Corrado Korra Pesce gravemente infortunato sul Cerro Torre, soccorsi sospesi

È rimasto gravemente ferito in un incidente sul Cerro Torre in Patagonia il 41enne alpinista italiano Corrado 'Korra' Pesce. Amato e rispettato da tutti e conosciuto come uno dei più forti alpinisti della sua generazione, Korra stava arrampicando con l'alpinista argentino Tomás Aguiló quando i due sono stati colpiti da una scarica di roccia e neve. Aguiló, dopo essere sceso e dopo aver allertato i soccorsi, è stato portato in salvo. Purtroppo sono state sospese le operazioni di soccorso per Korra, rimasto bloccato in parete.
1 / 4
Corrado Pesce durante la ripetizione della Directe de l'Amitié, Grandes Jorasses, Monte Bianco
Martin Elias

Aggiornamento ore 21:15 del 01/02/2022
CROWDFUNDING. È stata lanciata dagli amici una raccolta fondi a favore di Leia, la figlia 13enne di Corrado Pesce. Per chi volesse contribuire, ecco il link: www.leetchi.com/c/help-to-korras-pesce-daugther

Aggiornamento ore 23:25 del 30/01/2021

Il soccorso alpino di El Chalten ha comunicato che non c’è nulla da fare per Corrado 'Korra' Pesce, la guida alpina italiana travolta da una scarica di pietre e ghiaccio sul Cerro Torre insieme al suo compagno Tomás Aguiló. Matteo Della Bordella (che con David Bacci e Matteo De Zaicomo saliva nello stesso momento un’altra linea e che, insieme ai suoi compagni, ha condiviso parte della salita con Korra e Tomás) racconta la salita, l’incidente e il tentativo di soccorso. Vai alla news

Pubblicato alle ore 09:29 del 30/01/2021
Giunge da El Chalten in Patagonia la terribile notizia che sul Cerro Torre è rimasto gravemente ferito il 41enne alpinista Corrado Pesce. Conosciuto da tutti come Korra e stimato come uno dei più forti alpinisti della sua generazione, la guida alpina italiana stava arrampicando insieme al collega argentino Tomás Aguiló.

Stando alle notizie fornite dal giornale argentino La Opinion Austral, i due erano riusciti a completare una nuova via sulla parete nord del Cerro Torre. Durante la notte il loro bivacco è stato colpito da una scarica di roccia e neve; entrambi hanno riportato gravi ferite, tanto che Aguiló ha dovuto lasciare Korra alla base dell'enorme diedro sulla parete est, al riparo nel cosidetto "box degli Inglesi".

Aguiló è riuscito a scendere con le proprie forze ed infine ad allertare i soccorsi. Sono stati coinvolti oltre 30 alpinisti e volontari del soccorso alpino "Comisión de Auxilio de El Chalten", e ieri dopo una complessa operazione di salvataggio Aguiló è stato portato in salvo grazie all'elicottero dell'esercito argentino.

Come riporta il giornale argentino, per via del maltempo e per i traumi subiti sì è deciso di sospendere anche le operazioni di soccorso. Ogni ora che passa le speranze per Korra si affievoliscono sempre di più. Ricordiamo che Korra è universalmente conosciuto come uno dei più bravi alpinisti della sua generazione e, aggiungiamo noi, uno dei più sinceri e puri. Ovviamente daremo notizie degli ulteriori sviluppi di questo tragico incidente.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti