1476 News trovate

Hai cercato: norme
Enrico Rosso, gran signore dello stile alpino italiano
07/02/2019 - Interviste
Enrico Rosso, gran signore dello stile alpino italiano
Intervista a Enrico Rosso, l’alpinista italiano che ha fatto dello stile alpino la sua raison d’être, su alcune montagne più belle e difficile del mondo tra cui spiccano la parete nord-est dello Shivling, il pilastro sud del Nuptse, il Latok 3 e il Thalay Sagar.
Les Drus Triple Couloir in snowboard per Julien Herry e Laurent Bibollet
30/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Les Drus Triple Couloir in snowboard per Julien Herry e Laurent Bibollet
Gli alpinisti francesi Julien Herry e Laurent Bibollet hanno effettuato la prima discesa del cosiddetto Triple couloir sulla parete ovest di Les Drus nel massiccio del Monte Bianco. I due sono scesi in snowboard.
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol
29/01/2019 - Alpinismo
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol
Gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Xavier Cailhol hanno completato la probabile prima invernale tutta in libera del Diedro Rosso sulla parete NE del Corno Stella (Alpi Marittime).
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale
28/01/2019 - Alpinismo
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale
Il racconto di Paolo Grisa della ripetizione della Via dei Ragni, aperta sulla Corna di Medale sopra Lecco da Guerino Cariboni e Casimiro Ferrari nel 1968. Una ripetizione alla ricerca della incertezza su una delle vie più lunghe e meno conosciute della Medale.
Thomas Bubendorfer apre No Country for Old Men a Campo Tures
24/01/2019 - Alpinismo
Thomas Bubendorfer apre No Country for Old Men a Campo Tures
Gli alpinisti austriaci Thomas Bubendorfer e Max Sparber hanno aperto No Country for Old Men, una impegnativa via di misto vicino a Campo Tures in Alto Adige.
Charles Albert a Fontainebleau libera il secondo 9A boulder mondiale
19/01/2019 - Arrampicata
Charles Albert a Fontainebleau libera il secondo 9A boulder mondiale
A Fontainebleau in Francia Charles Albert, arrampicando scalzo, ha liberato No Kapote Only, un boulder da lui considerato 9A. È soltanto il secondo blocco al mondo per il quale viene suggerito questo grado, dopo Burden of Dreams liberato nel 2016 da Nalle Hukkataival in Finlandia.
Hübschhorn parete nord discesa in sci di Sébastien de Sainte Marie
13/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Hübschhorn parete nord discesa in sci di Sébastien de Sainte Marie
Il 18/12/2018 Sébastien de Sainte Marie ha sciato una linea, probabilmente nuova, lungo la parete nord di Hübschhorn, Alpi Lepontine, Svizzera.
Jakub Konečný a Santa Linya chiude Catxasa, il suo primo 9a+
05/01/2019 - Arrampicata
Jakub Konečný a Santa Linya chiude Catxasa, il suo primo 9a+
Il 31/12/2018 a Santa Linya in Spagna il 19enne climber ceco Jakub Konečný ha salito Catxasa, la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a+.
Via del Pesce in invernale per Marco Cordin e Giovanni Malfer
02/01/2019 - Alpinismo
Via del Pesce in invernale per Marco Cordin e Giovanni Malfer
Il racconto di Marco Cordin che insieme a Giovanni Malfer ha effettuato una salita invernale della Via Attraverso il Pesce, la mitica via sulla parete sud della Marmolada in Dolomiti aperta nel 1981 da Igor Koller e Jindrich Šustr.
Sonnentanz, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti, per Daniel Ladurner e Hannes Lemayer
26/12/2018 - Alpinismo
Sonnentanz, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti, per Daniel Ladurner e Hannes Lemayer
In Vallunga (Val Gardena, Dolomiti) Daniel Ladurner e Hannes Lemayer hanno aperto Sonnentanz (WI5+ M7+ 260m), una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto.
Va' Sentiero - alla scoperta del Sentiero Italia, l’alta via più lunga del mondo
24/12/2018 - Trekking
Va' Sentiero - alla scoperta del Sentiero Italia, l’alta via più lunga del mondo
Esiste un sentiero che attraversa e unisce tutto lo Stivale: il Sentiero Italia, oltre seimila chilometri lungo la dorsale montuosa italiana. A scoprire il trekking più lungo del mondo, partendo nel maggio del 2019, tre ragazzi di pianura innamorati delle montagne: Sara Furlanetto, Yuri Basilicò e Giacomo Riccobono.
Lorenzo Puri, 100 boulder di 8A e oltre
21/12/2018 - Interviste
Lorenzo Puri, 100 boulder di 8A e oltre
Intervista al 23enne climber trevigiano Lorenzo Puri che recentemente ha salito il suo 100esimo boulder da 8A in su.
Sonnie Trotter libera variante alla North America Wall su El Capitan
07/12/2018 - Arrampicata
Sonnie Trotter libera variante alla North America Wall su El Capitan
Il 19 novembre Sonnie Trotter, in cordata con Tommy Caldwell, ha effettuato la prima libera in giornata di una nuova variante di North America Wall / El Nino. Il canadese aveva scoperto la variante di tre tiri, ora chiamata Pineapple Express, insieme a Alex Honnold nel 2017.
Alpinismo invernale in Scozia: Greg Boswell e Guy Robertson aprono The Forge
06/12/2018 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Scozia: Greg Boswell e Guy Robertson aprono The Forge
Gli alpinisti scozzesi Greg Boswell e Guy Robertson hanno iniziato la loro stagione d’arrampicata invernale alla grande con la prima salita di The Forge X/10 ad An Teallach in Scozia.
Le Quatuor à cordes, nuova via sul Lobuche East nel Khumbu Nepalese
03/12/2018 - Alpinismo
Le Quatuor à cordes, nuova via sul Lobuche East nel Khumbu Nepalese
Himalaya: gli alpinisti francesi Aurélien Vaissière, Antonin Cecchini, Laurent Thévenot e Symon Welfringer hanno aperto Le Quattro à Cordes, una nuova via sul Lobuche East (6120 m) sopra la valle del Khumbu in Nepal
Dolcevita in Sardegna per Alessio Miori, Vincenzo Mascaro e Lorenzo Gadda
30/11/2018 - Arrampicata
Dolcevita in Sardegna per Alessio Miori, Vincenzo Mascaro e Lorenzo Gadda
Alla Punta Argennas in Sardegna Lorenzo Gadda, Vincenzo Mascaro e Alessio Miori hanno aperto 'La mia Dolcevita', una nuova via d’arrampicata di 200 metri con difficoltà proposte di 7c+