1493 News trovate
03/05/2019 - Arrampicata
Greenspit: il sogno di una generazione salito in Valle dell'Orco da Matteo della Bordella e Francesco Deiana Matteo della Bordella e Francesco Deiana hanno entrambi ripetuto Greenspit, la mitica via di arrampicata trad in Valle Orco liberata da Didier Berthod.
02/05/2019 - Alpinismo
Piz Buin, Silvretta: Tito Arosio e Rosa Morotti tracciano una nuova via sulla est Sulla parete est del Piz Buin (3312m) nel gruppo del Silvretta, Alpi Retiche occidentali, domenica 31 marzo Tito Arosio e Rosa Morotti hanno hanno aperto una nuova via di arrampicata di misto e ghiaccio.
02/05/2019 - Arrampicata
Luca Bana chiude Goldrake 9a+ a Cornalba Nel tempio dell’arrampicata bergamasca, la falesia di Cornalba in Val Seriana, il 21enne climber Luca Bana ha ripetuto Goldrake. Gradata 9a+, la via era stata liberata da Adam Ondra nel 2010 dopo essere stata chiodata anni prima da Bruno Tassi.
30/04/2019 - Arrampicata
Giuliano Cameroni: il video dei due 8C+ boulder in Ticino, Svizzera Il video di Giuliano Cameroni e le prime salite di due dei boulder più difficili della Svizzera, Poison The Well a Brione e REM a Cresciano.
30/04/2019 - Interviste
Jannu parete est, Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov aprono Unfinished Sympathy Intervista a Dmitry Golovchenko dopo l’apertura in stile alpino ed in 18 giorni di una nuova via sulla parete est dello Jannu nell'Himalaya nepalese insieme a Sergey Nilov. I due alpinisti russi hanno chiamato la loro via Unfinished Sympathy (ED, 2500m).
15/04/2019 - Alpinismo
Non abbiate paura di sognare, la one push ed il film della direttissima di Nicola Tondini in Dolomiti Il racconto di Nicola Tondini della prima libera in una spinta unica (single push) di Non Abbiate Paura di Sognare sulla Cima Scotoni. L’apertura e libera di una delle più difficile vie di più tiri delle Dolomiti ha anche dato vita al primo docufilm di Tondini e Sergio Rocca che,...
08/04/2019 - Alpinismo
In Canada la est del Mount Fay finalmente salita da Harrington, Lindič e Papert Dal 2 al 3 aprile 2019 gli alpinisti Brette Harrington, Luka Lindič e Ines Papert hanno aperto The Sound of Silence (1.100m, M8 WI5) sul Mount Fay nelle Alberta Rockies, Canada. Questa è la prima via che supera l’intera parete est.
05/04/2019 - Eventi
Ultime tappe del Banff Mountain Film Festival: Aosta, Biella, Cuneo Sta per concludersi il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019 con le ultime tappe ad Aosta lunedì 8 aprile, a Biella martedì 9 aprile e a Cuneo mercoledì 10 aprile.
03/04/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla su Itaca nel Sole in Valle dell’Orco Il racconto di Federica Mingolla che in Valle dell’Orco è tornata a salire la via di più tiri Itaca nel Sole. Una storica linea aperta da Gian Piero Motti e Guido Morello e risolta dalla climber piemontese in due momenti separati.
02/04/2019 - Alpinismo
A Mandrea di Arco la nuova via d’arrampicata Testa tra le nuvole Sulla parete di Mandrea ad Arco (Valle del Sarca) Ivan Maghella e Alessandro Arduini hanno aperto e liberato la nuova via di più tiri Testa tra le nuvole (270m, 7a+ max, 6c S2 obbl.). Il racconto di Arduini.
02/04/2019 - Eventi
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo Il report di Gabriele Bagnoli del Quai Pride, il raduno di dry tooling al Bus del Quai sabato 16 marzo 2019 in memoria di Andrea Arici
01/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi Omar Oprandi, Guida Alpina e campione di scialpinismo, racconta la sua traversata della Majella in Abruzzo. Un concatenamento con circa 4500 m di dislivello che ha effettuato, in circa 10 ore il 25 marzo, con la collaborazione parziale di Antonio D'Amico, Biagio Di Santo e Armando Coccia.
29/03/2019 - Eventi
A Saronno, Lecco, Novara, Morbegno e Casatenovo il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy Gli appuntamenti della prossima settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour: lunedì 1 aprile a Saronno, martedì 2 a Lecco, mercoledì 3 a Novara, giovedì 4 a Morbegno e venerdì 5 a Casatenovo.
29/03/2019 - Ambiente
Sentiero Val di Mello, anche il CAI contrario al progetto ERSAF Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano sezione Valtellinese e CAI Lombardia che esprime la sua contrarietà al progetto ERSAF del sentiero per disabili in Val di Mello. La petizione online contro il previsto allargamento del sentiero ha finora raccolto oltre 26.000 firme.
27/03/2019 - Ambiente
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda Nell'autunno 2018 le Dolomiti sono state colpite da eventi meteorologici mai visti prima e i Serrai di Sottoguda, ai piedi della Marmolada, sono fortemente colpiti. Adesso è partita una raccolta fondi per trovare un milione di Euro per la ricostruzione di questa gola, simbolo per l’intero Patrimonio Mondiale delle Dolomiti.
27/03/2019 - Arrampicata
Nadine Wallner perfetta su Prinzip Hoffnung a Bürs Dopo Barbara Zangerl, la sciatrice e climber austriaca Nadine Wallner ha effettuato la seconda salita femminile di Prinzip Hoffnung, la via d’arrampicata trad alla Bürser Platte, Austria, liberata da Beat Kammerlander.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















