1411 News trovate

Hai cercato: pubblico
Via ferrata delle Bocchette Alte, riapre la famosa ferrata delle Dolomiti di Brenta
30/07/2020 - Trekking
Via ferrata delle Bocchette Alte, riapre la famosa ferrata delle Dolomiti di Brenta
L'ufficio tecnico sentieri della SAT Società Alpinisti Tridentini comunica che il 28 luglio 2020 è stata riaperta la Via Ferrata Bocchette Alte nelle Dolomiti di Brenta dopo l’intervento di manutenzione straordinaria.
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
22/07/2020 - Alpinismo
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma...
Riparte il Banff Tour 2020 con Saronno e Parma
13/07/2020 - Eventi
Riparte il Banff Tour 2020 con Saronno e Parma
Dopo aver rinviato la sua intera programmazione, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy riparte con le tappe open air a Saronno oggi e, il 16 luglio ancora a Saronno e a Parma.
Paul Helbronner e il Monte Bianco
25/06/2020 - Eventi
Paul Helbronner e il Monte Bianco
Per tutta l'estate alla stazione intermedia Pavillon della funivia Skyway Monte Bianco si potrà visitare la mostra ‘Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri’. Curata da Gioachino Gobbi, l’esposizione è dedicata all’alpinista, ingegnere e geodeta francese Paul Helbronner a cui è stata dedicata la...
Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston
16/06/2020 - Libri-stampa
Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston
E' in libreria Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston (Mulatero Editore). Un grande libro dedicato a chi ama l'alpinismo e l'arrampicata e vuole prepararsi al meglio per praticarli. Con la prefazione di Mark Twight.
Spitzkoppe, l’arrampicata sul granito rosso della Namibia
12/06/2020 - Alpinismo
Spitzkoppe, l’arrampicata sul granito rosso della Namibia
Alla scoperta dello Spitzkoppe, la struttura rocciosa più importante della Namibia, attraverso gli occhi dell’alpinista e fotografo Manrico Dell’Agnola.
Valle delle Meraviglie, cascate di ghiaccio a Rheinwald in Svizzera
09/06/2020 - Alpinismo
Valle delle Meraviglie, cascate di ghiaccio a Rheinwald in Svizzera
Il racconto di Smaranda Chifu che a fine febbraio ed inizio marzo, insieme a Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios, ha salito Black Eyes e Smaranda due cascate di ghiaccio (probabilmente finora mai salite) a Rheinwaldtal, anche conosciuta come Valle delle Meraviglie.
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
08/06/2020 - Trekking
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta l'escursione al Lago di Sorapiss nelle Dolomiti, accanto al Rifugio Vandelli e a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo. Un gioiello dal colore turchese di rara bellezza che purtroppo rischia di essere rovinato a causa della inciviltà di molti.
Ghiaccio bollente, la ricerca sui cambiamenti climatici dalle Alpi al Polo Sud
05/06/2020 - Ambiente
Ghiaccio bollente, la ricerca sui cambiamenti climatici dalle Alpi al Polo Sud
Venerdì 5 giugno 2020 a partire dalle ore 10 sui canali online della Centrale dell'Acqua di Milano - CAMi un collegamento live dall’Antartide con la stazione Concordia per far conoscere la ricerca sui cambiamenti climatici.
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal Museo Nazionale della Montagna
04/06/2020 - Eventi
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal Museo Nazionale della Montagna
Oggi, giovedì 4 Giugno 2020 alle ore 15:30 in diretta Facebook la presentazione del progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' di Fabiano Ventura, attualmente in mostra al Museo Nazionale della Montagna a Torino.
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...
#BanffTalks: gran finale alle 19 con Jacopo Larcher e Barbara Zangerl
18/05/2020 - Alpinismo
#BanffTalks: gran finale alle 19 con Jacopo Larcher e Barbara Zangerl
Lunedì 18 maggio alle 19.00 si conclude la serie di interviste con alpinisti, climber, sciatori e ultra runner organizzata dal Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy. Per il gran finale appuntamento con i climber Jacopo Larcher e Barbara Zangerl.
Premio letterario Roberto Iannilli, al via la terza edizione
18/05/2020 - Libri-stampa
Premio letterario Roberto Iannilli, al via la terza edizione
L’Associazione Alpinisti del Gran Sasso bandisce la terza edizione del Premio letterario ‘Roberto Iannilli’ per sottolineare l’aspetto culturale dell’avvicinarsi alla montagna e ricordare il suo Presidente caduto il 18 luglio 2016 con Luca D’Andrea sulla parete Nord del Monte Camicia. Scadenza delle domande 31 dicembre 2020, in giuria Alessandro Gogna...
#BanffTalks con Carlo Alberto Cimenti oggi alle ore 19
11/05/2020 - Eventi
#BanffTalks con Carlo Alberto Cimenti oggi alle ore 19
Continua la serie di interviste #BanffTalks di Banff Italia: l'incontro virtuale questa sera alle ore 19 è con l'alpinista e sciatore Carlo Alberto Cala Cimenti.
Banff Italia presenta #BanffTalks: il via con Tamara Lunger oggi alle ore 19
27/04/2020 - Eventi
Banff Italia presenta #BanffTalks: il via con Tamara Lunger oggi alle ore 19
Banff Italia presenta #BanffTalks: il via con Tamara Lunger oggi alle ore 19
Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020
22/04/2020 - Eventi
Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020
E' di oggi l'annuncio: la 68. edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 Agosto al 2 settembre 2020.