1988 News trovate

Hai cercato: scalata
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher
27/09/2021 - Alpinismo
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher
Il report di Rolando Larcher che a Punta Argennas vicino a Baunei in Sardegna con Maurizio Oviglia e Francesco Mich ha aperto 40 on the Rock. Liberata a maggio con Herman Zanetti, la via di più tiri presenta difficoltà fino a 8a max e 7a+ obbligatorio.
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella
24/09/2021 - Alpinismo
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella
Il report di Matteo Della Bordella sulla spedizione by fair means in Groenlandia, insieme a Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, che dopo un avvicinamento in kayak è sfociata nell’apertura delle big wall Forum (840m, 7c) sulla Siren Tower (Mythics Cirque) e La cene du renard alla Paddle wall (400m, 7a).
Un giro del mondo, a piedi. Di Nicolò Guarrera
17/09/2021 - Trekking
Un giro del mondo, a piedi. Di Nicolò Guarrera
Ad agosto 2020 Nicolò Guarrera è partito da casa vicino a Vicenza (Veneto) per realizzare il suo sogno: fare il giro del mondo a piedi. Dopo un anno di cammino e migliaia di chilometri percorsi, il 28enne si trova attualmente in Sudamerica, più precisamente nelle Ande peruviane da dove ha...
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
01/09/2021 - Alpinismo
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
Il Pizzo Badile nella Val Bregaglia regala con le sue vie dei momenti indimenticabili. Caterina Bassi ricorda cinque salite, lo Spigolo Nord, la Cassin e Hiroshima, la Via degli Inglesi e il Silenzio degli Eroi. Salite che hanno lasciato il segno.
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
31/08/2021 - Alpinismo
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
31/08/2021 - Alpinismo
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
Il report di Juho Knuuttila che ad agosto, insieme al russo Misha Mishin, ha aperto Ørneeggen, la prima via sulla parete ovest dello Storskiva (848m) sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten (Norvegia).
Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta
26/08/2021 - Alpinismo
Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta
Il primo report dalla Groenlandia di Nicolas Favresse, Sean Villanueva O'Driscoll, Jean-Louis Wertz e Aleksej Jaruta che, dopo aver raggiunto l’isola in barca a vela, sono riusciti ad aprire la prima via sulla Siren Tower.
Adesso Bashta per David Hefti e Matteo De Zaiacomo al Piz Palü
25/08/2021 - Alpinismo
Adesso Bashta per David Hefti e Matteo De Zaiacomo al Piz Palü
Il report di Matteo De Zaiacomo che il 15 giugno 2021 insieme allo svizzero David Hefti ha aperto 'Adesso Bashta', una nuova via di roccia su Crap Pers (3146m) la struttura che fa da avancorpo al Piz Palü nel gruppo del Bernina in Svizzera.
Tiro Leader in Val Sapin, intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla
13/08/2021 - Interviste
Tiro Leader in Val Sapin, intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla
Intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla, i due “giudici di gara” del Tiro Leader in Val Sapin sopra Courmayeur in Valle d’Aosta. Fino ad ottobre due vie, una maschile ed una femminile, nella storica falesia La città di Uruk attendono la prima libera; in palio un premio di €1.000...
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
09/08/2021 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
The Wall of Shadows di Eliza Kubarska si aggiudica il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXIV edizione del Cervino CineMountain. A Paolo Cognetti invece il premio come miglior film italiano per “Sogni di grande nord”.
Super Canalizos, una scultura perfetta su Huanka Punta in Perù per i fratelli Pou e Manu Ponce
04/08/2021 - Alpinismo
Super Canalizos, una scultura perfetta su Huanka Punta in Perù per i fratelli Pou e Manu Ponce
Sulla parete SE di Huanka Punta in Cordillera Blanca, in Perù, gli alpinisti spagnoli Eneko Pou, Iker Pou e Manu Ponce hanno aperto la via d’arrampicata Super Canalizos (6c+, 475m).
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
Prime discese con gli sci sul Monte San Valentin in Patagonia e Altos de los Arrieros in Cile
10/07/2021 - Alpinismo
Prime discese con gli sci sul Monte San Valentin in Patagonia e Altos de los Arrieros in Cile
Nel novembre 2020 Raimundo De Andraca, Antonio Eguiguren, Sebastian Rojas, Nicolas Valderrama e Galo Viguera hanno effettuato la prima discesa con gli sci della parete sud del Monte San Valentin, a 4058 m la montagna più alta della Patagonia. Inoltre, De Andraca e Rojas insieme Cristonal Diaz e Diego Saez...
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord
09/07/2021 - Alpinismo
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord
La Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta, un percorso misto di arrampicata e trekking lungo 45 km. Sei imperdibili tappe da sud a nord, con pernottamenti in rifugio. In questo primo articolo la scoperta di Cima Ambiez, Cima Tosa & Crozzon di Brenta, Campanil Alto & Torre di Brenta....
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
05/07/2021 - Alpinismo
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
Marco Serafini presenta le ultime esplorazioni verticali sulla parete nord del Corno Stella (Orobie Bergamasche / Valtellinesi). Via Giulia, Granitica Stellare e Cercando Valerio: tre vie di arrampicata di stampo classico, su una montagna molto famosa per il trekking e il suo panorama.
Chantel Astorga e la prima solitaria femminile della Via Cassin al Denali in Alaska
01/07/2021 - Interviste
Chantel Astorga e la prima solitaria femminile della Via Cassin al Denali in Alaska
Intervista alla alpinista statunitense Chantel Astorga dopo la sua salita in solitaria della famosa Via Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska.