1969 News trovate

Hai cercato: causa
Sull’Himalaya e l’alpinismo
24/09/2020 - Alpinismo
Sull’Himalaya e l’alpinismo
Partendo dalla sua esperienza, Manuel Lugli riflette sullo stato attuale e sul futuro dell’alpinismo in Nepal ed in Himalaya.
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
18/09/2020 - Alpinismo
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Le tre guide alpine Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno liberato ciascun tiro di Space Vertigo, la via da loro aperta sulla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana
17/09/2020 - Alpinismo
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dalla Società Guide Alpine del Cervino riguardante lo stato della famosa Scala Jordan posta poco sotto la cima del Cervino ed attualmente impraticabile causa alcune scariche di sassi. Le guide hanno attrezzata una via a sinistra che permette di salire in cima.
Laura Rogora e Stefano Ghisolfi nuovamente Campioni Italiani Arrampicata Lead
16/09/2020 - Competizioni
Laura Rogora e Stefano Ghisolfi nuovamente Campioni Italiani Arrampicata Lead
Domenica 13 settembre 2020 a Brunico (BZ) Laura Rogora e Stefano Ghisolfi hanno vinto il 36° Campionato Italiano Lead. La medaglia d’argento è stata vinta, rispettivamente, da Giorgia Tesio e Marcello Bombardi, la medaglia di bronzo da Federica Papetti e Francesco Vettorata.
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti
10/09/2020 - Alpinismo
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti
Il racconto e il video di Aaron Durogati e Bruno Mottini del loro due-giorni di arrampicata e volo in parapendio nelle Dolomiti durante il quale hanno salito la Via Don Quixote sulla Marmolada, la Via Maria e Via Dibona sul Sass Pordoi e la Via Adang sul Sass Ciampiac prima...
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti
04/09/2020 - Interviste
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale del Frêney, sulle orme del grande Renato Casarotto.
Un piccolo sogno lungo tre anni: Via Giordi sul Monte Emilius per ricordare Maurizio Giordano
04/09/2020 - Alpinismo
Un piccolo sogno lungo tre anni: Via Giordi sul Monte Emilius per ricordare Maurizio Giordano
Il report di Valerio Stella che insieme alle guide Stefano Cordaro e Lorenzo Di Francesco sulla parete Est del Monte Emilius (3559m) ha aperto Via Giordi. La via è stata dedicata a Maurizio Giordano, l'alpinista piemontese del Centro Addestramento Alpino di Aosta che ha perso la vita nel 2018 ...
Olimpiadi: all'alba di una nuova era per l'arrampicata sportiva al Trento Film Festival
03/09/2020 - Eventi
Olimpiadi: all'alba di una nuova era per l'arrampicata sportiva al Trento Film Festival
Sold out per la serata al Trento Film Festival 2020 con i grandi campioni dell'arrampicata sportiva Laura Rogora e Adam Ondra. Hanno dialogato con loro Simone Salvagnin e Davide Battistella, per interrogarsi sul futuro di questo incredibile sport.
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti
02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti
Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe
01/09/2020 - Alpinismo
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe
I climber belgi Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto Odyssee, una delle vie di roccia più difficili della parete nord dell'Eiger.
Montanità al Trento Film Festival: vivere la montagna con conoscenza e sobrietà
30/08/2020 - Eventi
Montanità al Trento Film Festival: vivere la montagna con conoscenza e sobrietà
Trento Film Festival 2020: Il dialogo al MUSE sulla montanità con protagonisti il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, il climatologo Luca Mercalli e lo scrittore Mauro Corona.
Realizzazioni estive a Flatanger di Luca Bana, Marcello Bombardi e Stefano Carnati
28/08/2020 - Arrampicata
Realizzazioni estive a Flatanger di Luca Bana, Marcello Bombardi e Stefano Carnati
Il report di Stefano Carnati sul suo viaggio arrampicata all’inizio di agosto alla falesia Flatanger in Norvegia insieme a Luca Bana e Marcello Bombardi.
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas
27/08/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas
Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...
Laura Rogora da 9a in giornata con La Prophétie des Grenouilles a Rocher des Brumes
25/08/2020 - Arrampicata
Laura Rogora da 9a in giornata con La Prophétie des Grenouilles a Rocher des Brumes
A Rocher des Brumes in Francia Laura Rogora ha salito in giornata una via d’arrampicata sportiva gradata 9a, La Prophétie des Grenouilles.
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler
25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler
Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione di questo storico itinerario sul fungo di roccia conosciuto anche...
Laura Rogora e Adam Ondra: storica vittoria a Briançon
23/08/2020 - Competizioni
Laura Rogora e Adam Ondra: storica vittoria a Briançon
A Briançon in Francia Laura Rogora e Adam Ondra hanno vinto la prima e probabilmente unica tappa di questa edizione della Coppa del Mondo Lead. Rogora è la seconda italiana che sale sul gradino più alto del podio dopo Luisa Iovane nel remoto 1989.

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti