124 News trovate
 
  06/10/2025 - Alpinismo      
      Presentati i dati dell'estate 2025 del Soccorso alpino dolomiti bellunesi      Giovedì 2 ottobre a Belluno sono stati presentati i dati degli interventi dell'estate 2025 delle 18 stazioni della Delegazione del Soccorso alpino dolomiti bellunesi. 
  - Confermato il trend in aumento del numero degli interventi.
- In aumento anche il numero di soccorsi verso stranieri e verso i giovani frequentatori delle montagne.
- Circa...
 
  05/10/2025 - Competizioni      
      Emozioni in quota: i soccorritori della Repubblica Ceca vincono la Dolomiti Rescue Race 2025      La 14° edizione della Dolomiti Rescue Race è stata vinta dai soccorritori della Repubblica Ceca. Organizzata dalla stazione del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, la gara a squadre di quattro componenti ciascuna si è sviluppato sulle pendici del Monte Antelao.
   
  29/09/2025 - Competizioni      
      Dolomiti Rescue Race ritorna il 4 ottobre sulle pendici del Monte Antelao (Dolomiti)      Sabato 4 ottobre sul Re delle Dolomiti, il Monte Antelao, sopra Pieve di Cadore si terrà al 14° edizione della Dolomiti Rescue Race. 52 le squadre finora iscritte da 5 nazioni alla gara internazionale riservata ai componenti del soccorso alpino, con prove tecniche e di resistenza
 
   
  02/08/2025 - Eventi      
      Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa      Domenica 3 agosto 2025 a Canséch (Val Canzói) la  presentazione del libro di Teddy Soppelsa 'Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi'
   
  22/07/2025 - Trail running      
      Transcivetta 2025, attorno al Civetta vincono Cecilia De Filippo & Mara Martini e i cugini Luca e Lorenzo Cagnati      La storica gara di corsa in montagna si è svolta domenica 20 luglio con partenza a Listolade e arrivo ai Piani di Pezzè di Alleghe: 800 le coppie al via lungo i 23 chilometri del tracciato che proponeva 1.950 metri di dislivello, toccando i rifugi Capanna Trieste, Vazzoler, Tissi e...
   
  17/07/2025 - Alpinismo      
      Alla scoperta delle vie ferrate della Schiara (dolomiti bellunesi)      La prima puntata dedicata alla Schiara nelle dolomiti bellunesi, presentata dalla aspirante guida alpina Fabrizio Gaspari e da Luca Sovilla, grande conoscitore di questo gruppo delle dolomiti bellunesi. In questo capitolo, la via ferrata Zacchi, la via ferrata Berti, la via ferrata Piero Rossi, la Via Ferrata Sperti e la...
   
  28/06/2025 - Ambiente      
      Il Parco Nazionale dolomiti bellunesi finanzia gli interventi del CAI su sentieri, rifugi e bivacchi      Il Parco Nazionale dolomiti bellunesi finanzia gli interventi del CAI su sentieri, rifugi e bivacchi. Stanziati 32.000 euro a favore di tre della sei sezioni CAI che operano all’interno dei confini dell’area protetta, ovvero per il Rifugio Settimo Alpini (CAI di Belluno), Rifugio Dal Piaz (CAI di Feltre) e Rifugio...
   
  26/06/2025 - Eventi      
      Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione      Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
   
  15/06/2025 - Arrampicata      
      Al Sasso Bianco nelle dolomiti bellunesi la via 'Bike on the Rock' dei fratelli Geremia      Daniele Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto ‘Bike on the Rock’ al Sasso Bianco (gruppo Marmolada) nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nicolò insieme a Jacopo Nicolussi.
   
  08/06/2025 - Trail running      
      Kaitlin Allen e Nicolas Lemoin vincono la 103K della Dolomiti Extreme Trail      Oltre 3 mila concorrenti, provenienti da 69 nazioni, a correre la Dolomiti Extreme Trail sopra la Val di Zoldo. Nella 103 chilometri, successo per Nicolas Lemoine davanti all’altoatesino Martin Graf e al trevigiano Andrea Paladin. Tra le donne hurrà per la francese Kaitlin Allen davanti all’ampezzana Valentina Michielli e alla...
   
  06/06/2025 - Trail running      
      Al via il Dolomiti Extreme Trail, oltre 3200 a correre sui sentieri della Val di Zoldo      Tre giorni di competizioni, su sei tracciati, per l’evento di trail running della Val di Zoldo in programma dal 6 all’ 8 giugno 2025. Sette distanze, tutte con partenza e arrivo a Forno di Zoldo; attesi 3251 concorrenti da 69 nazioni.
   
  25/05/2025 - Alpinismo      
      Don Luigi Ciotti nominato Socio onorario del CAI, a Rosa Morotti, Tito Arosio, Alessandra Prato e Camilla Reggio il premio Paolo Consiglio      Si è conclusa la prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2025 
del Club alpino italiano, in corso di svolgimento a Catania. A Rosa Morotti, Tito Arosio (Nepal), Alessandra Prato e Camilla Reggio (Kirghizistan) il riconoscimento alpinistico Paolo Consiglio del Club alpino accademico italiano. Medaglia d’oro del Cai conferita a...
   
  23/03/2025 - Alpinismo      
      Soccorso Alpino Veneto: i dati di interventi e attività 2024      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto che diffonde i dati dell’attività 2024. Sono stati 1081 gli interventi e 1.225 persone soccorse. Il dato conferma il trend in aumento dovuto a un costante crescità degli appassionati frequentatori della montagna e, in parte, purtroppo, dovuto alla superficialità...
   
  31/01/2025 - Trail running      
      Aperte le iscrizioni alla Transcivetta 2025, si corre domenica 20 luglio al cospetto del Civetta      Sono aperte le iscrizioni alla 43° Transcivetta, la storica gara di corsa in montagna a coppie che attraversa il Monte Civetta nelle Dolomiti e che si svolgerà domenica 20 luglio 2025.
   
  27/01/2025 - Trail running      
      Dolomiti Extreme Trail 2025, dal 6 al 7 giugno la corsa sopra la Val di Zoldo      Si svolgerà dal 6 al 8 giugno 2025 la 12° edizione delle Dolomiti Extreme Trail, l'emozionante corsa di montagna sui sentieri della Val di Zoldo. Superate le 2 mila adesioni, con una crescita del + 68%. Molto gradita la nuova distanza, 35K, già sold out.
   
  12/12/2024 - Arrampicata      
      Alla Torre dei Feruch (dolomiti bellunesi) Davide Cassol e Gabriele Walicki scoprono 'I sogni di Brunner'      Il report di Gabriele Walicki che quest'autunno insieme a Davide Cassol sulla parete sud delle Torre dei Feruch (dolomiti bellunesi) ha aperto la nuova via 'I sogni di Brunner'.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    
















