870 News trovate
09/06/2016 - Arrampicata
Parete del Silenzio, nuove vie d'arrampicata in Valle del Lys Walter Polidori presenta la Parete del Silenzio, una bella fascia di roccia in Valle del Lys (Valle di Gressoney) sulla quale sono state tracciate recentemente tre nuove vie d'arrampicata.
07/06/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... Vuoto a perdere: meglio tardi che mai! Il racconto della prima ripetizione da parte di Giorgio Iurato e Massimo Flaccavento di 'Vuoto a perdere', la storica via d'arrampicata sulla Rocca Busambra in Sicilia aperta nel 1981 da Alessandro Gogna e Marco Marantonio.
12/05/2016 - Arrampicata
Torvagando for Nepal #1 - Torre delle Giavine E' partito Torvagando, il tour di Annalisa Fioretti che, con Il Nodo Infinito ONLUS, si propone di scalare 20 torri tra le più belle e significative per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto. Nella prima tappa del 07-08 maggio 2016 Annalisa, insieme a Gianpietro Todesco,...
29/04/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico Il racconto di Massimo Flaccavento e Arturo Latina che in Sicilia hanno aperto Melodie mai perdute (220m, 7a+ max, 6c oblig), una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di Rocca Busambra. La via sale un pilastro da loro dedicato a Maurizio Lo Dico, alpinista siciliano scomparso nel 1994.
08/04/2016 - Arrampicata
Paul Pritchard in vetta al 'suo' Totem Pole in Tasmania Il 4 aprile 2016 il climber inglese Paul Pritchard ha salito il Totem Pole, l'incredibile obelisco di roccia della Tasmania dove, nel 1998, aveva quasi perso la vita. In seguito a quell'incidente Pritchard è rimasto parzialmente paralizzato e ora, a distanza di 18 anni, questa salita celebra una riconquista e...
07/04/2016 - Neve sci-scialpinismo
Chamonix - Zermatt, nuovo record sulla regina delle traversate di sci alpinismo per Bastien Fleury e Olivier Meynet I francesi Bastien Fleury e Olivier Meynet hanno stabilito un nuovo record di velocità sulla classica Haute route scialpinistica Chamonix - Zermatt, fermando il cronometro dopo 16 ore e 35 minuti e battendo di due ore il record stabilito nel 2013 da Lionel Claudepierre.
28/03/2016 - Alpinismo
Ciao Gigi Alippi Luigi Alippi si è spento oggi a Lecco all’età di 80 anni. Dalla Sud del McKinley alla Ovest del Cerro Torre fu uno dei protagonisti di una grande stagione alpinistica. Con lui se ne va uno degli alpinisti e dei simboli di Lecco. Un grande lutto per i Ragni di...
24/03/2016 - Arrampicata
Arrampicata sportiva a Leonidio, nuova via di più tiri in Grecia Sulla parete est di Garden of Dionysus sopra l'abitato di Leonidio in Grecia Dimitri Anghileri, Simone Pedeferri e Luca Schiera hanno aperto Fuori di Zucca, una nuova via d'arrampicata sportiva di 155m con difficoltà fino al 7c+/8a (7b obbl). Il report di Dimitri Anghileri.
23/03/2016 - Alpinismo
Lino D'Angelo ci ha lasciati Lino D'Angelo l'uomo e l'alpinista simbolo del Gran Sasso e di Pietracamela si è spento a L'Aquila all'età di 95 anni. Con lui se ne va un pezzo importante della storia dell'alpinismo. Il ricordo di Roberto Iannilli.
18/03/2016 - Arrampicata
El Chaman Loco, nuova via d'arrampicata in Messico di Maggioni, Marazzi e Pedeferri Nel novembre 2015 Simone Pedeferri, Paolo Marazzi e Marco Maggioni hanno aperto El Chaman Loco sulla parete El Chaman ad El Salto in Messico. Alcuni tiri della via di 400m sono ancora da liberare, con difficoltà stimate attorno a 8c. Il report di Paolo Marazzi.
15/03/2016 - Interviste
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti Intervista al climber americano Kevin Jorgeson, famoso per la prima libera della Dawn Wall su El Capitan in Yosemite (insieme a Tommy Caldwell nel gennaio 2015), che sta per intraprendere un viaggio di due settimane sull'isola greca di Lesbo insieme alla sua fidanzata Jacqui Becker. I due lavoreranno come volontari...
12/03/2016 - Arrampicata
Palinuro ClimBrave 2016: terza edizione annullata Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'associazione Eso es Palinuro che annuncia l'annullamento della terza edizione del ClimBrave Festival a Palinuro.
11/02/2016 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling Febbre da Cavallo Il report di Riccardo Quaranta della quarta edizione del meeting, svoltosi il 31 gennaio 2016, nell'area di dry-tooling Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise.
10/02/2016 - Libri-stampa
Un Manifesto (mensile) per l'alpinismo e la montagna Domani, Giovedì 11 febbraio, in edicola con Il Manifesto un nuovo inserto, 16 pagine a colori, a 50 centesimi, dedicato all'alpinismo e alla montagna. La presentazione di Matteo Bartocci ed Eleonora Martini, ideatori del progetto In Movimento con Il Manifesto.
09/02/2016 - Arrampicata
Andrea Andreotti, uomo e alpinista che volava alto Il racconto dell'apertura della via Luce del Primo Mattino (1991, Piccolo Dain, Valle del Sarca, Trentino) in ricordo di Andrea Andreotti. Di Marco Furlani.
04/02/2016 - Alpinismo
Via Casarotto alla Roda de Vael, invernale per Biserni e Tiezzi Il 23 gennaio 2016 Jacopo Biserni e Paolo Tiezzi hanno ripetuto la Via Casarotto alla Roda de Vael (Gruppo del Catinaccio, Dolomiti) effettuando quella che potrebbe essere la prima salita invernale di questa via alpinistica aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















