2129 News trovate

Hai cercato: malé
Arrampicatori Culturisti - capitolo 2 / L’insostenibile leggerezza della cultura
11/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 2 / L’insostenibile leggerezza della cultura
Secondo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il secondo capitolo del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi ha per tema la leggerezza o meglio 'L'insostenibile leggerezza dell'essere' declinata per tutti (e quindi un po' anche per i climber) da Milan Kundera (Adelphi).
Il libro del Gruppo Gamma per aiutare l'ospedale di Lecco
11/04/2020 - Libri-stampa
Il libro del Gruppo Gamma per aiutare l'ospedale di Lecco
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato con cui il Gruppo alpinistico Gamma di Lecco lancia una sottoscrizione a favore dell'ospedale di Lecco aderendo all'iniziativa 'Aiutiamoci' della Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Sílvia Vidal apre in solitaria Sincronia Magica sul Cerro Chileno Grande in Patagonia
10/04/2020 - Alpinismo
Sílvia Vidal apre in solitaria Sincronia Magica sul Cerro Chileno Grande in Patagonia
Dal 07/02 al 10/03/2020 e dopo aver trascorso 33 giorni da sola in parete, Silvia Vidal ha completato una nuova big wall sulla parete ovest del Cerro Chileno Grande in Patagonia, Cile. Sincronia Magica (A3+/6a+, 1200m circa) è la prima via sulla parete ovest della montagna.
Marcel Remy e la salita del Miroir d'Argentine a 94 anni
10/04/2020 - Alpinismo
Marcel Remy e la salita del Miroir d'Argentine a 94 anni
Il film Marcel diretto da Nicolas Falquet che documenta la salita della parete ovest del Miroir d’Argentine di Marcel Remy, padre dei fratelli ed alpinisti svizzeri Claude e Yves Remy. La salita è stata effettuata nel 2017, quando Marcel aveva 94 anni.
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica
07/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica
La quinta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: allenamento al trave, in particolare forza massimale, capacità anaerobica e aerobica.
Custodi del Silenzio
07/04/2020 - Ambiente
Custodi del Silenzio
Una riflessione e una storia di Giovanni Spitale che riesce ad interpretare anche questi nostri giorni.
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa
06/04/2020 - Arrampicata
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa
Il racconto di Iker Pou della sua salita effettuata 20 anni fa di Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich liberato nel 1991, nel Frankenjura in Germania. All’epoca la ripetizione di Pou dell’autunno del 2000 era soltanto la seconda dopo quella di Alexander Adler e, oggi come allora, la linea...
Allenamento al trave per l'arrampicata: nozioni di base
04/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: nozioni di base
La quarta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: nozioni di base per l'allenamento a casa al trave.
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
Essere o fare la donna tra le montagne?
01/04/2020 - Alpinismo
Essere o fare la donna tra le montagne?
Una riflessione di Asja Gollo tra 'essere uomo' e 'essere donna' nell’alpinismo e nell’arrampicata.
Allenamento e traumi: prevenire gli infortuni e migliorare la performance
28/03/2020 - Arrampicata
Allenamento e traumi: prevenire gli infortuni e migliorare la performance
La terza puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: nozioni di base per la programmazione dell'allenamento.
Petra Campana e la semplicità dell'arrampicata
26/03/2020 - Interviste
Petra Campana e la semplicità dell'arrampicata
'...ho fatto gare piangendo tra un blocco e l’altro, ma poi mi sono stancata di questa situazione. Oggi scalo meno tesa perché vedo tutto come un regalo. Ho svoltato in una gara, sempre a Bressanone, ho girato la situazione dal lato giusto'. Intervista di Andrea Tosi a Petra Campana, la...
Eleonora Delnevo: il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi
25/03/2020 - Ambiente
Eleonora Delnevo: il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi
'Questa è la mia città. Questa è Bergamo. Questo è il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi.' Eleonora Delnevo condivide il dolore di una città in lotta contro il coronavirus.
Porsi domande e accogliere l'inaspettato ai tempi del coronavirus
22/03/2020 - Ambiente
Porsi domande e accogliere l'inaspettato ai tempi del coronavirus
Quando tutto questo sarà finito saremo cambiati abbastanza per ripartire con un pensiero e una visione diversi? Il pensiero di Michele Comi, alpinista e Guida alpina della Valmalenco, che guardando al bosco e alle montagne attorno a casa sua ci invita a resistere coltivando la speranza per una grande e...
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
21/03/2020 - Alpinismo
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
Aprile 2019. Due guide alpine, Michele Maggioni e Pietro Dal Prà. Il primo ha una storia particolare e non facile, ma che ci insegna a sperare. L’altro, da sempre curioso e alla ricerca di un suo speciale Graal, ha scritto grandi pagine di arrampicata in falesie e su molte pareti...
Enrico Veronese libera Il suo appartamento
18/03/2020 - Alpinismo
Enrico Veronese libera Il suo appartamento
L'alpinista Enrico Veronese riesce nell’ambita prima salita di 'Il suo appartamento' (55° E5, M9, 5.14a), una delle imprese più interessante degli ultimi anni...