1103 News trovate

Hai cercato: himalay
Reinhold Messner e Peter Habeler, 40 anni fa la salita dell’Everest senza ossigeno supplementare
08/05/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner e Peter Habeler, 40 anni fa la salita dell’Everest senza ossigeno supplementare
L’8 maggio 1978 Reinhold Messner e Peter Habeler hanno salito per primi l’Everest (8848m) senza ossigeno supplementare. Un'impresa ritenuta impossibile che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
Simone La Terra perde la vita sul Dhaulagiri in Nepal
30/04/2018 - Alpinismo
Simone La Terra perde la vita sul Dhaulagiri in Nepal
Il 36enne alpinista Simone La Terra, di Castiglione delle Stiviere (Mantova), ha perso la vita durante un tentativo di salita al Dhaulagiri (8167 m) in Nepal.
Ueli Steck, a un anno dalla scomparsa
30/04/2018 - Alpinismo
Ueli Steck, a un anno dalla scomparsa
Ricordando Ueli Steck il grande alpinista svizzero scomparso un anno fa su Nuptse (Himalaya, Nepal).
Traversata Everest - Lhotse, Sherpa Tenji tenterà la salita in memoria di Ueli Steck
30/04/2018 - Interviste
Traversata Everest - Lhotse, Sherpa Tenji tenterà la salita in memoria di Ueli Steck
Intervista all'alpinista britannico Jon Griffith in spedizione in Nepal dove Sherpa Tenji tenterà la famosa traversata Everest - Lhotse senza ossigeno supplementare. Griffith coordina il progetto di live streaming della salita in memoria del grande amico Ueli Steck che aveva progettava questo concatenamento l’anno scorso.
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario
28/04/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario
Questo è un periodo speciale per Reinhold Messner. Dal 40° anniversario della sua prima salita senza ossigeno dell'Everest (insieme a Peter Habeler) alla prima mondiale del suo ultimo film a Trento fino alla sua speciale serata sempre al Trento Film Festival. Un ritratto del grande alpinista.
Premio ITAS del libro di montagna: i vincitori 2018
27/04/2018 - Libri-stampa
Premio ITAS del libro di montagna: i vincitori 2018
E' Roberto Casati con La Lezione del Freddo a ricevere il riconoscimento per la migliore opera narrativa della 44a Edizione del Premio Itas del libro di montagna. A La Cresta Infinita di Sandy Allan va il premio per la migliore opera non narrativa. Mentre L’Uomo Montagna, dei francesi Gauthier e...
Alpinismo, camminare tra terra e cielo
24/04/2018 - Alpinismo
Alpinismo, camminare tra terra e cielo
L'alpinismo è l'uomo che esplora i confini tra la terra e il cielo, in equilibrio tra contemplazione e azione, conoscenza e superamento dei propri limiti, vittorie e sconfitte, solitudine e felicità.
Etna - 2018: con il Diabete, gli sci e le ciaspe alle Porte degli Inferi
19/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Etna - 2018: con il Diabete, gli sci e le ciaspe alle Porte degli Inferi
Con sci e pelli di foca o con le ciaspe in vetta all'Etna d'inverno. L'emozionante avventura e esperienza del DAM (gruppo Diabete e Alta Montagna). La presentazione del Prof. Aldo Maldonato (diabetologo) e di Giovanni Galatà (vulcanologo) e le impressioni di alcuni partecipanti.
Solo in Volo: l'elisoccorso in montagna di Luigi Bombardieri e Maurizio Folini
15/04/2018 - Alpinismo
Solo in Volo: l'elisoccorso in montagna di Luigi Bombardieri e Maurizio Folini
Il trailer del film Solo in volo che attraverso i protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini esplora l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.Intervengono nel film diretto da Luca Maspes anche Reinhold Messner, Giuseppe "Popi" Miotti, Armin Senoner e Ueli Bärfuss.
Watzmann: prima traversata invernale per Ines Papert e Luka Lindič
12/04/2018 - Alpinismo
Watzmann: prima traversata invernale per Ines Papert e Luka Lindič
L'11 gennaio 2018 Ines Papert e Luka Lindic hanno realizzato quella che probabilmente è la prima traversata invernale della Watzmann (2713 m) la montagna nelle Alpi di Berchtesgaden. Il report dell'alpinista tedesca della salita da est a ovest della terza montagna più alta della Germania.
Shkhara parete sud, nuova via e prima invernale nel Caucaso di Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze
03/04/2018 - Alpinismo
Shkhara parete sud, nuova via e prima invernale nel Caucaso di Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze
Nel febbraio 2018 gli alpinisti georgiani Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze hanno aperto una nuova via sul Monte Shkhara (5,203 m) in Georgia. Arrampicando in stile alpino per 8 giorni, hanno anche effettuato la prima invernale della enorme parete sud.
Azione Natura 2018 si parte con Meroi e Benet
27/02/2018 - Eventi
Azione Natura 2018 si parte con Meroi e Benet
Parte con Nives Meroi e Romano Benet venerdì 2 marzo a Marano sul Panaro in provincia di Modena Azione Natura, la rassegna di montagna, viaggi e avventura. Tra gli ospiti della 31° edizione spiccano Edmond Joyeusaz, Giuseppe Gaimari, Fabrizio Rovella e Thomas Scalise Meynet.
Everest in inverno: Alex Txikon & Co al tentativo decisivo
21/02/2018 - Alpinismo
Everest in inverno: Alex Txikon & Co al tentativo decisivo
La spedizione di Alex Txikon impegnata nel tentativo di effettuare la salita invernale senza ossigeno dell’Everest (8850 metri) è partita per il rush finale. Gli alpinisti sono attualmente al Campo 2.
Jim Bridwell, addio a The Bird leggenda dell'arrampicata mondiale
17/02/2018 - Alpinismo
Jim Bridwell, addio a The Bird leggenda dell'arrampicata mondiale
Jim Bridwell ci ha lasciati. Ieri, 16 febbraio 2018, se n'è andato a 73 anni una delle assolute leggende dell'arrampicata e dell'alpinismo di tutti i tempi.
Sul soccorso al Nanga Parbat
30/01/2018 - Alpinismo
Sul soccorso al Nanga Parbat
Il soccorso di Elisabeth Revol sul Nanga Parbat da parte di Denis Urubko, Adam Bielecki, Jarek Botor e Piotr Tomala e la grandezza di tutti i soccorritori e di chi non esita ad aiutare chi è in difficoltà.
Goodbye Miss Elizabeth Hawley, mitica cronista delle spedizioni himalayane
26/01/2018 - Alpinismo
Goodbye Miss Elizabeth Hawley, mitica cronista delle spedizioni himalayane
È scomparsa all’età di 95 anni Miss Elizabeth Hawley, la famosa giornalista statunitense e cronista delle spedizioni himalayane.