1084 News trovate

Hai cercato: parete sud
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti
10/09/2020 - Alpinismo
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti
Il racconto e il video di Aaron Durogati e Bruno Mottini del loro due-giorni di arrampicata e volo in parapendio nelle Dolomiti durante il quale hanno salito la Via Don Quixote sulla Marmolada, la Via Maria e Via Dibona sul Sass Pordoi e la Via Adang sul Sass Ciampiac prima...
Ad Heinz Mariacher il Premio Paul Preuss 2020
21/08/2020 - Alpinismo
Ad Heinz Mariacher il Premio Paul Preuss 2020
L'alpinista austriaco Heinz Mariacher è il nuovo vincitore del Premio Paul Preuss 2020. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
12/08/2020 - Alpinismo
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
Sono state rese note le quattro salite che saranno premiate al Piolet d’Or 2020 durante il Ladek Mountain Festival in Polonia tra l' 11 e il 22 settembre 2020: Chamlang di Marek Holeček e Zdeněk Hák, Tengi Ragi Tau di Alan Rousseau e Tino Villanueva, Link Sar di Mark Richey,...
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico
29/07/2020 - Trekking
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico
Le Vie Ferrate degli Anelli delle Anguane sopra San Pietro Valdastico in provincia di Vicenza. Non una ferrata soltanto, bensì una fitta rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate sul Sojo di Mezzogiorno sopra la Val d’Astico, facilmente raggiungibili e percorribili tutto l’anno. Di Franco Mucchietto.
A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020
22/07/2020 - Alpinismo
A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020
L'alpinista francese Catherine Destivelle sarà la prima donna a ricevere il Piolet d'Or Carrière durante il Ladek Mountain Festival in Polonia il prossimo settembre. Il premio in passato è stato assegnato ad alcuni dei più grandi alpinisti di sempre.
Alagna: Passo dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna
16/07/2020 - Trekking
Alagna: Passo dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna
Alla scoperta del Passo dei Salati, storico valico tra Alagna Valsesia in Piemonte e Gressoney-La-Trinité in Valle d'Aosta, e il suo Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna.
Stella Alpina, nuova via di Christoph Hainz sul Monte Castello del Settsass, Dolomiti
14/07/2020 - Alpinismo
Stella Alpina, nuova via di Christoph Hainz sul Monte Castello del Settsass, Dolomiti
Sopra il Passo di Valparola, sul Monte Castello del Settsass (Gruppo di Fanis, Dolomiti) la guida alpina Christoph Hainz e Gerda Schwienbacher hanno aperto e liberato la via di più tiri Stella Alpina.
Vallunga, Dolomiti: sullo Steviola la nuova via Libertà per Sergio
06/07/2020 - Alpinismo
Vallunga, Dolomiti: sullo Steviola la nuova via Libertà per Sergio
Nel mese di maggio 2020 Giovanni Andriano ha aperto Libertà per Sergio, una nuova via d’arrampicata sulla parete sud Ovest dello Steviola in Vallunga, Val Gardena, Dolomiti. Ad aprire la via di più tiri insieme alla aspirante Guida Alpina sono stati Freddi Torresani, Michela Galimberti, Damiano Cicinelli e Pius Senoner.
Solstizio d’estate, nuova via sul Pomagagnon nelle Dolomiti
01/07/2020 - Alpinismo
Solstizio d’estate, nuova via sul Pomagagnon nelle Dolomiti
Il report della giovane cordata composta da Luca Alverà, Filippo Michielli e Riccardo Fantina che sulla parete sud occidentale del Pomagagnon nelle Dolomiti Ampezzane hanno aperto una nuova via d’arrampicata chiamata Solstizio d’estate.
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete sud
Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...
Non così lontano #3, Hervé Barmasse sul Cervino
11/06/2020 - Alpinismo
Non così lontano #3, Hervé Barmasse sul Cervino
Il terzo ed ultimo episodio del film Non così lontano di Hervé Barmasse, che documenta l’apertura di una nuova via in solitaria nel 2011 sul Picco Muzio del Cervino.
Spirito Libero sull’Agnèr, prima libera di Sara Avoscan e Omar Genuin
01/06/2020 - Alpinismo
Spirito Libero sull’Agnèr, prima libera di Sara Avoscan e Omar Genuin
Il report di Sara Avoscan e Omar Genuin che hanno effettuato la prima libera di Spirito Libero, una via aperta sulla parete sud est del Monte Agner nelle Dolomiti da Gigi Dal Pozzo e Maurizio Fontana nel 2000. Una via di quattro tiri su roccia eccezionale e difficoltà massima...
Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta di Alessandro Baù & Co
22/05/2020 - Alpinismo
Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta di Alessandro Baù & Co
Il racconto di Alessandro Baù che con Lorenzo D’Addario, Matteo Baù e Fabio Valseschini ha aperto Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta, Dolomiti.
Non così lontano #2, di Hervé e Marco Barmasse sul Monte Rosa
20/05/2020 - Alpinismo
Non così lontano #2, di Hervé e Marco Barmasse sul Monte Rosa
Il secondo dei tre episodi del film Non così lontano di Hervé Barmasse, che documenta l’apertura di una nuova via sulla parete sudest della Punta Gnifetti, Monte Rosa, nel 2011 insieme a suo padre Marco Barmasse
Sci ripido sulle montagne dell'Aladağlar in Turchia
11/05/2020 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido sulle montagne dell'Aladağlar in Turchia
Il report di Miroslav Peťo che, insieme a Robert Vrlák e Rastislav Križan, ha effettuato alcune nuove discese nel massiccio dell’Ala Dağlar in Turchia, tra cui spicca la prima discesa del Monte Demirkazik lungo la parete sud.
Frana sulla Torre Venezia del Civetta, danneggiata la Tissi e altre classiche delle Dolomiti
06/05/2020 - Alpinismo
Frana sulla Torre Venezia del Civetta, danneggiata la Tissi e altre classiche delle Dolomiti
Nei giorni scorsi un importante crollo ha interessato la parete sud della Torre Venezia (Gruppo della Civetta, Dolomiti), coinvolgendo le storiche Via Tissi, il Gran diedro e Gran Diedro – Diretta.