820 News trovate
12/05/2025 - Alpinismo
Arthur Poindefert scala 'Digital Crack' e suona il violoncello in cima al Grand Gendarme des Cosmiques L'alpinista francese Arthur Poindefert ha unito il suo amore per la musica all'alpinismo, suonando il suo violoncello sul Grand Gendarme sopra l'Arête des Cosmiques nel massiccio del Monte Bianco dopo aver ripetuto la famosa 'Digital Crack'.
09/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì Il report della 42enne guida alpina Andrea Carì che, dopo quasi 20 di corteggiamento, il 5 aprile 2025 ha sciato la via dell’Inglese sulla Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna Settentrionale). Dovrebbe trattarsi della prima assoluta con gli sci, non solo della via ma anche della parete.
18/04/2025 - Alpinismo
Riapre il Rifugio Premuda in Val Rosandra a Trieste Dopo un anno e mezzo di chiusura è stato ufficialmente riaperto ieri il Rifugio Mario Premuda all'imbocco della Val Rosandra a Trieste. Inaugurato nel 1940, si tratta del rifugio più basso d'Italia ed è anche la storica sede della prima Scuola Nazionale di Alpinismo fondata nel 1929 da alcuni soci...
12/04/2025 - Alpinismo
Sul Cerro Colorado in Patagonia Marc Bordas-Garcia e Robert Jasper aprono 'Llamada del Cóndor' Gli alpinisti Marc Bordas-Garcia (Spagna) e Robert Jasper (Germania) hanno compiuto la prima salita della via 'Llamada del Cóndor' (200 metri, 7b/+) sulla parete nord-ovest del Cerro Colorado, in Patagonia settentrionale
25/03/2025 - Eventi
Quai Pride 2025, il raduno di dry tooling al Büs del Quai sopra Iseo Sabato 29 marzo 2025 al Büs del Quai – Iseo (BS) il raduno di dry tooling Quai Pride.
23/03/2025 - Alpinismo
Soccorso Alpino Veneto: i dati di interventi e attività 2024 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto che diffonde i dati dell’attività 2024. Sono stati 1081 gli interventi e 1.225 persone soccorse. Il dato conferma il trend in aumento dovuto a un costante crescità degli appassionati frequentatori della montagna e, in parte, purtroppo, dovuto alla superficialità...
21/03/2025 - Libri-stampa
Pietra di Luna Sud Sardegna, la nuova guida d'arrampicata di Maurizio Oviglia e Gianluca Piras E’ uscito 'Pietra di Luna Sud Sardegna' di Maurizio Oviglia e Gianluca Piras. Si tratta del primo volume della nuova serie di Pietra di Luna, la storica guida delle arrampicate in Sardegna. Le falesie trattate sono: Villasimius, Garibaldi, Montezuma, Castello Arxiolu, Cala Fighera, Segariu, Furtei, Isili, Samugheo, Monte Arci.
19/03/2025 - Trekking
Via Ferrata Rio Sallagoni, inaugurata in Garda Trentino la seconda sezione al Castello di Drena Conclusi i lavori di disgaggio e attrezzatura della seconda sezione della via ferrata Rio Sallagoni, conosciuta anche come 'Caduti di Nassiriya'. La forra è ora interamente percorribile tra le pareti rocciose ai piedi del Castello di Drena, offrendo un'esperienza ancora più completa.
18/03/2025 - Materiali
RRtrek Vintage, a Roma il negozio alla ricerca della sostenibilità Alberto Sciamplicotti presenta RRtrek Vintage, il negozio a Roma di David Ciferri specializzato nella vendita di abbigliamento e calzature outdoor di seconda mano.
04/03/2025 - Alpinismo
Filippo Sala apre in solitaria una via sulla nord del Pizzo San Giacomo in Svizzera Il 24/02/2025, l'alpinista svizzero Filippo Sala ha aperto una nuova via in solitaria sulla parete nord del Pizzo San Giacomo (2923 m) in Svizzera. È probabile che si tratti della prima invernale di questa piramide rocciosa.
08/02/2025 - Arrampicata
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan Il climber belga Sébastien Berthe ha realizzato la quarta salita in libera della Dawn Wall su El Capitan, nello Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2015, è stata ripetuta da Adam Ondra nel 2016 ed è considerata la più difficile big wall al mondo. In un’unica...
31/01/2025 - Alpinismo
Fox Jaw Cirque in Groenlandia, una traversata ed una nuova via per Daniele Bonzi, Francesco Fumagalli e Thomas Triboli Lo scorso agosto Daniele Bonzi, Francesco Fumagalli e Thomas Triboli si sono recati alla Fox Jaw Cirque in Groenlandia dell’est dove hanno completato la prima traversata delle prime tre guglie, Baby Molar, Molar e Incisor. Chiamata 'Trident VI Orobica', affronta 1000m di scalata in 21 tiri più diversi tratti di...
30/01/2025 - Alpinismo
Al via la spedizione in Patagonia del CAI Eagle Team I sei giovani alpinisti e alpiniste del CAI Eagle Team selezionati per la spedizione in Patagonia - Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Giacomo Meliffi, Alessandra Prato e Camilla Reggio - si divideranno in tre cordate che scaleranno su Cerro Torre, Fitz Roy e Cerro Piergiorgio. Saranno insieme al capo...
22/01/2025 - Arrampicata
Nuove vie in Marocco di Fay Manners e Daniel Coquoz La climber britannica Fay Manners racconta del viaggio arrampicata in Marocco verso la fine dell'anno scorso, che ha fruttato tre nuove vie di arrampicate trad.
05/01/2025 - Alpinismo
Nuova via di misto alla Sciora di Fuori in Svizzera di Roger Schäli, Peter von Känel Il 31/12/2024 gli alpinisti svizzeri Roger Schäli e Peter von Känel hanno effettuato la prima salita di 'Methadone' sulla Sciora di Fuori, chiamata anche Sciora Dafora, in Svizzera. Si tratta in tutta probabilità della interpretazione invernale della via estiva aperta nel 1974 da D. Erba, G. Maresi e F. Pirola.
23/12/2024 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna, costa sud: novità e sicurezza falesie #2 La seconda puntata di Maurizio Oviglia delle ultime novità e il punto sulla situazione sicurezza delle falesie di arrampicata sportiva in Sardegna. Questa seconda puntata è dedicata alla costa sud, in particolare le falesie attorno a Cagliari (Cala Fighera, Acquerello Magico), Villasimius (Balena Bianca, Piazzetta sottovento, Ferox) e Quirra (Cuba,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















