882 News trovate

14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...

13/02/2020 - Arrampicata
Mauro Magagna, addio all'amico Il ricordo, intenso e sincero, dedicato a Mauro Magagna, fotografo e climber, scomparso lo scorso 8 febbraio mentre arrampicava a Ceredo (Vr). Di Andrea Tosi.

31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.

18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.

06/12/2019 - Alpinismo
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino Pietro Corti analizza la storia dei Condor di Lecco, un 'gruppo alpinistico lecchese molto particolare', mentre il regista Elia Balloni racconta com'è nato il suo documentario "Condor, Don Agostino e i suoi ragazzi"

02/12/2019 - Interviste
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...

30/10/2019 - Alpinismo
Sulle tracce di Franco Miotto sui Monti del Sole Beppe Ballico racconta una delle rare ripetizioni, e la probabile nuova variante nella parte iniziale, della Via dei Camorzieri aperta nel 1984 da Franco Miotto, Valentino Prest e Pietro Fornesier sulla Palazza nei Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi. Niente di eclatante, semplicemente una salita in un posto bellissimo che però...

23/10/2019 - Alpinismo
Gole di Taghia in Marocco e Sul filo della notte di Larcher, Oviglia e Paissan Un estratto del video che documenta la prima salita di Sul filo della notte - Sur le fil de la nuit, aperta nel 2003 da Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Michele Paissan sulla parete SO di Tadrarate nelle Gole di Taghia in Marocco.

16/10/2019 - Libri-stampa
Blogger Contest 2019: La Grande Estinzione L’ottava edizione del Blogger Contest chiama blogger e scrittori a raccontare l’Antropocene. Ciò che si è perso o che si sta perdendo, per mostrarne l’irripetibilità e la bellezza, con racconti brevi, audio storie e webcomics. La sfida tra cui parla di montagna e alpinismo è aperta a tutti fino al...

08/10/2019 - Alpinismo
Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche Il report dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a sua figlia Anna Coubalová ha aperto Geronimo, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Torre Spinotti (gruppo Coglians - Cjanevate) nelle Alpi Carniche.

25/09/2019 - Libri-stampa
La notte fra i due inverni. Di Alberto Sciamplicotti Pensieri e riflessioni di Fabio Palma su La notte fra i due inverni, il nuovo romanzo scritto da Alberto Sciamplicotti edito da Alpine Studio, ambientato fra le montagne del Centro Italia come il Gran Sasso, Velino, Maiella e il Monte Bianco.

17/09/2019 - Alpinismo
Nuova via d'arrampicata sul Torrione Cecilia in Grignetta Sul Torrione Cecilia nella Grigna Meridionale Saverio De Toffol, Jorge Palacios e Fabio Milanesi hanno la nuova via d'arrampicata Via Fahrenheit 451 (150m, VI+/A1). Il report di Saverio De Toffol

12/09/2019 - Alpinismo
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli Al Campanile Negrelli nelle Pale di San Martino, Dolomiti, Stefano Menegardi e Stefano Piatti hanno aperto la nuova via d’arrampicata Via Cinco Largos (160m, VIII+). Il report di Stefano Menegardi

10/09/2019 - Eventi
Val Grande in Verticale 2019, il meeting di arrampicata, escursionismo e corsa nelle Valli di Lanzo Elio Bonfanti ci mette al corrente dei risultati ottenuti dal terzo meeting Val Grande in Verticale, tenutasi nelle Valli di Lanzo il 7 e 8 settembre. Grazie ad una formula di successo fatta di sostanza e di semplicità - arrampicata, escursionismo, corsa in montagna e boulder in Val Grande di Lanzo...

14/08/2019 - Alpinismo
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello Alpinismo classico sul Monte Carè Alto (3462m) nel gruppo dell'Adamello: la guida alpina Francesco Salvaterra presenta le vie di salita a 'una delle montagne più belle e affascinanti della zona', in particolare la Via Cerana che segue la magnifica cresta est.

08/08/2019 - Alpinismo
Black Tooth del Muztagh Tower, i dettagli della prima salita di Simon Messner e Martin Sieberer I dettagli di Simon Messner e Martin Sieberer e la loro prima salita di Black Tooth ( 6718m) in Karakorum, Pakistan, effettuato il 26 luglio 2019.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.