91 News trovate

21/06/2022 - Alpinismo
La giusta battaglia di Erin Parisi L’alpinista transgender Erin Parisi vuole diventare la prima atleta trans a scalare tutte le Seven Summits. Ha già scalato il Monte Kosciuszko in Australia, il Monte Kilimangiaro in Tanzania, il Monte Elbrus in Russia, l'Aconcagua in Argentina e il Monte Vinson in Antartide. Ora sta per tentare il Denali in...

04/03/2022 - Alpinismo
Alex Honnold free solo sul Muro Giallo delle Tre Cime di Lavaredo e sulla Diretta Americana del Petit Dru L'estate scorsa il climber statunitense Alex Honnold ha salito slegato il Muro Giallo sulle Tre Cime di Lavaredo e gran parte della Diretta Americana sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco. Le salite senza corda sono state riprese nell'ambito del progetto di realtà virtuale 'Alex Honnold: The Soloist VR',...

11/08/2021 - Alpinismo
Monte Rosa: inaugurato il ‘nuovo’ rifugio Quintino Sella al Felik Dopo due anni di lavori e più di 500 mila euro di investimento della sezione di Biella del Club Alpino Italiano, domenica 8 agosto è stato inaugurato il ‘nuovo’ rifugio Quintino Sella al Felik

23/07/2021 - Alpinismo
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni nell'ambito del loro progetto Altavia 4000 sono appena riusciti a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, i due aspiranti guida alpina hanno impiegato 80 giorni.

20/07/2021 - Arrampicata
Andrea Chelleris 9a a 12 anni su Pure Dreaming a Massone Il 12enne climber Andrea Chelleris di Pordenone ha salito la sua prima via d'arrampicata sportiva gradata 9a, Pure Dreaming a Massone, Arco.

07/07/2021 - Alpinismo
Altavia 4000 e il sogno di scalare gli 82 4000 delle Alpi. Di Gabriel Perenzoni L’aspirante guida alpina Gabriel Perenzoni parla del sogno di salire le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi insieme a Nicola Castagna nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000. Partiti il 4 maggio, finora hanno salito 62 montagne in 60 giorni.

06/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Cesare Maestri, Nives Meroi, Romano Benet e il grande alpinismo di ieri e oggi Giovedì 6 maggio al Trento Film festival sarà protagonista il grande alpinismo di ieri e di oggi: al mattino un ricordo dell’indimenticabile Cesare Maestri, nel pomeriggio la consegna del Premio 'Chiodo d’oro' SOSAT e la proiezione al Multisala Modena del film My Upside Down World con la climber Angelika Rainer....

27/04/2020 - Arrampicata
I gradi… che casino! Breve storia dei gradi e perché ci fanno tanto dannare. Di Andrea Giorda.

19/11/2019 - Alpinismo
Stefan Glowacz & Co in Groenlandia salgono Grundtvigskirken by fair means Stefan Glowacz, Philipp Hans, Markus Dorfleitner, Christian Schlesener e Moritz Attenberger hanno aperto una nuova via sulla Grundtvigskirken (1977m) in Groenlandia. Tutto il viaggio dei tedeschi è stato effettuato by fair means.

07/11/2018 - Alpinismo
Patagonia: El Faro, la salita di Martin Elias, François Poncet e Jérôme Sullivan Accanto al Cerro San Lorenzo in Patagonia gli alpinisti Martin Elias, François Poncet e Jérôme Sullivan hanno salito una guglia precedentemente inviolata. Da loro chiamata El Faro, è stata salita in stile alpino lungo la nuova via La Milagrosa (1200 m, A3, M7, 6a).

05/10/2018 - Interviste
El Capitan Freerider: il capolavoro di Alexander Huber nello Yosemite celebra il 20°anniversario Intervista al climber tedesco Alexander Huber vent’anni dopo la sua prima salita in libera di Freerider, la famosa via d’arrampicata big wall su El Capitan in Yosemite salita con il fratello Thomas nel 1998.

29/08/2018 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della Cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018.

04/06/2018 - Alpinismo
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande Il 13 aprile 2018 Luca Gasparini, Riccardo Pilati e Giulio Zoppis hanno aperto Una Vez Mas, una nuova via sulla Cresta Nord della Vetta Orientale del Corno Grande, Gran Sasso d’Italia. L'analisi di Claudio Arbore che esplora l’alpinismo invernale in Appennino e ricorda l’apertura della vicina Nunca Más, salita insieme...

28/04/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario Questo è un periodo speciale per Reinhold Messner. Dal 40° anniversario della sua prima salita senza ossigeno dell'Everest (insieme a Peter Habeler) alla prima mondiale del suo ultimo film a Trento fino alla sua speciale serata sempre al Trento Film Festival. Un ritratto del grande alpinista.

09/03/2018 - Alpinismo
Grivel, 200 anni per l'alpinismo a Linea Bianca su Rai 1 Sabato 10 marzo, alle 14 su Rai1, il programma Lineabianca condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, parlerà di Courmayeur, di Monte Bianco, di Grivel.

08/02/2018 - Alpinismo
Ricordando Adriano Trombetta Ad un anno dalla scomparsa, un ricordo di Adriano Trombetta da parte di un amico. Nato a Torino nel 1979, guida alpina, Adriano ha perso la vita il 17 febbraio 2017 insieme a Margherita Beria D’Argentina e Antonio Lovato sotto una slavina sul Monte Chaberton (Alta Val di Susa, Alpi...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.