817 News trovate

Hai cercato: social
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #1
02/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #1
La prima puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
31/03/2021 - Eventi
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69° Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio e online fino al 16 maggio. Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, il corto animato è dedicato ai bambini che soffrono...
L'anno dei sette inverni, oggi alle 18 al via la web series
15/03/2021 - Eventi
L'anno dei sette inverni, oggi alle 18 al via la web series
Dal 15 al 21 marzo la web series L'anno dei sette inverni nella quale lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento nelle Dolomiti durante i mesi della pandemia. Diretta da Marco Zuin, con le musiche di Giorgio Gobbo, va in onda sui canali social del Teatro Stabile del Veneto...
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
12/03/2021 - Eventi
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
Lunedì 15 marzo lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato al borgo dolomitico di Colle Santa Lucia. La web series è diretta da Marco Zuin, con le musiche di Giorgio Gobbo. Ecco una prima anticipazione.
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti
04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti
A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
25/02/2021 - Eventi
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
È la Groenlandia, la sconfinata nazione artica il 'Paese ospite' della 69° edizione del Trento Film Festival 2021. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 30 aprile al 9 maggio 2021.
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
19/02/2021 - Ambiente
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
Oggi sulla Cima Settsass un gruppo di imprenditori e professionisti ha manifestato contro la costruzione di nuovi impianti da sci nelle Dolomiti. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
I pipistrelli ai tempi del Covid
21/01/2021 - Ambiente
I pipistrelli ai tempi del Covid
Firmato da Paolo Agnelli, socio La Venta e zoologo de La Specola a Firenze, proponiamo questo articolo sui pipistrelli, come esempio di biodiversità da tutelare. Una voce importante che contribuisce a dare una corretta informazione e divulgazione scientifica, soprattutto in questo periodo di caos dovuto al Covid.
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
11/01/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
Nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco, Stefano Ghisolfi ha liberato Erebor. Gradata 9b/+, si tratta della via d’arrampicata sportiva attualmente più difficile in Italia.
Sulla richiodatura di Ceredo Alta
30/12/2020 - Arrampicata
Sulla richiodatura di Ceredo Alta
Parziale richiodatura della falesia di Ceredo Alta: pensieri sparsi di Andrea Tosi, uno dei 'testimoni'.
Divieto di arrampicata in Valnontey (Cogne) a tutela del Gipeto
22/12/2020 - Alpinismo
Divieto di arrampicata in Valnontey (Cogne) a tutela del Gipeto
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale Gran Paradiso con la notizia che è stata istituita una zona di protezione ed un divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio in Valnontey (Cogne) per proteggere la nidificazione del Gipeto (Gypaetus barbatus L.). Inoltre è stato realizzato un 'decalogo del...
Dimissioni del presidente e del vice-presidente delle guide alpine Valle d'Aosta
17/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Dimissioni del presidente e del vice-presidente delle guide alpine Valle d'Aosta
Si sono dimessi Pietro Giglio, presidente delle guide alpine Valle d’Aosta e il suo vicepresidente Mario Ogliengo.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti