882 News trovate

Hai cercato: pala
Transcavallo 2019: Antonioli & Eydallin, De Silvestro & Bonnel dominano la prima tappa
16/02/2019 - Competizioni
Transcavallo 2019: Antonioli & Eydallin, De Silvestro & Bonnel dominano la prima tappa
La prima tappa della 36ª Transcavallo parte nel segno di Robert Antonioli & Matteo Eydallin. In campo femminile, come da pronostico, ha tagliato per primo il traguardo il team composto da Alba De Silvestro e Lorna Bonnel.
Transcavallo, domani il via alla classica gara di scialpinismo a squadre
14/02/2019 - Neve sci-scialpinismo
Transcavallo, domani il via alla classica gara di scialpinismo a squadre
Venerdì inizierà la 36° edizione della Transcavallo, la gara di scialpinismo a squadre che si articolerà su tre tappe sulle motagne dell’Alpago e del Piancavallo.
Ciao Albino Marchi: con lui se n'è andato un pezzo del Rock Master
12/02/2019 - Arrampicata
Ciao Albino Marchi: con lui se n'è andato un pezzo del Rock Master
Oggi pomeriggio è mancato Albino Marchi. Con lui se ne va un pezzo del Rock Master di Arco e un'esperienza che non ha eguali nel panorama degli eventi dell'arrampicata.
ConTatto Verticale 2019, a Torino la giornata dell'arrampicata per non vedenti
08/02/2019 - Arrampicata
ConTatto Verticale 2019, a Torino la giornata dell'arrampicata per non vedenti
Domenica 10 febbraio presso la palestra pala Braccini di Torino si terrà ConTatto Verticale, una giornata di formazione gratuita ed aperta a tutti coloro che vogliono apprendere il metodo di arrampicata con i non vedenti. Con Pietro Dal Prà e Carla Galletti
NATURÆ 2019: natura, ambiente, montagna ed esperienze
24/01/2019 - Eventi
NATURÆ 2019: natura, ambiente, montagna ed esperienze
La natura, l’ambiente, la montagna e le esperienze delle persone tornano protagoniste nella terza edizione di NATURÆ , dal 26 gennaio al 24 febbraio 2019 la rassegna di film, incontri e immagini a Feltre, Montebelluna, Pieve di Soligo e Valdobbiadene
ConTatto Verticale 2019, a Torino una giornata di arrampicata con i non vedenti
15/01/2019 - Eventi
ConTatto Verticale 2019, a Torino una giornata di arrampicata con i non vedenti
L'invito di Pietro Dal Prà e Carla Galletti per diffondere, far conoscere e rendere accessibile l’arrampicata a chi non vede: il 10 febbraio presso la palestra pala Braccini di Torino si terrà ConTatto Verticale, una giornata di formazione per persone che vogliano apprendere il metodo di arrampicata con i non vedenti.
Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013
14/01/2019 - Alpinismo
Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013
Tomas Franchini ricorda la prima salita di Selvaggia Sorte sulla Cima Tosa, 3133 m in Dolomiti di Brenta aperta, dopo un primo tentativo in solitaria, insieme a Alessandro Lucchi nel 2013.
Il battesimo dell'Antartide. Di Manuel Lugli
07/01/2019 - Alpinismo
Il battesimo dell'Antartide. Di Manuel Lugli
Da Puerto Williams attraverso lo Stretto di Drake: il secondo report di Manuel Lugli, attualmente impegnato insieme ad una manciata di altri alpinisti con il progetto Antartide, una spedizione sci-alpinistica alla penisola Antartica con Skip Novak e Stephen Venables.
Le guide alpine a difesa del gipeto in Valnontey, Cogne
14/12/2018 - Alpinismo
Le guide alpine a difesa del gipeto in Valnontey, Cogne
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato delle Guide Alpine Italiane con la notizia che per rispettare la nidificazione del Gipeto in Valnontey (Cogne) è stata estesa la zona di divieto in corrispondenza al pianoro sommitale del Money e alle cascate di ghiaccio L’ago di Money, Di fianco alla leggenda, Repentance super,...
Florian Riegler con la serata Frozen a Salò e Brescia per Medici Senza Frontiere
07/12/2018 - Eventi
Florian Riegler con la serata Frozen a Salò e Brescia per Medici Senza Frontiere
L’alpinista altoatesino Florian Riegler presenterà la serata Frozen mercoledì 12 dicembre a Salò e giovedì 13 dicembre a Brescia. Il ricavato della conferenza sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.
Manolo con Eravamo immortali vince il Premio letterario sportivo Memo Geremia della Città di Padova
15/11/2018 - Libri-stampa
Manolo con Eravamo immortali vince il Premio letterario sportivo Memo Geremia della Città di Padova
Con la sua autobiografia 'Eravamo immortali' Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto il Premio letterario sportivo 'Memo Geremia' della Città di Padova. Giovedì 15 novembre ore 20.45 all’ Università di Padova l’assegnazione del premio, vinto in passato da Lisi Bovolenta, Bebe Vio, Marco Tardelli e Alex Zanardi.
Sardegna news #26 - nuove vie lunghe di arrampicata
12/11/2018 - Arrampicata
Sardegna news #26 - nuove vie lunghe di arrampicata
L'aggiornamento #26 dell'arrampicata in Sardegna: nuove vie di più tiri su Punta Cusidore, sul Monte Irveri e Codula Fuili a Cala Gonone, e sulla Parete di Gutturu pala a Fluminimaggiore. Inoltre, la riattrezzatura di Megaminimondo sulla scogliera di Masua. Di Maurizio Oviglia.
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - seconda parte
08/11/2018 - Arrampicata
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - seconda parte
Da Alessandro Grillo ad Andrea Gallo ai fratelli Zambarino… negli anni ’80 Finale stava diventando una delle Mecche dell'arrampicata sportiva. Ecco la seconda ed ultima puntata di Giovanni Massari che esplora l’inizio della sua attività che coincide anche con la nascita dell'arrampicata sportiva.
Blogger Contest 2018: Sentieri Neri
08/11/2018 - Libri-stampa
Blogger Contest 2018: Sentieri Neri
Sentieri Neri è il tema della 7a edizione del Blogger Contest, la sfida fra blogger che scrivono di montagna e alpinismo è aperta a tutti i blogger fino al 31 dicembre 2018. Oltre alla sezione racconto breve gli autori possono presentare anche una storia sonora, o audio storia, per esplorare...
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va al cadorino Don Luigi Ciotti. La premiazione si terrà sabato...
Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima Pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo
08/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo
Santiago Padrós e Diego Toigo hanno aperto Via Irene, una nuova linea di arrampicata sulla Prima pala di San Lucano (Pale di San Lucano) Dolomiti. Il report di Padrós.