3483 News trovate

Hai cercato: osso
Pietra di Luna Bouldering in Sardegna, la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda
02/11/2022 - Libri-stampa
Pietra di Luna Bouldering in Sardegna, la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda
Filippo Manca presenta 'Pietra di Luna Bouldering in Sardegna', la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda, scritta insieme a Maurizio Oviglia, Giorgio Soddu (Fabula editrice 2022). Gallura, Barbagia, Ogliastra, Campidano, Torre delle Stelle, Geremeas, Serrabus per un totale di 31 aree boulder.
Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera
28/10/2022 - Trekking
Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera
Una 'chicca sconosciuta della Patagonia cilena'. Nicolò Guarrera presenta il trek alla Laguna Los Leones nella Valle Leones vicino a Puerto Rio Tranquilo.
A Silvia Metzeltin e Linda Cottino il 40° Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti con L'alpinismo è tutto un mondo
25/10/2022 - Libri-stampa
A Silvia Metzeltin e Linda Cottino il 40° Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti con L'alpinismo è tutto un mondo
Silvia Metzeltin e Linda Cottino hanno vinto la sezione Alpinismo della 40° edizione del Premio Gambrinus Mazzotti con il loro libro 'L’alpinismo è tutto un mondo. Conversazione a carte scoperte' (Club Alpino Italiano CAI - Centro operativo editoriale, 2022). Gli altri vincitori del premio sono 'Più idioti dei dinosauri' di...
Tremila sorrisi al Valle Orco Climbing Festival 2022
25/10/2022 - Eventi
Tremila sorrisi al Valle Orco Climbing Festival 2022
Il report del Valle Orco Climbing Festival, il meeting di arrampicata tenutosi da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre in Valle dell’Orco, Parco Nazionale Gran Paradiso. Di Andrea Migliano.
Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed
24/10/2022 - Interviste
Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed
Intervista a Filip Babicz che il 23/09/2022 ha salito Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco in soli 49 minuti.
Sul Qualido in Val di Mello la Via dei Morbegnesi di Nicola Ciapponi, Fabio Salini e Davide Spini
20/10/2022 - Alpinismo
Sul Qualido in Val di Mello la Via dei Morbegnesi di Nicola Ciapponi, Fabio Salini e Davide Spini
Il racconto della guida alpina Fabio Salini che insieme ai colleghi Nicola Ciapponi e Davide Spini ha aperto Via dei Morbegnesi sulla parete est del Monte Qualido in Val di Mello.
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
18/10/2022 - Arrampicata
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
Sono stati richiodati con fix in titanio la falesia di Biddiriscottai a Cala Gonone in Sardegna e le cinque vie lunghe, Oceano Mare, l’Alchimista, Zanahoria, La vita nuova e Innocenti deviazioni. Il report della guida alpina Mario Ogliengo.
Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino
14/10/2022 - Alpinismo
Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino
Il report di Caterina Bassi della doppia ripetizione quest'estate, da parte sua e del suo compagno di vita e cordata Martino Quintavalla, di Elettroshock alla parete Sud-Est del Picco Luigi Amedeo, in Val Masino.
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
13/10/2022 - Trekking
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
Nicolò Guarrera presenta il Parco Nazionale Qeula in Patagonia, Cile, con il straordinario ghiacciaio sospeso Cascada de Ventisquero Colgante.
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
12/10/2022 - Alpinismo
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
L'alpinista austriaca Barbara Vigl parla della sua salita invernale della cresta NNO del Monviso, effettuata insieme al tedesco David Göttler nel marzo del 2022. La prima invernale, come ricorda Ivo Ferrari nell'introduzione, era stata effettuata dal francese Patrick Berhault nel 2001.
Alex Megos completa The Full Journey (9b) a Margalef
11/10/2022 - Arrampicata
Alex Megos completa The Full Journey (9b) a Margalef
Il 9 ottobre 2022 il climber tedesco Alexander Megos ha liberato The Full Journey (9b) a Margalef in Spagna.
Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
11/10/2022 - Interviste
Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
Il 16 settembre 2022 la 22enne Mahsa Amini è morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran. Da allora, in tutto il paese, sono iniziate delle proteste incredibilmente coraggiose, partecipate soprattutto da giovane donne e studenti, a favore dei diritti umani, l'uguaglianza e contro l'oppressione di un regime...
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
10/10/2022 - Ambiente
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del CAI, il progetto FORTER ha interessato i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal...
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti
10/10/2022 - Eventi
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti
Sabato 15 ottobre 2022 in Val Comelico si terra la 15° edizione di Dolomia, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti ospitato dai Rondi del Comelico
Bolt Day nella nuova falesia di Segariu in Sardegna
08/10/2022 - Arrampicata
Bolt Day nella nuova falesia di Segariu in Sardegna
Si il svolto nel piccolo paese di Segariu in Sardegna il 'Segariu Bolt Day', una giornata dedicata all’arte della chiodatura in falesia. Il report di Maurizio Oviglia.
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
04/10/2022 - Arrampicata
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti