1743 News trovate
 
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione      Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
   
  07/02/2020 - Alpinismo      
      Generazione Sitting Bull - Seconda Parte      Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
   
  23/01/2020 - Alpinismo      
      Monte Bianco: Denis Trento e Filip Babicz aprono Forza Gioele a Pointe de l'Androsace      Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha aperto Forza Gioele (600m, WI3, M7, D7), una nuova via di ghiaccio e misto su Pointe de l'Androsace (4107m) nel massiccio del Monte Bianco
   
  10/01/2020 - Libri-stampa      
      Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia      La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro bellissimo per capire la storia dello sci e l’importanza dello...
   
  20/12/2019 - Alpinismo      
      Cogne Ice Opening 2019, il report del festival in Valle d'Aosta      Il report del Cogne Ice Opening, tenutasi a Cogne in Valle d’Aosta dal 12 al 15 dicembre 2019. Di Deborah Bionaz.
   
  12/12/2019 - Alpinismo      
      Il Soccorso Alpino e Speleologico compie 65 anni      Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) compie 65 anni. L’attuale struttura nasce il 12 dicembre 1954 grazie ad un ristretto gruppo di persone, che con tenacia e passione hanno voluto rendere organico e organizzato il lavoro di soccorso effettuato già da tempo dagli abitanti delle località montane, dalle...
   
  09/12/2019 - Alpinismo      
      Daniele Caneparo      Da più di 15 giorni non si hanno più notizie di Daniele Caneparo, 55 anni, medico e alpinista di Torino. Daniele si è avviato con gli sci sui monti di Champorcher (Valle d’Aosta) sabato 24 novembre sotto una forte nevicata. Era solo, come in buona parte delle sue uscite.
   
  09/12/2019 - Libri-stampa      
      Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino      E' in libreria per Fusta editore, 'Nina devi tornare al Viso' di Linda Cottino. Un libro che si immerge nella Torino delle seconda metà dell'Ottocento ma soprattutto nella figura di Alessandra Re Boarelli detta 'Nina' e della sua indomita passione per il Monviso che la portò in vetta al Re...
   
  06/12/2019 - Alpinismo      
      I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino      Pietro Corti analizza la storia dei Condor di Lecco, un 'gruppo alpinistico lecchese molto particolare', mentre il regista Elia Balloni racconta com'è nato il suo documentario "Condor, Don Agostino e i suoi ragazzi"
   
  28/11/2019 - Arrampicata      
      Brad Gobright ha perso la vita in un incidente di arrampicata in Messico      Il fortissimo climber statunitense Brad Gobright ha perso la vita in un incidente sulla via d’arrampicata El Sendero Luminoso a El Potrero Chico in Messico.
   
  22/11/2019 - Alpinismo      
      Le Sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo, in teatro a Udine      Mercoledì 27 novembre nell’ambito della giornata mondiale per la violenza contro le donne si terrà al Teatro San Giorgio di Udine 'Voglio andare lassù. Breve storia delle Sorelle Grassi'. Con Melania Lunazzi, Nicoletta Oscuro e Paolo Forte. Una storia delle pioniere carniche dell’alpinismo documentata, immaginata e scritta da Melania Lunazzi.
   
  19/11/2019 - Alpinismo      
      Orazio Codega, storico presidente e anima di CAMP, ci ha lasciati      Orazio Codega, presidente e autentica anima di C.A.M.P. ci ha lasciato all’età di 80 anni. Dagli anni Sessanta al 2004 ha guidato l'azienda di Premana aiutandola a diventare uno degli assoluti leader mondiali nella produzione di attrezzatura per la montagna.
   
  15/11/2019 - Arrampicata      
      Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito      La prima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: tendinopatie del gomito, in particolare, riabilitazione dell' epicondilite.
   
  11/11/2019 - Alpinismo      
      Marcello Cominetti, tra musica, montagna e alpinismo      Marcello Cominetti, guida alpina e alpinista tra i più conosciuti e stimati, racconta di come la sua passione per la musica si sposi, da sempre, con il suo modo di sentire la montagna e vivere l'alpinismo ma soprattutto di come il tutto esprima la sua voglia di essere e sentirsi...
   
  05/11/2019 - Libri-stampa      
      Porto i capelli come Walter B. Il nuovo libro di Massimo Marcheggiani      Alberto Sciamplicotti presenta Porto i capelli come Walter B, il nuovo libro di Massimo Marcheggiani. Classe 1952, per la sua vasta attività sul Gran Sasso, nelle Alpi e sulle montagne del mondo è sicuramente uno degli alpinisti italiani da conoscere e rispettare.
   
  01/11/2019 - Alpinismo      
      Il Bacio della Morte in Vallarsa, prima ripetizione per Christian Confente e Manuel Leorato      Manuel Leorato e Christian Confente parlano della prima ripetizione di Bacio della Morte sulla Parete dei sospiri in Vallarsa (TN), una via d'arrampicata in artificiale aperta nel 2018 da Matteo Bertolotti e Matthias Stefani.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















