Grassi, Claudio Battezzati e Gian Piero Porcheddu hanno riattrezzato Bum Bum Baghdad, storica via aperta nel 1990 da Grassi insieme allo stesso Battezzati sul Torrione Centrale della Cristalliera in Val Chisone, Piemonte. Nel report di Porcheddu il racconto della richiodatura e un...