1383 News trovate

Hai cercato: nessuno
L'urlo, Il Castello Errante ed altri tesori d'alpinismo in Valbondione
09/02/2017 - Alpinismo
L'urlo, Il Castello Errante ed altri tesori d'alpinismo in Valbondione
Il report di Maurizio Panseri che a fine gennaio insieme a Daniele Natali ha aperto in Valbondione (Valle Seriana) 'Il Castello Errante'. Con questa cascata di ghiaccio si conclude un progetto iniziato dai due nel 2012 quando hanno portato probabilmente per la prima volta l'arrampicata su ghiaccio in questa remota...
Stefano Ghisolfi e First Round First Minute, prima intervista e video del 9b a Margalef
31/01/2017 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi e First Round First Minute, prima intervista e video del 9b a Margalef
Intervista e video del climber Stefano Ghisolfi che ieri, 30/01/2017, nella falesia di Margalef in Spagna ha ripetuto 'First Round, First Minute’, la via d'arrampicata sportiva gradata 9b, liberata da Chris Sharma e ripetuta finora soltanto da Adam Ondra e Alexander Megos.
Folies Valdotaines salita in Valsavarenche, Valle d'Aosta
25/01/2017 - Alpinismo
Folies Valdotaines salita in Valsavarenche, Valle d'Aosta
Marco Farina parla dell'apertura di 'Folies Valdotaines' la nuova via di ghiaccio e misto aperta insieme a Francesco Civra Dano e Marco Majori a Valsavarenche in Valle d'Aosta. Gradata complessivamente IV- 5+/ M / R questa salita ha, come racconta l'autore stesso, affrontato pericoli altissimi e sfiorato il peggio.
Ricordo di Phurba, il nostro amico sherpa
23/01/2017 - Alpinismo
Ricordo di Phurba, il nostro amico sherpa
Maurizio Oviglia ricorda l'amico Phurba Sherpa, deceduto l'anno scorso durante una spedizione militare indiana diretta al Lhotse.
Spiro Dalla Porta Xydias, addio all'alpinista che arrampicava con l'anima
19/01/2017 - Alpinismo
Spiro Dalla Porta Xydias, addio all'alpinista che arrampicava con l'anima
Ieri sera a Trieste se n'è andato per sempre Spiro Dalla Porta Xydias, alpinista, scrittore, regista teatrale, grande innamorato della montagna e dell'alpinismo. Era Accademico del Cai, presidente per 3 decenni del GISM - Gruppo Italiano Scrittori di Montagna. Il prossimo 21 febbraio avrebbe compiuto 100 anni. Con lui l'alpinismo...
Scialpinismo, sci ripido e freeride in Appennino Tosco-Emiliano
18/01/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo, sci ripido e freeride in Appennino Tosco-Emiliano
L'Appennino sa essere domestico ma anche selvaggio e nei suoi versanti si può trovare, nella stagione invernale, diversi modi espressivi: dalle lunghe escursioni in valloni incontaminati, ai ripidi canali, alle discese mozzafiato. Francesco Gibellini presenta tre itinerari di sci alpinismo e freeride della sua nuova guida Wild Ski Appennino.
Vallone di Sea: un delitto perfetto
18/01/2017 - Ambiente
Vallone di Sea: un delitto perfetto
Le considerazioni di Andrea Giorda sul progetto di una nuova strada nel Vallone di Sea in Val Grande di Lanzo (TO).
Chulilla in Spagna, riflessioni su una world climbing destination. Di Maurizio Oviglia
17/01/2017 - Arrampicata
Chulilla in Spagna, riflessioni su una world climbing destination. Di Maurizio Oviglia
Libere riflessioni politicamente scorrette dopo una visita a Chulilla, Spagna, una delle world climbing destination del momento in rapida ascesa nel gradimento della comunità degli arrampicatori. Di Maurizio Oviglia.
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...
All-in, difficile nuova via di ghiaccio e misto sul Sas del Pegorer, Dolomiti
12/01/2017 - Alpinismo
All-in, difficile nuova via di ghiaccio e misto sul Sas del Pegorer, Dolomiti
Alpinismo invernale: il racconto di Philipp Angelo, Fabrizio della Rossa e Thomas Gianola che il 9/01/2017 hanno salito All-in (AI 6-, M7, R), una difficile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Sas del Pegorer, Gran Vernel (Marmolada, Dolomiti).
Roberto Iannilli, il ricordo dell'Associazione alpinisti del Gran Sasso in un libro
05/01/2017 - Libri-stampa
Roberto Iannilli, il ricordo dell'Associazione alpinisti del Gran Sasso in un libro
L'Associazione alpinisti del Gran Sasso ha dedicato a Roberto Iannilli un libro in cui molti suoi amici raccontano l'indimenticabile uomo e alpinista precipitato lo scorso luglio, insieme a Luca D'Andrea, dalla parete Nord del Monte Camicia.
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare
05/01/2017 - Alpinismo
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare
Slackline, longline, highline... camminare su una fettuccia trovando l'armonia e l'equilibrio perfetto tra corpo e mente. Marco Milanese esamina questo affascinante sport che, anche in montagna, sta prendendo sempre più piede.
Incendi nei boschi a Chironico e nel sud della Svizzera
02/01/2017 - Ambiente
Incendi nei boschi a Chironico e nel sud della Svizzera
Durante gli ultimi giorni diversi boschi sono andati a fuoco nel sud della Svizzera per cause ancora da determinare. Oltre tre dozzine di persone sono state evacuate, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Il climber locale Martin Keller fa il quadro della situazione dalla famosa zona boulder di Chironico, dove un...
Jacopo Larcher: intervista dopo Free Zodiac su El Capitan, Yosemite
27/12/2016 - Arrampicata
Jacopo Larcher: intervista dopo Free Zodiac su El Capitan, Yosemite
Arrampicata big wall: intervista al climber sudtirolese Jacopo Larcher che lo scorso autunno insieme a Barbara Zangerl ha ripetuto in libera Free Zodiac (8b, 21 tiri) sulla parete sudest di El Capitan, Yosemite.
Progetto Icaro: ad Alagna la prima tappa dell’inverno 2016/2017
19/12/2016 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro: ad Alagna la prima tappa dell’inverno 2016/2017
Il 29/12/2016 si svolgerà ad Alagna la prima tappa del Progetto Icaro per sensibilizzare i giovani sull’attività dello sci freeride fuori pista e sulla sicurezza in montagna. Karin Pizzinini presenta l’iniziativa, nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte, che quest’anno ha come motto Educare invece di vietare.
Nuova via di ghiaccio e misto sulla Hochbirghöhe negli Alti Tauri, Austria
14/12/2016 - Alpinismo
Nuova via di ghiaccio e misto sulla Hochbirghöhe negli Alti Tauri, Austria
Il report di Vittorio Messini che l’8 dicembre, insieme a Isidor Poppeller e Matthias Wurzer, ha aperto ‘Mehr denn je Hintersee’ (800m, M7+ WI6+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete NE della cima Hochbirghöhe (2767m), Alti Tauri, Austria.

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti