1932 News trovate

Hai cercato: forza
Adam Ondra completa la prima flash di un E11 trad, 'Lexicon' in Inghilterra
20/05/2025 - Arrampicata
Adam Ondra completa la prima flash di un E11 trad, 'Lexicon' in Inghilterra
Il 16/05/2025 Adam Ondra ha compiuto la prima, storica flash di una via di arrampicata trad gradata E11, 'Lexicon' a Pavey Ark nel Lake District in Inghilterra.
'Euskal Dantza' aperta sul Jebel Oujdad a Taghia (Marocco) da Ion Gurutz Lazkoz & Iker Pou
14/05/2025 - Arrampicata
'Euskal Dantza' aperta sul Jebel Oujdad a Taghia (Marocco) da Ion Gurutz Lazkoz & Iker Pou
Il report di Iker Pou che ad aprile sulla sud del Jebel Oujdad a Taghia in Marocco ha aperto 'Euskal Dantza' (8a/320m) insieme a Ion Gurutz Lazkoz.
Angelika Rainer ripete 'Pungitopo' (8c+) ad Arco
13/05/2025 - Arrampicata
Angelika Rainer ripete 'Pungitopo' (8c+) ad Arco
Alla Red Point Wall di Arco Angelika Rainer ha ripetuto 'Pungitopo'. Si tratta del secondo 8c+ della 38enne climber sudtirolese, che in passato ha anche chiuso un 9a.
Arthur Poindefert scala 'Digital Crack' e suona il violoncello in cima al Grand Gendarme des Cosmiques
12/05/2025 - Alpinismo
Arthur Poindefert scala 'Digital Crack' e suona il violoncello in cima al Grand Gendarme des Cosmiques
L'alpinista francese Arthur Poindefert ha unito il suo amore per la musica all'alpinismo, suonando il suo violoncello sul Grand Gendarme sopra l'Arête des Cosmiques nel massiccio del Monte Bianco dopo aver ripetuto la famosa 'Digital Crack'.
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì
09/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì
Il report della 42enne guida alpina Andrea Carì che, dopo quasi 20 di corteggiamento, il 5 aprile 2025 ha sciato la via dell’Inglese sulla Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna Settentrionale). Dovrebbe trattarsi della prima assoluta con gli sci, non solo della via ma anche della parete.
Fra Ghiaccio e Mare, Sogni e Realtà. Un viaggio con gli sci in un’Islanda senza inverno
05/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Fra Ghiaccio e Mare, Sogni e Realtà. Un viaggio con gli sci in un’Islanda senza inverno
Un viaggio in sci alla scoperta dell'Islanda, una terra di contrasti che mescola estrema durezza con infinita bellezza. Di Alberto Sciamplicotti.
'Donde los árboles dan carne' di Alexis Franco vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2025
03/05/2025 - Eventi
'Donde los árboles dan carne' di Alexis Franco vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2025
La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo va al film 'Adra' della regista Emma Crome; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - a 'All The Mountains Give' di Arash Rakhsha; le Genziane d’argento Miglior contributo tecnico-artistico a 'Perfectly a Strangeness' di Alison McAlpine e Miglior cortometraggio a...
Il CAI contro jeep e fuoristrada dei cacciatori sui sentieri montani del Veneto
02/05/2025 - Ambiente
Il CAI contro jeep e fuoristrada dei cacciatori sui sentieri montani del Veneto
Il Club Alpino Italiano sostiene e rafforza la posizione del Gruppo regionale CAI Veneto contro il progetto di legge regionale che prevede la possibilità per i veicoli a motore dei cacciatori di percorrere i sentieri montani.
Crossalps - la traversata delle Alpi: il giro di boa al confine tra Svizzera e Italia
01/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Crossalps - la traversata delle Alpi: il giro di boa al confine tra Svizzera e Italia
Crossalps - La traversata delle Alpi è giunta al giro di boa. Gli ultimi tre raid, dal 14 al 16, si sono svolti al confine tra Svizzera e Italia.
Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e Rolly Marchi
29/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e Rolly Marchi
Martedì 29 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2025: la serata alpinistica renderà omaggio a due grandi amici della kermesse trentina, Cesare Maestri e Rolly Marchi, con Elio Orlandi, Marco Albino Ferrari e Alessandro Filippini.
  • Fra gli incontri, l’alpinista Seán Villanueva O’Driscoll racconterà la sua traversata solitaria del Fitz...
  • Il 74enne Rob Matheson ripete 'The Bells, The Bells' (E7) a Gogarth nel Galles
    28/04/2025 - Arrampicata
    Il 74enne Rob Matheson ripete 'The Bells, The Bells' (E7) a Gogarth nel Galles
    Giovedì 24 aprile il 74enne climber britannico Rob Matheson ha compiuto una rara ripetizione di 'The Bells, The Bells!', una delle vie trad più temute del Regno Unito. Situata sulla parete North Stack Wall a Gogarth (Galles), la via fu aperta nel 1980 da John Redhead.
    Trofeo Mezzalama 2025 vinto da Axelle Mollaret & Emily Harrop e Michele Boscacci & Robert Antonioli
    26/04/2025 - Competizioni
    Trofeo Mezzalama 2025 vinto da Axelle Mollaret & Emily Harrop e Michele Boscacci & Robert Antonioli
    La 24° edizione del Trofeo Mezzalama è stata vinta oggi dalle transalpine Axelle Mollaret e Emily Harrop, e da Michele Boscacci e Robert Antonioli. Entrambe le squadre si laureano Campioni del Mondo ISMF Long Distance.
    Jorge Díaz-Rullo e 'Café Colombia', il progetto bello e brutale a Margalef
    23/04/2025 - Interviste
    Jorge Díaz-Rullo e 'Café Colombia', il progetto bello e brutale a Margalef
    Intervista al 26enne climber spagnolo Jorge Díaz-Rullo sul suo mega progetto 'Café Colombia' a Margalef in Spagna.
    I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta
    22/04/2025 - Arrampicata
    I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta
    Mario Ogliengo presenta I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta. 25 vie in Bassa Valle fino al 7b, ideali per inverno e le mezze stagioni.
    Marco Scolaris eletto Presidente IFSC per il quadriennio 2025-2029
    13/04/2025 - Competizioni
    Marco Scolaris eletto Presidente IFSC per il quadriennio 2025-2029
    A Larnaca in Cipro durante la XXII Assemblea Generale IFSC Marco Scolaris è stato eletto Presidente dell'International Federation of Sport Climbing (Federazione internazionale di arrampicata sportiva) per il quadriennio 2025-2029
    Rieletta la Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico: Maurizio Dellantonio confermato Presidente
    07/04/2025 - Alpinismo
    Rieletta la Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico: Maurizio Dellantonio confermato Presidente
    Sabato 5 aprile a Milano si è tenuta l’Assemblea nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Maurizio Dellantonio è stato confermato Presidente per il suo quarto e ultimo mandato.