1457 News trovate

Hai cercato: bellissima
Scialpinismo in Maiella: la Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro
05/03/2025 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Maiella: la Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro
La Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro, la classica gita di scialpinismo della Maiella (Abruzzo). La scheda dalla guida alpina Eraldo Meraldi e il racconto della salita alla vetta più alta del gruppo.
'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso
03/03/2025 - Alpinismo
'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso
Sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso hanno completato 'Gringos Locos', la via iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire oltre 3/4 della parete. È un risultato storico che conclude nei migliori...
La 'Direttissima' del Monte Rysy nelle Alte Tatra liberata da Michał Czech, Maciek Kimel, Tomek Klimczak
14/02/2025 - Alpinismo
La 'Direttissima' del Monte Rysy nelle Alte Tatra liberata da Michał Czech, Maciek Kimel, Tomek Klimczak
Dall’8 al 10 febbraio 2025 il team di alpinisti polacchi composto da Michał Czech, Maciek Kimel e Tomek Klimczak ha realizzato la prima salita in libera della classica 'Direttissima' sulla parete est del Rysy, nelle Alte Tatra in Slovacchia. La via di misto di 13 tiri e 450 metri è ora gradata...
Seb Bouin libera 'El Gran Cabrón', la via più difficile della Cina
06/02/2025 - Arrampicata
Seb Bouin libera 'El Gran Cabrón', la via più difficile della Cina
Il climber francese Sébastien Bouin ha liberato 'El Gran Cabrón' nella grotta di Shegeng in Cina. Con il grado proposto di 9b, questa via è ora la più difficile del paese.
Melloblocco 2025, iscrizioni aperte per il mitico raduno boulder in Val Masino - Val di Mello
06/02/2025 - Eventi
Melloblocco 2025, iscrizioni aperte per il mitico raduno boulder in Val Masino - Val di Mello
Sono aperte le iscrizioni per il Melloblocco 2025, il più grande raduno di boulder e arrampicata del mondo che si terrà in Val di Mello - Val Masino dal 7 al 10 maggio.
Alla Parete di Lon in Valle del Sarca la via 'Opa Cupa' di Adelaide D'Addario e Pietro Garzon
03/02/2025 - Alpinismo
Alla Parete di Lon in Valle del Sarca la via 'Opa Cupa' di Adelaide D'Addario e Pietro Garzon
Nel marzo del 2023 Adelaide D'Addario e Pietro Garzon hanno aperto 'Opa Cupa' nella parete di Lon in Valle del Sarca. Il report degli apritori, che la descrivano come 'una via abbastanza breve, però su roccia stupenda.'
Emanuele Andreozzi e Silvestro Franchini aprono una nuova via alla Cima Busazza in onore di Tomas Franchini
21/01/2025 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e Silvestro Franchini aprono una nuova via alla Cima Busazza in onore di Tomas Franchini
Sulla parete nord della Cima Busazza nel Gruppo Adamello – Presanella Emanuele Andreozzi e Silvestro Franchini hanno aperto 'Tomas'. La nuova via di misto è dedicata al fratello Tomas Franchini, deceduto la scorsa estate sul Monte Cashan nella Cordillera Blanca in Perù.
Video: 'Il dado è tratto' sull'Aguja Standhardt in Patagonia di Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Matteo Bernasconi
16/01/2025 - Alpinismo
Video: 'Il dado è tratto' sull'Aguja Standhardt in Patagonia di Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Matteo Bernasconi
È online il video dell'apertura di 'Il dado è tratto' sul versante Nord dell'Aguja Standhardt in Patagonia, aperta nel 2020 dai Ragni di Lecco Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto.
Campambiardo, restyling della storica falesia in Val di Susa
10/12/2024 - Arrampicata
Campambiardo, restyling della storica falesia in Val di Susa
Carlo Giuliberti presenta Campambiardo, la storica falesia in Piemonte richiodata di recente dall'associazione Rock Care. Un gioiellino che offre una bellissima balconata sulla bassa Valle di Susa.
Postcards dal Piolets d'Or 2024 #1
09/12/2024 - Alpinismo
Postcards dal Piolets d'Or 2024 #1
Il breve report della prima giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti.
Rock Care, l'associazione per la valorizzazione delle falesie della Val di Susa, e non solo
30/11/2024 - Arrampicata
Rock Care, l'associazione per la valorizzazione delle falesie della Val di Susa, e non solo
Carlo Giuliberti, Andrea Fontanini e Piergiorgio Lotito presentano Rock Care l'associazione nata per la valorizzazione e lo sviluppo dei siti di arrampicata, soprattutto ma non solo nella Val di Susa. Sabato 16 novembre l'associazione ha festeggiato la conclusione dei lavori di richiodatura della falesia di Campambiardo.
It goes again, boys! Intervista a Barbara Zangerl dopo la salita flash di Freerider su El Capitan
29/11/2024 - Interviste
It goes again, boys! Intervista a Barbara Zangerl dopo la salita flash di Freerider su El Capitan
Intervista alla climber austriaca Barbara Zangerl dopo la sua storica, prima salita in stile flash di 'Freerider' su El Capitan nello Yosemite
Baunei Sportclimbing 2025, la nuova guida d'arrampicata di Maurizio Oviglia
25/11/2024 - Libri-stampa
Baunei Sportclimbing 2025, la nuova guida d'arrampicata di Maurizio Oviglia
È uscita per la casa editrice Pietra di Luna Edizioni la terza edizione di 'Baunei, Sport climbing', la piccola guida d'arrampicata tascabile di Maurizio Oviglia tra le più vendute della Sardegna. Tutte le falesie del territorio di Baunei, paradiso dell’arrampicata sarda, e le multipitches su Pedra Longa, Punta Giradili, Punta...
Barbara Zangerl 'Freerider' flash su El Capitan
24/11/2024 - Arrampicata
Barbara Zangerl 'Freerider' flash su El Capitan
La climber austriaca Barbara Zangerl ha salito 'Freerider' (VI 5.13a) in stile flash, diventando così la prima persona nella storia a salire in libera al primo colpo una via su El Capitan, Yosemite, USA.
Simon Gietl libera 'Blutsbrüder' alla Torre Trieste in Civetta
20/11/2024 - Alpinismo
Simon Gietl libera 'Blutsbrüder' alla Torre Trieste in Civetta
Quest'estate l'alpinista sudtirolese Simon Gietl ha liberato in più riprese tutti i tiri di 'Blutsbrüder', la via di lui aperta insieme a Vittorio Messini e Matthias Wurzer nell'autunno 2022 alla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti
Giacomo Meliffi e il cerchio di Greenspit
07/11/2024 - Arrampicata
Giacomo Meliffi e il cerchio di Greenspit
Il racconto di Giacomo Meliffi che ad ottobre in Valle dell'Orco ha chiuso 'Greenspit', la mitica fessura liberata da Didier Berthod.

Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti