144 News trovate

03/07/2023 - Alpinismo
Crollo del ghiacciaio della Marmolada, il ricordo del CAI ad un anno dalla tragedia Il Club Alpino Italiano ricorda la tragedia del crollo del ghiacciaio della Marmolada, avvenuto il 3 luglio del 2022, che ha provocato la morte di 11 persone.

24/05/2023 - Alpinismo
Marek Holeček e Matěj Bernat aprono una nuova via sul Sura Peak in Nepal Marek Holeček e Matěj Bernat hanno completato una grande nuova via sulla parete nord-ovest del Sura Peak (6764m) in Nepal. La nuova via si chiama Simply Beautiful ed è stata aperta in stile alpino dai climber cechi.

16/03/2023 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al rialzo.

10/10/2022 - Eventi
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti Sabato 15 ottobre 2022 in Val Comelico si terra la 15° edizione di Dolomia, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti ospitato dai Rondi del Comelico

04/08/2022 - Eventi
Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo Sabato 6 agosto 2020 la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberger, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma, con un parterre d’eccellenza: Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, Peter...

12/07/2022 - Eventi
Alla ricerca del ghiaccio perduto al XXV Cervino CineMountain Giovedì 11 agosto il cambiamento climatico è al centro della XXV edizione del festival internazionale del cinema di montagna con la serata evento intitolata 'Alla ricerca del ghiaccio perduto'. Tra i protagonisti Kurt Diemberger, François Cazzanelli, Christophe Profit e Luca Mercalli.

11/07/2022 - Alpinismo
Crollo in Marmolada: identificate le 11 vittime, ora per il Soccorso Alpino inizia la Fase Due Sono state identificate tutte le 11 vittime coinvolte dal crollo di un seracco sulla Marmolada domenica 3 luglio. Ora per il Soccorso Alpino inizia la Fase Due.

03/07/2022 - Alpinismo
Valanga in Marmolada: 11 le vittime. Il Soccorso Alpino chiede rispetto Domenica 3 luglio si è staccata una porzione impressionante del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca, causando 11 morti.
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...

27/06/2022 - Alpinismo
Sul Nanga Parbat François Cazzanelli e Pietro Picco aprono Aosta Valley Express Sulla parete Diamir del Nanga Parbat gli alpinisti François Cazzanelli e Pietro Picco hanno salito quella che dovrebbe essere una difficile nuova variante di accesso alla Via Kinshofer. Chiamata Aosta Valley Express, è alta 1400 metri circa, supera difficoltà fino a AI 90° M6 85°, ed è stata salita il...

10/06/2022 - Alpinismo
Full Moon Fever sul Monte Hunter in Alaska aperta da August Franzen e Clint Helander Dal 13 al 16 maggio 2022 gli alpinisti August Franzen e Clint Helander hanno aperto 'Full Moon Fever' (AK 6, M7, A1, AI4), una nuova via di misto sul West Buttress del Mount Hunter (4442m) in Alaska.

11/05/2022 - Neve sci-scialpinismo
Isola di Baffin: prima discesa con gli sci di Polar Moon per Brette Harrington e Christina Lustenberger Il 4 maggio 2022 Brette Harrington e Christina Lustenberger hanno effettuato la prima discesa con gli sci di Polar Moon (1200m, 45°) a Walker Arm, Isola di Baffin.

28/02/2022 - Alpinismo
DoloMitiche: Palazzo d'Inverno in Vallunga di Giovanni Groaz e Renzo Luzi Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua in veste invernale con Palazzo d’Inverno, la famosa cascata di ghiaccio in Vallunga, Dolomiti, aperta da Giovanni Groaz e Renzo Luzi il 20 marzo del 1988 e nota anche come La Piovra.

17/11/2021 - Alpinismo
Due nuove vie sul Kondge-Ri in Nepal per Cazzanelli, Favre, Gheza, Perruquet e Ratti Il report di Francesco Ratti sulla spedizione Tengkangpoche 2021 in Nepal effettuata insieme a Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Leonardo Gheza e Jerome Perruquet. Il team di alpinisti è riuscito a raggiungere la cima del Tengkangpoche (6490m) dopo aver aperto due nuove vie in stile alpino sulla parete nord...

08/11/2021 - Neve sci-scialpinismo
Aoraki Caroline Face in Nuova Zelanda, seconda discesa con gli sci di Joe Collinson, Will Rountree, Sam Smoothy Il 21 ottobre 2021, gli alpinisti neozelandesi Joe Collinson, Will Rountree e Sam Smoothy hanno effettuato la seconda discesa della famosa parete Caroline Face su Aoraki / Mt Cook, con i suoi 3724 metri la montagna più alta della Nuova Zelanda.

25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...

04/02/2021 - Neve sci-scialpinismo
Gold Card Couloir prima discesa in Canada di Brette Harrington, Christina Lustenberger, Andrew McNab Gli alpinisti Brette Harrington, Christina Lustenberger e Andrew McNab hanno effettuato la prima discesa con gli sci del Gold Card Couloir situato tra Mount Burnham e Mount Grady nelle Monashee Mountains, Canada.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.