207 News trovate
  22/10/2025 - Arrampicata      
      Andante Mosso, la storia del brutto anatroccolo del Monte Argentario in Toscana      Prendendo spunto di una recente ripetizione con suo figlio, Giancarlo Rustici ripercorre la storica della via 'Andante Mosso' al Monte Argentario in Toscana. Aperta nel 1996 dal basso ed in stile tradizionale insieme a Laura Innipotenti la via, al contrario di quasi tutte le altre della zona, non è stata...
  
  17/10/2025 - Interviste      
      Lo studio della neve del progetto OPTICE, l'intervista al nivologo Claudio Artoni      Intervista al nivologo Claudio Artoni, uno degli scienziati che si occupano di OPTICE, il progetto multidisciplinare dell'Università di Milano Bicocca che studia il manto nevoso ed i ghiacciai sulle Alpi e le isole Svalbard per comprendere come questi vengano modificati dai cambiamenti climatici.
  
  14/10/2025 - Eventi      
      A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025      Kalymnos richiama l'attenzione dei climber di tutto il mondo, ospitando l'International Climbing Festival 2025 dal 16 al 19 ottobre. Saranno presenti ospiti speciali, tra cui Silvo Karo, Silvia Loreggian, Marcin Jamkowski, Kostas Grafanakis e Manthos Valsamidis.
  
  20/08/2025 - Trail running      
      Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run      Nasce 'Commonwealth War Cemereteries Trail Run', la corsa sull’Altopiano dei Sette Comuni che ripercorre la storia della Prima Guerra Mondiale. In programma il 28 settembre 2025 fare da 30 e 15 Km, escursione su percorso storico da 7 Km.
  
  17/07/2025 - Alpinismo      
      Alla scoperta delle vie ferrate della Schiara (Dolomiti Bellunesi)      La prima puntata dedicata alla Schiara nelle Dolomiti Bellunesi, presentata dalla aspirante guida alpina Fabrizio Gaspari e da Luca Sovilla, grande conoscitore di questo gruppo delle Dolomiti Bellunesi. In questo capitolo, la via ferrata Zacchi, la via ferrata Berti, la via ferrata Piero Rossi, la Via Ferrata Sperti e la...
  
  13/05/2025 - Arrampicata      
      Avventura totale sulla mitica 'Mingus' nel Verdon. Di Claudio Martoglio      Il racconto di Claudio Martoglio che a fine marzo insieme a Federico Floris ha ripetuto 'Mingus', la famosa via di più tiri nelle Gole del Verdon in Francia, liberata nel 1994 a-vista da Lynn Hill con difficoltà fino all’8a. Non una performance assoluta, ma una 'pura avventura totale'.
  
  04/05/2025 - Eventi      
      Trento Film Festival day 10: gli 'abbracci' della 73° edizione      Domenica 4 maggio il decimo ed ultimo giorno del Trento Film Festival 2025: gli 'Abbracci' della 73° edizione ed un arrivederci al 2026.
In sala le repliche dei film premiati. 
Durante la serata evento al Teatro Sociale, Rosario Fichera racconterà il cammino 'Dalle Dolomiti all’Etna'. 
  
  10/03/2025 - Eventi      
      Vette in Vista, a Terni la 15° rassegna di cinema ed eventi della montagna      Dal 14 al 16 marzo 2025 a Terni (Umbria) va in scena la 15° edizione di Vette in Vista, la rassegna di cinema di montagna e di esplorazione promossa dall'Associazione Zavka e dal CAI di Terni. Tra gli ospiti Stefano Ardito, Erri De Luca, Gabriele Canu, Dario Eynard, Giacomo Meliffi,...
  
  25/10/2024 - Arrampicata      
      Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino      Ultime novità dal Monte Cimo in Val Adige a cura di Matteo Rivadossi, che insieme a vari compagni di cordata ha aperto ' Transgemica' e 'Z di Zorro' alle Pale Basse, e 'Pandemenza' alla Pala del Boral. Le tre vie di più tiri si aggiungono a 'Proposta Indecente' alla Pala...
  
  26/09/2024 - Eventi      
      Val Grande in Verticale, le Valli di Lanzo premiano sempre       Il report di Luca Enrico dell'ottava edizione del meeting Val Grande in Verticale, tenutasi nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo il 14 - 15 settembre 2024
  
  26/09/2024 - Arrampicata      
      Grande nuova via sulla Mirror Wall in Groenlandia di Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker, Sean Villanueva      Quest'estate Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto una nuova via al centro della Mirror Wall in Groenlandia. La big wall di 1000 metri è gradata 8b/R/A2+ ed è stata chiamata 'Ryu-shin', in memoria del loro amico e compagno di cordata Keita Kurakami.
  
  10/08/2024 - Competizioni      
      Janja Garnbret oro a Parigi 2024!      
  06/08/2024 - Competizioni      
      Olimpiadi Parigi 2024 LIVE: arrampicata sportiva giorno 2, Boulder Femminile & Speed Maschile      Arrampicata sportiva ai Giochi olimpici di Parigi 2024, tutti gli aggiornamenti di martedì 6 agosto
Boulder: Janja Garnbret guida la classifica provvisoria con 99.6 punti davanti all'atleta di casa Oriane Bertone 
Camilla Moroni 8°, Laura Rogora 18° 
Velocità: Sam Watson nuovo record mondiale 4.75, passa il turno Matteo Zurloni 
  
  14/06/2024 - Alpinismo      
      Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan      Il ricordo di Roberto Bressan della prima invernale di 'Divine Providence' sul Grand Pilier d'Angle, effettuata insieme Saverio Occhi e Paolo Tamagnini nel gennaio del 1992. Sbucati in cima al pilastro, per via del maltempo i tre sono stati costretti a scendere. Aperta nel 1984 dai francesi Patrick Gabarrou e...
  
  03/05/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner      Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II. Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie... 
  
  29/04/2024 - Alpinismo      
      Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere      Solitamente relegata alla sezione Alp&Ism, quest’anno l’arrampicata torna protagonista al Trento Film Festival, con tanti film, alcuni anche in Concorso e nelle Proiezioni speciali.  Ecco dunque una selezione di 10 film da non perdere, con l’arrampicata sportiva come protagonista.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















