Crollo in Marmolada: identificate le 11 vittime, ora per il Soccorso Alpino inizia la Fase Due

Sono state identificate tutte le 11 vittime coinvolte dal crollo di un seracco sulla Marmolada domenica 3 luglio. Ora per il Soccorso Alpino inizia la Fase Due.
1 / 10
La Marmolada, Dolomiti, dove nel primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 una valanga ha causato 11 morti
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS

Le analisi scientifiche del Reparto Investigativo Speciale dei Carabinieri hanno permesso lo scorso sabato di "chiudere il cerchio" identificando tutte le 11 vittime coinvolte dal crollo di un seracco sulla Marmolada. Si chiude dunque un capitolo molto triste per la montagna italiana.

Da parte di tutto il Soccorso Alpino e Speleologico - ancora una volta - un forte abbraccio alle famiglie, agli amici e alle comunità colpite da questi lutti e un ringraziamento a tutti gli operatori intervenuti sul posto.

Sulla Marmolada inizia ora la "Fase Due" caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni. Quindi la "Fase Tre", con la valutazione di una parziale riapertura della montagna.

di Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti