775 News trovate
29/06/2017 - Alpinismo
Paul Pritchard: dal punto più basso al punto più alto dell'Australia Una campagna di crowdfunding è stata lanciata per finanziare un film che documenterà una gruppo di cinque amici disabili durante un viaggio mai tentato in precedenza dal punto più basso al punto più alto dell'Australia. A settembre Paul Pritchard, Duncan Meerding, Conrad Wainsboroug, Walter van Praag e Daniel Kojta percorreranno...
05/06/2017 - Alpinismo
Ralf Dujmovits, svanisce il sogno dell’Everest senza ossigeno supplementare A fine maggio l’alpinista tedesco Ralf Dujmovits ha dovuto rinunciare a salire l’Everest senza ossigeno supplementare, per via del forte vento e la nevicata a 8.580 metri di quota. Nel 2009 Dujmovits aveva completato tutti i 14 Ottomila senza ossigeno, tranne la montagna più alta del mondo.
04/06/2017 - Arrampicata
Alex Honnold sale in arrampicata free solo Freerider su El Capitan, Yosemite Il climber statunitense Alex Honnold ha salito in arrampicata solitaria e senza corda la via Freerider su El Capitan, Yosemite, diventando il primo a salire una big wall su El Capitan senza corda.
29/05/2017 - Arrampicata
Arrampicata trad in Sardegna: Monte Acutzu Sarrabesu Maurizio Oviglia presenta Monte Acutzu Sarrabesu, una falesia d'arrampicata trad nel sudest della Sardegna che, dopo le prime vie aperte nel 1984, è rimasta addormentata per oltre 30 anni fino alla riscoperta all'inizio del 2017.
24/05/2017 - Alpinismo
Everest & Co, buone e brutte notizie dalle montagne più alte Alpinismo: gli ultimi aggiornamenti da Everest, Lhotse, Dhaulagiri, Cho Oyu e Makalu, con salite di Kilian Jornet Burgada, Elisabeth Revol, Marco Confortola nonché il tentativo di Simone Moro e Tamara Lunger sul Kangchenjunga. Inoltre, purtroppo, sono stati registrati diversi decessi.
23/05/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse e David Göttler, 13 ore per la sud dello Shisha Pangma Domenica 21 maggio 2017 il valdostano Hervé Barmasse e il tedesco David Göttler hanno salito i 2200 metri della parete sud ovest dello Shisha Pangma (Himalaya, Tibet) in sole 13 ore e in perfetto stile alpino.
18/05/2017 - Arrampicata
Poggio Umbricchio, boulder di classe in Abruzzo Luca Parisse presenta la zona di arrampicata boulder Poggio Umbricchio in Abruzzo
09/05/2017 - Arrampicata
King Line, nuova via d'arrampicata in Val Daone Stefano Righetti presenta King Line (6c max, 6a obbligatorio, 400m), la nuova via d'arrampicata allo Scoglio di Lert in Valle di Daone aperta nel mese di agosto 2016 insieme ad Angelo Davorio e Damiano Meli.
01/05/2017 - Alpinismo
Ueli Steck, alpinista e uomo Un ricordo di Ueli Steck, il grande alpinista svizzero scomparso ieri sul Nuptse.
30/04/2017 - Alpinismo
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete Nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili: la traversata Everest - Lhotse.
17/04/2017 - Arrampicata
Cengia Giradili, la panoramica nuova falesia in Sardegna Richard Felderer introduce la nuova falesia Cengia Giradili ai piedi della famosa Punta Giradili a Baunei in Sardegna. 22 nuovi tiri dal 5b al 8b in un contesto panoramico di grande bellezza.
29/03/2017 - Eventi
La Strada delle 52 Gallerie del Pasubio compie 100 anni, a Schio la mostra È stata inaugurata sabato 25 marzo 2017 a Schio (VI), la mostra 'La Strada delle Gallerie ha 100 anni'. Costruita nel 1917 nel pieno di uno degli inverni più freddi e nevosi del secolo, la 'Strada della Prima Armata' serviva per il fronte del Monte Pasubio durante la Prima Guerra...
09/03/2017 - Ambiente
Malta, crolla l’Azure window dopo una tempesta Sull’isola di Gozo, al largo di Malta, è crollata la famosa Azure Window, l’arco di roccia simbolo di Malta.
30/01/2017 - Eventi
Vette in Vista, a Terni la 9° edizione della rassegna di cinema di montagna Dal 2 al 5 febbraio 2017 a Terni (Umbria) va in scena la nona edizione di Vette in Vista, la rassegna di cinema di montagna e di esplorazione promossa dall'Associazione Zavka e dal CAI di Terni. Quest'anno la manifestazione dedicherà un particolare ricordo all'alpinista Roberto Iannilli, scomparso lo scorso luglio...
27/01/2017 - Alpinismo
Michi Wohlleben libera Stirb langsam, grande via di ghiaccio e misto in Austria Alpinismo: il 18/01/2017 l’alpinista tedesco Michi Wohlleben, arrampicando insieme a Lukas Binder, ha effettuato la prima libera di 'Stirb langsam' (M11+ / WI6+, 200m), una difficile via di ghiaccio e misto nel massiccio del Wetterstein, Tirolo, Austria.
26/01/2017 - Alpinismo
Fondo di solidarietà per le vittime di Campo Felice Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per aiutare le famiglie delle vittime di Campo Felice, in Abruzzo. Il 24/01/2017 un elicottero è precipitato durante una missione di soccorso, le cinque persone dell’equipaggio e l’infortunato a bordo non sono sopravvissuti all’impatto.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo

















