1729 News trovate

28/04/2020 - Alpinismo
Monte Robon e Never, la nuova via di Emiliano Zorzi nelle Alpe Giulie Il racconto di Emiliano Zorzi che, tra l’agosto e il settembre del 2019, ha aperto Never surrender + Never again (360m 7b/A0; obbl. 6b) alla parete ovest del Monte Robon nelle Alpi Giulie. Tranne per due tiri, la via a spit è stata aperta in solitaria.

27/04/2020 - Arrampicata
I gradi… che casino! Breve storia dei gradi e perché ci fanno tanto dannare. Di Andrea Giorda.

22/04/2020 - Eventi
Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020 E' di oggi l'annuncio: la 68. edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 Agosto al 2 settembre 2020.

20/04/2020 - Alpinismo
Eiger parete nord e la Heckmair, Rigon e Saccaro sulla via senza tempo Il report di Francesco Rigon che a gennaio insieme a Edoardo Saccaro ha ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell’Eiger in Svizzera. Aperta nel luglio del 1938 dai tedeschi Anderl Heckmair e Ludwig Vörg e dagli austriaci Fritz Kasparek e Heinrich Harrer, ancora oggi questa leggendaria via rimane...

03/04/2020 - Competizioni
Transcivetta Karpos, annullata l’edizione 2020 Transcivetta Karpos 2020: la storica gara di corsa in montagna è stata annullata in seguito all’emergenza Coronavirus.

03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.

24/03/2020 - Eventi
Valsusa Filmfest 2020 rinviato a date da destinarsi In seguito alla situazione d’emergenza, italiana e mondiale, relativa al contenimento della pandemia del Nuovo Coronavirus, l’associazione Valsusa Filmfest ha deciso di rinviare a date da destinarsi la XXIV edizione del festival, originariamente prevista dal 9 al 26 aprile 2020.

20/03/2020 - Eventi
La radio per l'Italia: tutti insieme oggi alle 11:00 Venerdì 20 marzo alle ore 11.00 per la prima volta nella storia d’Italia tutte le radio si uniscono per diffondere L'inno di Mameli e altre tre canzoni del nostro patrimonio musicale nazionale. Un gesto simbolico di unità e di speranza.

04/03/2020 - Arrampicata
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove Arrampicare a Lula in Barbagia, la regione montuosa della Sardegna centrale: Maurizio Oviglia informa sul completo restyling dei settori di Uselia e Su Pertusu e le 40 'nuove' vie di arrampicata sportiva.

27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore La quarta puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber sul loro viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Sciare a Vasilitsa, la salita al Monte Lemos nel gruppo del Monte Smolikas e le montagne che rubano il cuore.

24/02/2020 - Ambiente
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo Una riflessione di Manuel Lugli sul rapporto tra uomo, natura e l’impegno collettivo per un cambiamento che diventa sempre più imprescindibile.

18/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Alla Ricerca degli Antichi Dei: scialpinismo nella Grecia Centrale La prima puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber del loro viaggio, effettuato insieme ad un gruppo di scialpinisti, che ha per meta le montagne della Grecia Centrale.

07/02/2020 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour 2020 riparte da Milano L’8° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via lunedì 10 e martedì 11 febbraio a Milano. Ospite della première Marcello Bombardi, vincitore di una tappa della Coppa del Mondo Lead nel 2017. Doppio appuntamento con i migliori film di montagna poi a Genova mercoledì 12 e giovedì...

03/02/2020 - Arrampicata
Trad day a Capo Pecora, il meeting di clean climbing in Sardegna Il report di Maurizio Oviglia sul Trad day, il meeting di arrampicata trad a Capo Pecora (Arbus, Sardegna).

21/01/2020 - Arrampicata
La falesia degli Artisti in Val di Susa Elio Bonfanti ci presenta una nuova falesia scovata a Borgone di Susa in Val di Susa che va ad arricchire il numero delle strutture presenti in una valle che all’apparenza è povera di pareti arrampicabili ma che in realtà nasconde vere e proprie perle come questa.

16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.