Groenlandia Siren Tower, il primo report di Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta

Il primo report dalla Groenlandia di Nicolas Favresse, Sean Villanueva O'Driscoll, Jean-Louis Wertz e Aleksej Jaruta che, dopo aver raggiunto l’isola in barca a vela, sono riusciti ad aprire la prima via sulla Siren Tower.
1 / 4
Groenlandia Siren Tower per Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Jean-Louis Wertz e Aleksej Jaruta
Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Jean-Louis Wertz, Aleksej Jaruta

Stiamo tutti bene e in salute! Troviamo che la vita sulla terra sia più stabile che in mare, ma comunque più mossa che su uno yacht di lusso. Dobbiamo cucinare seduti a terra e fare la doccia nei freddi ruscelli glaciali! Per fortuna abbiamo trovato tanti bei massi per recuperare un po' della forma che abbiamo perso durante le due settimane in mare. Con la nostra forza di dita in crescita, ci siamo finalmente potuti immaginare di affrontare l'acustica sulla più ripida big wall della zona! Per quanto ne sappiamo, nessuno l'aveva scalata prima, quindi l'ignoto ha eccitato le nostre anime.

A causa della ripidità della parete e delle sue fessure sottili, eravamo sicuri di affrontare una sfida estrema in arrampicata libera, quindi abbiamo portato cibo e acqua a sufficienza per trascorrere potenzialmente dieci giorni in parete. Ma mentre ci avvicinavamo alla parte più ripida della parete, le fessure continuavano ad offrire prese incredibili, rendendo l'arrampicata eccezionale, ma non così dura come ci aspettavamo. Non è stato nemmeno facile, ma quattro giorni sono stati sufficienti per liberare l'intera parete, lasciandoci cibo a sufficienza per goderci un paio di giorni in più in parete per suonare musica, mangiare popcorn e salire qualche altro tiro alternativo della nostra nuova via.

Abbiamo anche avuto la grande sorpresa di avere la visita dei nostri amici Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, che per puro caso sono venuti nella nostra stessa arena di big wall con l'aiuto dei loro kayak. Pochi giorni dopo di noi hanno anche loro aperto una nuova linea accanto alla nostra, e così abbiamo festeggiato le due salite più veloci della parete con il lusso di un buon vino e patatine fritte belghe fatte in casa! Qualche giorno dopo, con le batterie ben cariche, ci siamo divisi in due squadre per aprire due nuove vie su una parete chiamata Aurora. Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità della roccia e dalle sorprese positive ogni volta che pensavamo di esserci persi nell'oceano di granito.

I nostri amici stanno tornando alla civiltà, quindi è con loro che stiamo inviando queste notizie, sperando che vi raggiungano. Non abbiamo ancora incontrato nessun orso polare o salmone, ma confidiamo di vederli presto! Speriamo di scalare un altro paio di pareti prima di prendere i nostri kayak per esplorare la zona più a fondo.

di Nicolas Favresse, Sean Villanueva O'Driscoll, Jean-Louis Wertz, Aleksej Jaruta




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti